Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eracle: Poesia

Stella marina

Stella marina

Roberto Chimenti

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2018

pagine: 66

Nella quarta di copertina di “Siamo” la prima raccolta di poesie di Roberto Chimenti si leggeva: “il lettore comprenderà come il senso dei versi e il suono delle parole siano nate direttamente dalla necessità di esprimere del loro autore, confermando l’idea che lo scritto può nascere già compiuto dall'esigenza interna di dire”. Sull'origine della scrittura poetica è stato scritto moltissimo e molto si continua a scrivere. Chimenti pensa che la poesia, al di là dei tentativi che intendono ricercarne fonte e ispirazione attingendo alle variegate forme della sua struttura, nasce dal vissuto dei rapporti umani. Inteso però non solo come esperienza diretta di rapporto, ma anche come una ricerca personale diffusa verso la cultura in senso ampio e la storia. La sola che permette i nessi necessari col presente. Leggendo i nuovi versi dell’autore, sarà possibile comprendere come essi attingano a questa ricerca e come ne sia rimasto intatto il filo che aveva esordito in quella prima raccolta.
10,00

Buongiorno amore

Buongiorno amore

Davide Brandi

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2016

pagine: 96

In questa raccolta di poesie più o meno recenti, si canta l’amore. L’amore vissuto a 360 gradi, nel bene e nel male, dove si marcano gli stati d’animo vissuti in prima persona ma anche “catturati” negli sguardi e nei silenzi d’ogni altro che per caso o volutamente, inciampa nella nostra esistenza.
13,00

Glob & Glub

Glob & Glub

Daniele Marchesi

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2016

pagine: 92

Poesie in rima, riflessioni senza pretese, un approccio antico alla poesia ma anche un modo come un altro di comunicare dei pensieri che siano liberi di esprimersi a volte senza lacci e catene.
13,00

La fontana incantata

La fontana incantata

Emilio Rega

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2016

pagine: 74

"Le poesie de 'La fontana incantata' sono nate da un profondo bisogno interiore di esprimere in forma poetica i miei più vari stati d'animo con toni da quelli più tesi o addirittura disperati a quelli malinconici, meditativi, a quelli più pacati, distesi, contemplativi, con la natura come referente principale, a quelli di sdegno per una condizione esistenziale ritenuta inaccettabile perché alienata in un mondo in cui i valori non contano più nulla. Sullo sfondo, o talvolta anche in primo piano, è presente costantemente il tema dell'amore indagato nelle sue varie sfaccettature."
12,00

In un giorno di pioggia

In un giorno di pioggia

Annarita Caramico

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2016

pagine: 54

12,00

Follie d'agosto

Follie d'agosto

Vincenzo Vallone

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2015

pagine: 116

Vincenzo Vallone dai romanzi è passato alla grande poesia. La sua è una penna surreale, tutta tormentata dagli angoscianti dilemmi che ci prendono pensando alle finalità della vita, all'enigma dell'Aldilà. Abbiamo una poesia dai multiformi temi, in essi c'è del romantico, della drammaticità che ci afferra per tutta la persona e ci sconvolge. Sono versi con una propria forma di convinzione, evidenziati, come scolpiti, in spiritualità nella viva pietra. La poesia di Vincenzo Vallone ricercatore, filosofo, homo universalis è manifestazione luminosa della psiche umana. Sul piano della collocazione storica, queste poesie anno ascritte in un'area tra crepuscolarismo e nuova tendenza romantica.
13,00

L'imbuto capovolto

L'imbuto capovolto

Luigi N. Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2011

pagine: 68

"Se la voglia di ascoltare fosse una sigaretta, il mondo sarebbe un'immensa associazione antitabagista".Cercare di fare il maggior numero di cose nel minor tempo possibile è il nuovo paradigma derivato dal logorio della vita moderna, una sindrome dell'accumulo figlia della frenesia e del .trottolismo. quotidiano. Chissà perché,tra le cose da immolare sull'altare di un tempo che ci manca è finita pure la voglia di ascoltare. È per questo che se oggi si ha intenzione di comunicare con i propri simili bisogna sovvertire l'uso canonico del linguaggio e renderlo ipocalorico, scremandolo. Se il linguaggio fosse un imbuto, bisognerebbe cominciare a usarlo alla rovescia. Perché se un messaggio è fatto d'acqua e le gocce sono le parole, sarà solo comprimendone inesorabilmente il gettito che si riuscirà a travasarlo dentro quel minuscolo foro di scolo dell'imbuto che è diventata la nostra voglia di ascoltare.
10,00

Prendi nota. Poesie sensuali e dell'abbandono

Prendi nota. Poesie sensuali e dell'abbandono

Andrea Mucciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2010

pagine: 84

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.