ERGA: Habanero
Saltare nelle pozzanghere
Francesca Sophie Giona
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2019
pagine: 112
Un viaggio in aereo attraverso l'alba, un ritorno a casa che forse sarà eterno. Un viaggio fatto di memoria e di sogni, che porta Jack, ragazzo innamorato dell'amore e delle stagioni, a rivivere il proprio passato. I ricordi l'hanno portato sotto il cielo immenso di una città dove il sole si nasconde, su sentieri di montagna e dentro i silenzi di Parigi, fino ad un'isoletta dimenticata nel mare del Nord. Gli stessi ricordi lo riconducono ora nella soffocante città da cui era fuggito, perché quello che si cerca non sempre è così lontano, e perché a volte solo il ritorno può restituire al viaggio il suo significato e la sua dimensione.
Dal mio punto di svista
Marco Galli
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2019
pagine: 144
Una storia autobiografica che si sviluppa attraverso uno degli album più importanti della discografia italiana, ossia Burattino senza fili di Edoardo Bennato. Per sentire l'aria del Mare di Savona attraverso un Mare di parole semplici ed appassionate che, attraverso il racconto di episodi e aneddoti legati alle canzoni di Edoardo Bennato, non a caso pure lui nato in una città di mare e i Pooh passando per Fabrizio De Andrè, raccontano 30 anni della storia di tutti noi. E non c'è niente da fare. Se per caso un giorno vi capitasse di nascere a Savona riuscireste a capire il perché di tante cose che in fondo muovono il mondo. Sì, avete capito bene: "Tutto il mondo è Savona". È solo una questione di mare, nulla di più. Perché è dal mare che tutto nasce. Il mare sparge piccolissime particelle acquee che penetrano nella pelle delle persone e di conseguenza ne determinano il movimento cerebrale. Queste particelle si propagano attraverso correnti d'aria che, nel caso di Savona, arrivano una dal mare stesso e l'altra dai monti e formano, quindi, un vortice di aria fredda e calda continua sulla città.
Poesie inutili
Mauro Maraschin
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2019
pagine: 64
“Ho sempre ricordato molti sogni. Li raccontavo, nell’infanzia, ai miei gatti e a qualche sporadico compagno di giochi. Poi nel crescere nessuno li ascoltava più, così li ho scritti per non perderli. Dagli anni ’70 li ho messi in un cassetto. Qualcuno li lesse e disse che ero un “surrealista immaginifico”. Iniziai così a leggere i surrealisti e a ritroso i romantici. Come i surrealisti, detesto i premi culturali e perciò non partecipo a gare sgomitanti fra intellettuali e secchioni. Sin dalla mia prima infanzia, ho sempre disegnato e soprattutto colorato. Poi la scuola italiana e le mie condizioni economiche mi hanno fatto passare la voglia di dipingere. Solo recentemente ho partecipato a qualche mostra collettiva. Ho fatto esperimenti musicali ed elaboro foto a cui introduco testo (Immagine e poesia), mi occupo di tecniche e ricerche pittoriche”.
Lucida rabbia
Giorgia Frisardi
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 60
"Lucida rabbia" è una raccolta di poesie pulsanti, spaccati di vissuti viscerali ed esperienze strane, fatte nei boschi, nei letti, in luoghi luridi e magnifici. È un elogio del disagio, l’aspirapolvere emozionale che rende limpidi gli intimi motivi della nostra specie. Figlio legittimo della resilienza, "Lucida rabbia" è un augurio, un monito, una missione. Un libro per allenarsi allo stupore e abituarsi all’impossibile.
Diario di una lontananza
Paola Brini
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 56
Scatti della memoria, attimi fotografati dall'occhio sensibile di una donna. Il disegno, fedele compagno delle parole che si intrecciano in un discorso sulla paura, sull'amore, sull'amicizia. L’elaborazione di un dolore attraverso il disegno, la scrittura intima e infine la poesia che consola.
L'uomo vuole andare sulla luna senza calpestare le aiuole
Salvatore D'Ascenzo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 60
Una raccolta contrassegnata, sin dal titolo, dal paradosso. Ad essere ritratti nei brevi racconti che la compongono sono tutti quegli ultimi che la società “bene” lascia voluta-mente ai margini, coloro che risultano essere incapaci di alzare l’interesse della collettività, che si muove con i suoi riti all’interno delle trappole che crea. Passando dal sorriso, all’amarezza, alla fascinazione dell’incubo, viene così ritratta una società festaiola che emargina chi non si allinea, mentre soffoca se stessa.
