Erickson: Software didattico
Matematica al volo in quinta. Kit
Camillo Bortolato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Per sviluppare e potenziare le competenze previste dal programma di classe quinta della scuola primaria. Matematica al volo in quinta rappresenta la continuazione de La linea del 20, La linea del 100, La linea del 1000 e Matematica al volo in quarta e completa la serie di manuali operativi rivolti alla scuola primaria. Con i suoi oltre 430 esercizi, che presentano le caratteristiche tipiche del Metodo Analogico, il volume si propone di sviluppare e potenziare il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado. Didattica individualizzata La sua chiarezza e immediatezza, l’esiguità delle spiegazioni e le esercitazioni quasi del tutto autocorrettive consentono all’insegnante di attuare una didattica individualizzata, di gruppo o di classe, e assicurano a ogni alunno un apprendimento soddisfacente e risultati sorprendenti con il minimo dispendio di energie. Ideato dal maestro Camillo Bortolato, il Metodo Analogico fa leva sull'intuito dei bambini per trasformare l'apprendimento della matematica e della lingua italiana in un gioioso volo di scoperta, un metodo di studio efficace capace di accompagnare i bambini nell’apprendimento in modo naturale mediante metafore e analogie.
Giocare con le parole. Volume Vol. 2/1
Marina Brignola, Emma Perrotta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Una raccolta di attività che risponde all'esigenza di avere sempre più materiale a disposizione per variare le proposte di gioco per sviluppare la consapevolezza fonologica in ambito didattico o riabilitativo.
Da soli in città senza mamma e papà. In strada tra orientamento, attraversamenti e mezzi pubblici
Anna Contardi, Daniele Castignani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il volume si rivolge a adolescenti con disabilità, e punta l'attenzione sull'autonomia che con l'adolescenza si sposta da dentro a fuori casa, portando la strada ad assumere una particolare importanza come luogo dove sperimentare nuove abilità, diventare grandi ed essere riconosciuti tali.
Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia. Giochi e attività per bambine e bambini dai 5 anni. Web app
Cristina Coggi, Paola Ricchiardi, Emanuela Torre, Anna Maria Venera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Sviluppare le abilità cognitive nell’infanzia propone un intervento sistematico di potenziamento cognitivo e motivazionale attraverso una serie di attività ludiche adatte a bambine e bambini della scuola dell’infanzia e, in caso di difficoltà di apprendimento, della scuola primaria. Attraverso un percorso libero strutturato in 4 sezioni e 11 tappe, la web app accompagna bambine e bambini in un itinerario per aiutare il simpatico castorino Timmy, smarritosi nel bosco, a ritrovare la strada di casa. Verranno così attivati i principali processi cognitivi, con modalità adatte all’infanzia, attraverso giochi per lo sviluppo: del lessico di base e riconoscimento delle lettere; di concetti e abilità matematiche; della comprensione (di relazioni, immagini, suoni); della memorizzazione; del ragionamento; della capacità critica; della creatività. Completa la web app un’area gestionale in cui l’adulto potrà monitorare l’andamento di bambine e bambini nelle varie attività e pianificare, eventualmente, interventi mirati di sostegno.
Comprensione e produzione verbale. Web app. Volume Vol.
Ilaria Pagni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Prosegue il percorso sviluppato nell’opera precedente, con una serie di attività e storie progettate per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale nei bambini e nelle bambine dai 4 ai 7 anni che presentano deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche e scarsa capacità d’ascolto.
Comprensione e produzione verbale. Web app. Volume Vol. 3
Ilaria Pagni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Innovativo percorso di racconti e attività di approfondimento, progettato per il potenziamento delle abilità di comprensione, espressione e ascolto nei bambini e nelle bambine dai 4 agli 8 anni che presentano deficit cognitivi o specifici di comprensione e/o difficoltà di comprensione del testo.
Giocare con le parole. Training fonologico per parlare meglio e prepararsi a scrivere. Web app
Emma Perrotta, Marina Brignola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Un training fonologico completo e graduale per bambini e bambine della scuola dell’infanzia e della primaria, presenta attività e giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti nel in ambito scolastico e riabilitativo per intervenire sui prerequisiti linguistici alla base dell’apprendimento della lettura e scrittura.
