ET/ET Edizioni: Riflessioni
Club Marx. Karl e Groucho
Michele Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: ET/ET Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 54
Club Marx. Karl e Groucho è uno scherzo filosofico che nasce dalla potenza e dalla coincidenza di un nome, anzi di un cognome. Se Karl Marx si fosse chiamato Karl Filtiur o i fratelli Marx fossero stati i fratelli Lillino, non sarebbe mai venuto in mente ad alcuno di collegare le analisi filosofiche ed economiche di Marx (Karl) con le esilaranti trovate comiche di Marx (Groucho). Ma la coincidenza c'è e la tentazione, più volte ricacciata indietro, alla fine ha prevalso: far incontrare, in un gioco e per gioco, Karl e Groucho. Un incontro tante volte immaginato e ora finito in un libro.
Convivenza in forma di multicittadinanza. Una illusione o una sfida da affrontare
Pero Sudar
Libro: Copertina morbida
editore: ET/ET Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 60
Ecosofia. Un nuovo modo di «abitare» il mondo
Paolo Latorre
Libro: Copertina morbida
editore: ET/ET Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 52
Paolo Latorre, missionario comboniano, trae dalla sua lunga esperienza a Korogocho tra gli slum di Nairobi, riflessioni che conducono ad una lucida visione della società, per cambiare modo di "abitare il mondo", per richiamarci a comportamenti semplici ma di fondamentale importanza per il futuro della terra e degli stessi suoi abitanti.