Libri di Michele Palumbo
Logistica e supply chain per non addetti ai lavori
Michele Palumbo, Valeria Belvedere, Mario Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2024
pagine: XVI-394
In un mondo sempre più imprevedibile, dove la Supply Chain si è affermata come chiave di volta per il successo responsabile di ogni impresa, questo libro emerge come guida indispensabile. Unendo teoria e pratica, il testo esplora le complessità delle Operations e del Supply Chain Management, offrendo approcci innovativi e strumenti strategici per affrontare i cambiamenti epocali in corso. Questo manuale va oltre la mera esposizione dei concetti fondamentali di questa disciplina, arricchendoli con riflessioni profonde e analisi pratiche che guidano il lettore in un percorso intrigante di apprendimento e scoperta. Unico nel suo genere, il libro intreccia la storia di un antico logistico romano con le tematiche contemporanee della gestione della Supply Chain, proponendo un punto di vista originale e stimolante. Il dialogo tra passato e presente arricchisce la narrazione, svelando come le lezioni storiche siano ancora rilevanti nell'era digitale. Essenziale per professionisti e studenti, questa opera si rivela una lettura coinvolgente per chi voglia comprendere a fondo le dinamiche di questa disciplina e aspiri a eccellere in un settore in rapida evoluzione. Prefazione di Alberto Grando.
Atti unici. Filosofia, storia & teatro
Michele Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Seak - Sveva Editrice Associazione Kulturale
anno edizione: 2020
pagine: 502
Si tratta di vere e proprie "opere di scuola" che trattano e approfondiscono molteplici temi sui quali avviare riflessioni e confronti che l'autore ha messo in scena nel Liceo Scientifico Nuzzi di Andria. La Ragione è la vera protagonista di tutte le opere: ogni tema è analizzato con lucidità razionale e sempre con leggera ironia, anche quando si tratta di momenti drammatici della storia o quando si analizzano fenomeni sociali radicati e complessi. I cinque (non) sensi ad Auschwitz; il gioco della Democrazia; Falcone - ricordo in forma di tragedia, sono alcuni degli "Atti unici" presenti nel volume.
Club Marx. Karl e Groucho
Michele Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: ET/ET Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 54
Club Marx. Karl e Groucho è uno scherzo filosofico che nasce dalla potenza e dalla coincidenza di un nome, anzi di un cognome. Se Karl Marx si fosse chiamato Karl Filtiur o i fratelli Marx fossero stati i fratelli Lillino, non sarebbe mai venuto in mente ad alcuno di collegare le analisi filosofiche ed economiche di Marx (Karl) con le esilaranti trovate comiche di Marx (Groucho). Ma la coincidenza c'è e la tentazione, più volte ricacciata indietro, alla fine ha prevalso: far incontrare, in un gioco e per gioco, Karl e Groucho. Un incontro tante volte immaginato e ora finito in un libro.
Preghiere laiche
Michele Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: ET/ET Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 95
Preghiere laiche
Michele Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: ET/ET Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 70
L'alfabeto della ragione. Necessità dell'Illuminismo
Michele Palumbo
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 156
Il pensiero di filosofi, libri, studi, analisi, riflessioni, speranze, convinzioni, dubbi, lezioni a scuola, confronto con gli studenti e (anche) l'incessante lavoro dell'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli: L'alfabeto della Ragione nasce da tutto questo. Ventuno voci, una per ogni lettera dell'alfabeto, (Attualità, Bibliografia, Contro, Domanda, Educazione, Felicità, Gayant, Hegel, Incorruttibile, Libertà, Meridione, Napoli 1799, Orientamento, Pagano, Questione, Ricordare, Sonno, Tolleranza, Urgenza, Voltaire, Zadig), per una sola idea: è sempre più urgente tornare alla Ragione, ai Lumi, al Rischiaramento. C'è sempre più necessità dell'Illuminismo.