Libri di Camillo Bortolato
Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica
Camillo Bortolato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 94
					Il Disfaproblemi è per tutti i bambini e i ragazzi che sono in difficoltà con i problemi di matematica e che per questo si sentono scoraggiati e delusi di se stessi. Propone una via alternativa per riuscire a dissipare le ansie e le paure trasformando i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini, ispirati ai sudoku e ad altri rompicapo. Chi riuscirà a risolverli non dubiterà più delle sue capacità. È rivolto a tutti, piccoli e grandi, perché l'intelligenza non ha età.				
									Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 200
					Il Disfaproblemi con la calcolatrice introduce nella scuola una rivoluzione, consentendo, già nei primi due anni di scuola, di affrontare tutti i problemi della primaria. Questo grazie alla calcolatrice che sostituisce l'"esecuzione algoritmica del calcolo". Ciascun bambino svilupperà successivamente queste faticose e meccaniche operazioni che richiedono anni di allenamento e assorbono quasi per intero il tempo della scuola. In questo modo viene liberata l'intelligenza dei bambini e il calcolo mentale potrà elevarsi quanto merita. Emergeranno allora il sollievo e la gioia di una inaspettata propensione per la risoluzione dei problemi.				
									Abecedario murale
Camillo Bortolato
Libro: Libro con fogli mobili
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 5
					L’Abecedario murale è uno strumento utile per conoscere e memorizzare le lettere dell’alfabeto nell’arco di qualche minuto, grazie all’aiuto delle immagini gioco che caratterizzano ogni lettera. L’Abecedario murale è la versione ingrandita dello speciale ABECEDARIO allegato a Primi voli in lettura. Uno strumento che facilita ulteriormente la didattica, permettendo di mostrare contemporaneamente a tutta la classe la lettera o il fonema su cui ci si sta concentrando. L’Abecedario murale è costituito da 5 strisce da appendere. Nuova edizione con lettere straniere.				
									I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe terza
Camillo Bortolato
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 96
					Questo è un libro da fare senza pensare alla scuola. Una proposta che considera i bambini e le bambine come i grandi, perché offre contenuti che rispondono alle loro curiosità. Propone attività da svolgere anche con gli amici, come si fa d’estate, per passare il tempo in modo intelligente. Un libro leggero da fare velocissimo.				
									I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe quarta
Camillo Bortolato
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 96
					Questo è un libro da fare senza pensare alla scuola. Una proposta che considera i bambini e le bambine come i grandi, perché offre contenuti che rispondono alle loro curiosità. Propone attività da svolgere anche con gli amici, come si fa d’estate, per passare il tempo in modo intelligente. Un libro leggero da fare velocissimo.				
									I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe seconda
Camillo Bortolato
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 96
					Questo è un libro da fare senza pensare alla scuola. Una proposta che considera i bambini e le bambine come i grandi, perché offre contenuti che rispondono alle loro curiosità. Propone attività da svolgere anche con gli amici, come si fa d’estate, per passare il tempo in modo intelligente. Un libro leggero da fare velocissimo.				
									I compiti vanno in vacanza. Il disfa-libro per la primaria. Classe prima
Camillo Bortolato
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 96
					Questo è un libro da fare senza pensare alla scuola. Una proposta che considera i bambini e le bambine come i grandi, perché offre contenuti che rispondono alle loro curiosità. Propone attività da svolgere anche con gli amici, come si fa d’estate, per passare il tempo in modo intelligente. Un libro leggero da fare velocissimo.				
									La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 100
					La Linea del 1000 con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primaria. La didattica attuale infatti si perde in troppe spiegazioni. Dopo il successo della Linea del 20 e della Linea del 100, questo nuovo testo intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazione. Con la consueta distinzione di obiettivi, vengono trattati il calcolo mentale e il calcolo scritto con le quattro operazioni, le frazioni, i numeri decimali, l'utilizzo dell'euro, le equivalenze, e presentati i fondamenti della geometria; particolare rilievo viene poi dato al conseguimento delle tabelline. I problemi dell'ultima parte consentono infine di applicare concretamente le competenze acquisite. Gli strumenti allegati al volume presentano ogni argomento con la stessa modalità giocosa offerta dalle nuove tecnologie, tanto care ai bambini. Fedele al metodo analogico, La linea del 1000 rappresenta una valida alternativa all'apprendimento convenzionale, è particolarmente efficace con alunni in difficoltà e può essere utilizzato anche per coloro che si affacciano per la prima volta a questo metodo.				
									La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo
Camillo Bortolato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 100
					"La linea del 20" è la proposta per apprendere i numeri e il calcolo nella prima classe della primaria e, fin dalla scuola dell’infanzia, nelle attività prescolastiche. Non è una nuova invenzione, ma la reintroduzione del modo naturale di apprendere, una rivoluzione verso la semplicità, perché parte dalle capacità intuitive di ciascun bambino, che giunge a scuola carico di informazioni sui numeri e di voglia di imparare.				
									La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 112
					"La linea del 100" è la proposta per la classe seconda della scuola primaria, per apprendere calcolo mentale, calcolo scritto, tabelline e problemi, secondo i principi del metodo analogico. Il libro a colori propone l’itinerario didattico completo per la classe seconda: calcolo mentale entro e oltre il 100; calcolo scritto; problemi; striscia delle tabelline. Le soluzioni consentono l’autocorrezione da parte del bambino, mentre le cornicette lo aiutano a rilassarsi dopo l’impegno e la fatica. La guida per l’insegnante (o per il genitore che voglia seguire il percorso anche a casa) presenta un’introduzione al metodo analogico, le modalità per seguire l’itinerario didattico, con indicazioni pratiche esercizio per esercizio, e un video tutorial per l’utilizzo dello strumento. Questa edizione contiene anche un nuovo strumento del 100, più piccolo e maneggevole, arricchito da 7 schedine intercambiabili per esercitarsi con le quattro operazioni.				
									