Here, there and everywhere
Teresa Fabozzi
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un romanzo del genere fantastico, suddiviso in tre parti principali: sogno, incubo e allucinazione. Il finale, tuttavia, si allontana dal genere sopra citato, avvicinandosi a una condizione legata alla realtà e alla fragilità dell’uomo. I personaggi principali, George e Emily, decidono di fuggire dalla realtà circostante ed intraprendere un “viaggio” particolare all'interno del loro inconscio, ove affronteranno e sconfiggeranno le loro paure più occulte e segrete. Nonostante ci siano notevoli riferimenti al romanzo fantastico, il finale interrompe quel genere: dopo questo lungo percorso all’interno dei loro sogni, dei loro incubi e delle loro allucinazioni, George e Emily si risvegliano improvvisamente, confusi su quale fosse la realtà e quale il sogno. La fine del loro viaggio, tuttavia, rimane incompleta, proprio perché i due personaggi principali si ridestano: porre un finale, o un significato, a tutta la vicenda spetta, quindi, solo ed unicamente a Emily e George.
Anubis's Revenge
Alessandro Mordacci
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 208
La storia parla di Anubi, il Dio dell’oltretomba, e delle sue avventure. Nelle prime fasi del racconto viene esiliato dal mondo divino, per aver infranto il regolamento, sulla “Terra Perduta”, privato dei suoi poteri. Giurerà presto vendetta nei confronti dei suoi colleghi e, questa, lo porterà a trovare un modo per riottenere i poteri ed iniziare una vera e propria guerra divina. Gli avvenimenti successivi si discosteranno, però, da questo obiettivo, portandolo piano piano a cercarne un altro. Infatti, la sua nuova entità lo trasformerà sempre di più in un essere umano e con essa faranno la comparsa sentimenti mai provati prima dal Dio che, per un primo momento, saranno i suoi più pericolosi avversari...
Athazagorafobia
Alessio Spetale
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 96
“Athazagorafobia” - parola con cui si indica la paura di essere abbandonati, dimenticati o, al contrario, di dimenticare - è la descrizione del difficile percorso che si intraprende per uscire dalla depressione, di cui l’athazagorafobia è uno dei primi campanelli d’allarme. La raccolta nasce dal desiderio di vedere come una persona con la fobia di venir dimenticata dai propri cari affronterebbe la già difficile situazione di una storia d’amore a distanza. Senso di insoddisfazione, senso dell’abbandono, ira, euforia, pianti, sono raccontati in quattro parti, nient’altro che le fasi principali dell’athazagorafobia o, più in generale, delle depressione; il titolo di ogni parte rappresenta il punto di vista del malato, e alla fine del capitolo viene descritta in poche parole la diagnosi da parte di una persona esterna alla vicenda: troviamo, infatti, la “Misticità del disturbo (la messa a fuoco)”, “Houdini (senso di abbandono, depressione)”, “M’ama, non m’ama (il troppo attaccamento, il delirio)” e “L’aria fresca (la guarigione)”.
La porta socchiusa
Valentina Morpurgo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 208
Perla non sa ancora a cosa andrà incontro scegliendo di sposare Fabio. Il sentiero che imbocca cancellerà per sempre la donna che era, trasformandola nel fantasma di se stessa. Perla sta ancora cercando Perla!
Le femmine sono numeri dispari
Francesca Tilio
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 118
Nove donne raccontano nove storie: la passione di una coppia ritrovata dentro le fauci di una scatola orientale; la sete di lacrime orchestrata dalla voce segreta di tre ragazze; la struggente ossessione di una donna per un misterioso sconosciuto che passeggia sotto il suo balcone; l'invenzione di un suggestivo pellegrinaggio di due sorelle che invocano l'arrivo di un nuovo amore; un fondo di bicchiere che spalanca una porta su sinistre perversioni di padroni di casa; il delirio di una vittima di incidente stradale; un'originale lista delle "Francesca" conosciute in una vita; l'evoluzione psicologica di un inquietante esperimento di clausura sociale volontaria; il volo onirico di una spietata assassina romantica.
In bilico, trovo l'equilibrio
Diletta Longhi
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2018
pagine: 60
“(…) Una travagliata e passionale raccolta di immagini, pensieri, parole, sensazioni, suggestioni ed emozioni. Una raccolta di frammenti di vita, insomma, la mia. Tutto questo è legato da un unico filo conduttore, l’amore, che ci rende vivi e ci rivela, giorno dopo giorno, ciò che di sacro c’è in noi”.