Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ESD-Edizioni Studio Domenicano: Itinerari della fede

Mettere ordine. Riflessioni e proposte per uno stile di vita più sano e più umano

Mettere ordine. Riflessioni e proposte per uno stile di vita più sano e più umano

Novello Pederzini

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2012

pagine: 160

Tutti sono con il dito puntato contro le istituzioni, i politici, i pubblici amministratori, i magistrati, i professori ..., gli immigrati ... e nessuno ha il dito puntato contro se stesso!Per costruire una società ordinata e giusta sono necessarie persone ordinate e giuste. A me personalmente è rivolto il forte e urgente invito: metti ordine nella tua vita. Questo piccolo libro vuole contribuire a realizzare quest'ordine, vuole illuminare le menti per comprendere il vero senso dell'ordine e sostenere le forze di coloro che sono impegnati a concretizzarlo in se stessi e nell'ambiente in cui vivono. Mettere ordine è un impegno e un augurio a quanti amano se stessi e il meraviglioso pianeta nel quale per disegno divino siamo stati posti. Un impegno generoso dal quale nessuno può essere dispensato. L'autore, Mons. Novello Pederzini, pastore, prima che scrittore, è parroco nella comunità dei santi Francesco Saverio e Mamolo a Bologna ed è attivamente impegnato nella nuova evangelizzazione: ha pubblicato numerosi testi di religione per le scuole e appassionanti sussidi di divulgazione teologica, che hanno una larga diffusione per la chiarezza dei contenuti e per lo stile semplice che ne rendono la lettura facile e comprensibile a tutti. Sono tradotti in varie lingue e diffusi soprattutto oltre Oceano.
10,00

La solitudine. Come accettarla, come viverla, come cercarla

La solitudine. Come accettarla, come viverla, come cercarla

Novello Pederzini

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2011

pagine: 168

Non c'è classe sociale o età della vita che non siano toccate dalla solitudine. Questo fenomeno, se inteso come chiusura o isolamento dagli altri, è desolante e infecondo perché è contro l'uomo, che è fatto per vivere in comunione. È quindi estremamente pericoloso. Eppure, non c'è nulla di più creativo e formativo della solitudine, quando è accettata e ricercata. È questa la solitudine feconda, che ci apre all'ascolto degli altri, che stimola la nostra creatività e che è apportatrice di pace.
12,00

Stai con me. Il privilegio di pregare

Stai con me. Il privilegio di pregare

Novello Pederzini

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2011

pagine: 176

Don Novello Pederzini scrive con il cuore, in modo da essere compreso da tutti, per aiutarci a conoscere e ad amare i grandi doni di Dio. Ogni cammino di fede serve a poco se non è sorretto dalla preghiera. "La preghiera non è tutto, ma tutto dipende dalla preghiera".
12,00

Abbiamo ottenuto misericordia. Il mistero della divina misericordia

Abbiamo ottenuto misericordia. Il mistero della divina misericordia

Christoph Schönborn

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2011

pagine: 216

"Il messaggio della Divina Misericordia, proclamato mediante suor Faustina Kowalska, giunga a tutti gli abitanti della terra e ne riempia il cuore di speranza". Questo era l'auspicio di Giovanni Paolo II quando, nel 2000, istituì la festa della "Divina Misericordia", fissandola alla prima domenica dopo Pasqua. Il cardinale Christoph Schönborn rintraccia le fonti della Sacra Scrittura che parlano della Divina Misericordia e spiega perché è questo l'annuncio centrale e più urgente che la Chiesa deve dare al nostro tempo. Egli dedica queste riflessioni a papa Wojtyla, "il papa della divina misericordia", che sarà beatificato il 1° maggio 2011, proprio nel corso della "Domenica della Misericordia". In questa domenica del 2000 il santo padre canonizzò suor Faustina Kowalska, prima santa del nuovo millennio, e questa stessa domenica del 2005 egli vide il suo dies natalis, giorno della nascita alla vita eterna. "È impossibile - commenta Schönborn - non ravvisare in questa coincidenza un segno del cielo, quasi la firma di Dio in calce a un intero programma di vita".
16,00

La buona battaglia che il cristiano sostiene contro il demonio
7,75

Lascerà suo padre e sua madre

Lascerà suo padre e sua madre

Rosina Costa, Gino Costa

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1998

pagine: 72

7,75

La messa è tutto

La messa è tutto

Novello Pederzini

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 48

4,00

Conversazioni sul cristianesimo. Ragionare sulla fede

Conversazioni sul cristianesimo. Ragionare sulla fede

Napoleone Bonaparte

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un documento-fonte che rivoluzionerà il nostro modo di considerare Napoleone: si tratta della trascrizione di conversazioni improvvisate di Napoleone, trascrizione fedele compiuta da generali e medici, francesi e inglesi, credenti e miscredenti, che lo assistettero durante i sei anni di esilio. "Esiste un Essere infinito, a paragone del quale - generale Bertrand non siete che un atomo; a paragone del quale io, Napoleone, sono un vero niente, un puro nulla, mi capite? Lo sento questo Dio... lo vedo... ne ho bisogno, credo in lui".
8,00

La somma teologica di San Tommaso d'Aquino in un soffio

La somma teologica di San Tommaso d'Aquino in un soffio

Giuseppe Barzaghi

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 36

La fede e la ragione sono un'opera di sintesi. Non si può trascurare la sintesi, cioè la riduzione all'essenziale. Cogliere l'essenza di una cosa o di un discorso non è male. Anzi è il bene più grande dell'intelligenza. E la sintesi è proprio questo bene. È efficacissima, perché è puntuale. È utilissima, perché porta con sé tutto. Il discorso di sintesi è un discorso minimo che contiene il massimo: dunque abbrevia la distanza. Dura poco e non pesa. Come il soffio. Infatti il soffio indica due effetti: la leggerezza e la velocità. La leggerezza è la fede e la velocità è la ragione. E questo minuscolo opuscolo di sintesi è leggerissimo, di veloce lettura e ti consente di portare nel taschino la Somma Teologica di Tommaso d'Aquino.
1,00

L'unzione degli infermi. Il sacramento per la salute dell'anima e del corpo
10,00

La vita oltre la morte. Per ravvivare la speranza

La vita oltre la morte. Per ravvivare la speranza

Novello Pederzini

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1998

pagine: 128

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.