Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi N. Paradiso

Ovunque, ma altrove

Ovunque, ma altrove

Luigi N. Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Kollesis Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 68

Un viaggio alla ricerca del sé, in un dialogo incessante con il proprio io nascosto, a disvelare meccanismi, strategie e dialettiche della realtà illusoria in cui ci troviamo fatalmente immersi. Testi avvolti da un titanismo raffinato ed elitario, specchio della naturale complessità del mondo contemporaneo. Poesie che mirano dritto alla psiche: rivolte a chi non si accontenta delle evidenze sommarie, aiutano a decriptare le molteplici sfumature di senso che qualificano i fenomeni del reale. Il testo contiene un'introduzione programmatica sul significato della poesia e una postfazione centrata sui caratteri dell'opera di Paradiso, entrambe di Arduino Maiuri.
8,00

L'imbuto capovolto

L'imbuto capovolto

Luigi N. Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2011

pagine: 68

"Se la voglia di ascoltare fosse una sigaretta, il mondo sarebbe un'immensa associazione antitabagista".Cercare di fare il maggior numero di cose nel minor tempo possibile è il nuovo paradigma derivato dal logorio della vita moderna, una sindrome dell'accumulo figlia della frenesia e del .trottolismo. quotidiano. Chissà perché,tra le cose da immolare sull'altare di un tempo che ci manca è finita pure la voglia di ascoltare. È per questo che se oggi si ha intenzione di comunicare con i propri simili bisogna sovvertire l'uso canonico del linguaggio e renderlo ipocalorico, scremandolo. Se il linguaggio fosse un imbuto, bisognerebbe cominciare a usarlo alla rovescia. Perché se un messaggio è fatto d'acqua e le gocce sono le parole, sarà solo comprimendone inesorabilmente il gettito che si riuscirà a travasarlo dentro quel minuscolo foro di scolo dell'imbuto che è diventata la nostra voglia di ascoltare.
10,00

In continuo adesso

In continuo adesso

Luigi N. Paradiso

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 46

Il complesso ed articolato mondo poetico di Luigi Niccolò Paradiso è un universo globale, misterioso, profondo, come un vortice improvviso, un soffio di vento inaspettato, che spazza via tutto ciò che è vecchio per portare emozioni nuove, fresche, autentiche. È una silloge che parla da sé, in cui l'autore si rivela al lettore per come è in realtà, senza barriere, né pudori, un'individualità che non si concepisce senza il "tutto / a cui so d'appartenere", ma nonostante ciò si rende conto che la vita è troppo breve per riuscire a dedicarsi totalmente agli altri. Si accorge delle convenzioni che regolano i rapporti e si chiede se siano realmente all'esterno di noi stessi o, piuttosto, intrise nella nostra personalità. Nondimeno, è consapevole che la propria esistenza non può prescindere da una continua ricerca, da continue domande che caratterizzano i nostri giorni.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.