Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Bagnaresi

Amarcord dalla A alla Z

Amarcord dalla A alla Z

Davide Bagnaresi, Gianfranco Miro Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2023

pagine: 252

Dalla A di Amarcord alla Z di Zeus, passando per Biscein, Fulgor, Gradisca, Nonno e Rex, questo dizionario racconta personaggi, luoghi e situazioni di uno dei film più amati della storia del cinema. Mostrando la provincia della sua infanzia Federico Fellini riesce - diventando universale - a parlare al pubblico di tutto il mondo, vincendo il suo quarto Oscar. Attraverso 60 voci ricche di curiosità, dettagli e retroscena, questo libro si può leggere tutto d’un fiato o utilizzare come un vocabolario in caso di bisogno. Non manca un suggestivo apparato fotografico.
18,00

Il Ballo delle Rose. La prima indagine di Bruno Risassi
16,00

Federico Fellini. Biografia dell'infanzia

Federico Fellini. Biografia dell'infanzia

Davide Bagnaresi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2021

pagine: 200

Il capitolo mancante della biografia storica del genio riminese: i documenti, i fatti e le curiosità sull'infanzia di un ragazzo che un giorno partì da Rimini... Federico Fellini non nasce in un treno in corsa, non scappa da bambino con il circo né tantomeno giunge a Roma da solo, nel 1939, pronto a sfondare nel mondo del cinema. Federico Fellini è un ragazzo all'apparenza come tanti altri. Proviene da una famiglia medioborghese, muove i suoi primi passi nel clima severo della piccola provincia. Esattamente come i suoi coetanei studia, si diverte a fare scherzi con gli amici, va al cinema e ha una fidanzatina. Mostra però sin dall'infanzia una passione sfrenata per i burattini e un certo talento per il disegno. Ma quali esperienze hanno caratterizzato l'infanzia del piccolo Federico? Quali sono realmente i luoghi della sua adolescenza e quanto le dinamiche del borgo nativo hanno influito su quel diciannovenne che ancora sconosciuto giunge alla stazione Termini?
18,00

Vivere a Rimini negli anni della Belle Époque. La quotidianità tra progresso, tempo libero, emergenze e politica

Vivere a Rimini negli anni della Belle Époque. La quotidianità tra progresso, tempo libero, emergenze e politica

Davide Bagnaresi

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2018

pagine: 188

Il 1900 decretò l'avvio di una serie di progressi sociali, economici, culturali e politici che si diffusero a macchia d'olio in Italia. Fu così anche per Rimini, dove nel primo quindicennio del Novecento nacquero imprese innovative, l'elettricità sostituì il gas, fu fatta la prima telefonata, circolarono le prime automobili e, con esse, si verificarono i primi incidenti. La città, in continuo sviluppo, stava ridefinendo una sua nuova identità, crescevano le occasioni per il tempo libero e il turismo, sorgevano nuovi lussuosi alberghi... Fu dunque un'epoca bella... ma non per tutti. A fronte dei citati progressi non cessarono le emergenze sanitarie, le esondazioni del Marecchia furono periodiche, così come scioperi e agitazioni. Questo libro ricostruisce la quotidianità riminese durante la Belle Époque.
18,00

Vivere a Rimini negli anni della grande guerra. La quotidianità tra bombardamenti, terremoti, fame e profughi

Vivere a Rimini negli anni della grande guerra. La quotidianità tra bombardamenti, terremoti, fame e profughi

Davide Bagnaresi

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2015

pagine: 192

"Comunico vossignoria 53741 49136 49136 giunto 64734 che 25356 65277 14745 39469 ha spedito da 38150 propria 36252 telefona 58097 48675 15326 16399 francesco... 331202 22680 steinol alloggia grand'hotel". I modi attraverso i quali la popolazione riminese venne a conoscenza dell'attentato di Sarajevo furono i più disparati, come il telegramma cifrato inviato il 28 giugno 1914 dal Sottoprefetto di Rimini, Giovanni Palazzini, al Prefetto di Forlì. Per tutti, comunque, da quel 28 giugno 1914 la vita cambiò. Questo libro ricostruisce la quotidianità cittadina da quel giorno fino al termine del conflitto.
15,00

Per un galateo politico del viaggiatore. Editoria turistica in Trentino tra XIX e XX secolo

Per un galateo politico del viaggiatore. Editoria turistica in Trentino tra XIX e XX secolo

Davide Bagnaresi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2014

pagine: 215

Come cambia la rappresentazione dell'elemento identitario in un territorio di confine, durante l'epoca degli imperialismi? Quale Trentino si vuole rappresentare nelle guide e riviste turistiche stampate tra il 1870 e il 1914? La lotta per la difesa nazionale:, vissuta in prima persona da compilatori e membri dell'associazionismo turistico, ha spostato in secondo piano il proverbiale concetto di leggerezza, caratteristico della cosiddetta letteratura turistica, oltre a condizionare i contenuti delle opere. Ai regnicoli in visita in Trentino si voleva, infatti, trasmettere un messaggio preciso: il Trentino è italiano e italiane sono la storia, la lingua e le tradizioni dei suoi abitanti. La promozione turistica del territorio appare mossa più che da un interesse economico da un fine politico. Non a caso tra i più prolifici compilatori di guide si trovano proprio Ottone Brentari e Cesare Battisti, noti irredentisti. Guide, riviste e carte topografiche dedicate a città e vallate del Trentino erano però veramente così tanto pericolose?
17,50

La meravigliosa bugia

La meravigliosa bugia

Davide Bagnaresi, Giuseppe Marzi, Antonio Morri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2017

pagine: XIV-386

Quand'è che una bugia diventa meravigliosa? Quando dura per lungo tempo senza essere scoperta, quando è frutto di tante complicità, quando è l'origine di tante fragili bugie che generano una tacita intesa. Una bugia è «meravigliosa» quando salva una vita. Durante la seconda guerra mondiale, furono diverse le famiglie di ebrei nascoste nella Repubblica di San Marino e salvate così dallo sterminio. Questo libro racconta le loro storie.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.