I disturbi visuocognitivi. Web app
Chiara Gagliardi, Luigi Marotta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
L’interazione con l’ambiente si basa su vedere e fare, ma non per tutti è immediato. L’uso di immagini e simboli è oggi il fulcro della comunicazione, eppure alcuni bambini e bambine faticano con il disegno, la costruzione e l’uso di materiali visivi. Queste difficoltà, spesso legate a disturbi dell’apprendimento, del linguaggio o a condizioni neurologiche, possono influenzare il percorso scolastico. Riconoscerle e intervenire con strategie mirate è essenziale per garantire un’educazione inclusiva. Web app La web app propone un programma abilitativo e/o riabilitativo rivolto principalmente agli alunni e alle alunne della scuola d’infanzia e primaria, attraverso un percorso articolato su 2 aree distinte: Area visuopercettiva à le attività utilizzano stimoli e configurazioni con complessità diversa e crescente; Area visuospaziale à le attività utilizzano stimoli differenziati per orientamento e rotazione e che sono costruiti con le stesse modalità di configurazione degli stimoli visuopercettivi. Il/La professionista può utilizzare lo strumento digitale direttamente con il bambino o bambina, oppure proporlo in modalità homework, coinvolgendo in questo modo sia i piccoli che il/la caregiver. La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità della web app. Presenta, inoltre, una serie di schede operative a completamento dei contenuti digitali.
Comprensione del testo con le sequenze temporali. Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni. Volume Vol. 2
Elisa Quintarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Il kit Comprensione del testo con le sequenze temporali 2 presenta un percorso didattico in grado di sviluppare nei bambini e nelle bambine della scuola primaria abilità metacognitive, di aiutarli nel collocare in ordine cronologico e sequenziale situazioni e avvenimenti e di promuovere la comprensione globale e analitica del testo. Le difficoltà di comprensione del testo e di ricostruzione sequenziale degli eventi vengono trattate attraverso un percorso graduale, che richiede di: ricostruire il racconto mettendo nel giusto ordine le sequenze rappresentate da immagini e da frasi; capire se le affermazioni siano vere o false; completare il brano dal quale sono state tolte alcune parole (cloze); descrivere ogni sequenza della storia rappresentata nell’immagine rielaborando il testo. Il volume, composto da 20 racconti ispirati alla vita quotidiana, propone un percorso che potenzia la competenza linguistica, la capacità attentiva, la memoria di lavoro e l’organizzazione spaziale, sequenziale e temporale. La web app, attraverso gli esercizi multimediali, fa vivere a bambine e bambini un’esperienza stimolante e divertente. Le attività interattive utilizzano elementi della gamification per motivarli nella prosecuzione del percorso, sollecitare la loro attenzione e coinvolgerli attivamente. Il kit può essere utilizzato sia come strumento operativo da insegnanti di scuola primaria e genitori, sia come strumento riabilitativo da insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che lavorano sul recupero delle difficoltà di comprensione del testo e di espressione orale e scritta in bambini dai 6 agli 8 anni.
Avviamento alla comprensione del testo. Web app
Patrizia Gaudiano, Bruno Rebuttini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Strategie di lettura inadeguate e inefficaci possono compromettere la comprensione di un testo scritto da parte di bambini e bambine con difficoltà: quando si concentrano sulla decodifica delle parole, faticano a comprendere il significato generale della frase. Web app La Web app propone un programma riabilitativo specifico per le difficoltà di comprensione del testo, rivolto in particolar modo a bambini e bambine della scuola primaria. Il programma è costituito da una serie di racconti che tramite giochi, letture e illustrazioni accattivanti allenano le capacità di apprendimento e analisi. I racconti si articolano su 4 aree di intervento: Percettiva, con attività che promuovono abilità visive; Inferenziale-lessicale, che potenzia le abilità di comprensione attraverso parole chiave; Sintattico-testuale, con cui si impara a collegare, raggruppare e categorizzare le informazioni; Pragmatica, per l’analisi dei contenuti del testo. Per ogni sezione completata, bambini e bambine sbloccheranno diversi premi che servono ad incoraggiarli a proseguire le attività successive e completare tutte le sezioni. Inoltre, è presente una sezione “Statistiche” in cui pedagogisti, insegnanti, educatori/educatrici e tutti colori che lavorano nell’ambito dell’apprendimento e utilizzano la web app possono monitorare l’andamento di ciascun utente. La guida Una guida pronta all’uso dei contenuti e delle funzionalità della web app. Presenta, inoltre, alcune schede operative con attività, giochi e storie arricchite di simpatiche illustrazioni.
Le checklist per l'autonomia. Materiali per valutare e insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse. Web app
Marco Pontis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Pratiche checklist per l’apprendimento delle abilità di autonomia a casa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero e per l’osservazione e la valutazione della loro acquisizione, utilizzabili direttamente dalla persona con disabilità oppure dall’operatore, per verificare i progressi.
Comprensione del testo con sequenze temporali. Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni. Web app. Volume Vol.
Elisa Quintarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Un percorso didattico in digitale progettato per aiutare bambini e bambine della scuola primaria a sviluppare abilità metacognitive, collocare in ordine cronologico e sequenziale situazioni e avvenimenti e promuovere la comprensione globale e analitica del testo.