Era Nuova: Insiemi
La vita sacra
Sonia Savioli
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 208
Per migliaia di anni gli esseri umani hanno vissuto in comunità dove vigeva l’uguaglianza e la collaborazione, comunità di uguali che non comprendevano solo gli umani ma tutti gli esseri viventi del loro territorio: essi erano considerati simili, con gli stessi diritti e la stessa importanza. Queste comunità erano prevalentemente pacifiche, perfettamente inserite nell’ambiente e consapevoli dei legami inscindibili tra tutti i viventi e tra di essi e i fenomeni naturali. Tutto ciò che è “natura” era degno di rispetto e attentamente preservato. Con il prevalere della società di guerra e dominio e l’inizio della divisione in classi, inizia la distruzione della natura. E poiché noi siamo natura, inizia anche la distruzione dell’umanità: sfruttamento dell’uomo sull’uomo e distruzione della vita naturale. Sonia Savioli vive in campagna, sulle colline tra Siena e Firenze. Coltiva un piccolo podere assieme alla sua famiglia e, poiché è anche una scrittrice, trova il tempo per scrivere: attività indispensabile e ineludibile per una scrittrice. Ha pubblicato romanzi e saggi sia d'inchiesta che di ricerca e riflessione storica.
Dalla filosofia pratica di Kant alla filosofia del diritto di Hegel
Michele Fabiani
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2013
pagine: 66
"La vecchia metafisica è diventata dogmatismo perché è stata costretta ad ammettere che, fra due affermazioni opposte, solo una doveva essere vera e l'altra invece falsa": questa frase di Hegel rappresenta una svolta epocale nella storia della filosofia. Questo libro è a tutti gli effetti il proseguo del precedente "Attualità o inattualità di Kant", ove Fabiani sosteneva che Kant, per un verso, è attuale, in quanto filosofo della modernità. D'altro canto invece va superato, se si desidera superare anche questa nostra epoca. Kant è stato il grande filosofo della critica del dogmatismo.