Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore

Teatro delle femmine. Dal melodramma all'arte contemporanea

Maria Antonietta Epifani

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

«La galleria (di protagoniste) e il labirinto (di significati) tracciati da questo libro declinano una fenomenologia esemplare, fatta di tessere separate, sottratte al ragionamento sequenziale ma accostate nella comune ragione di un compiersi femminile che scompagina l'ordine costituito, scardina e dunque procede, avvicina nel mentre conosce disgrazie. Per ognuna delle femmine del melodramma raccontate, l'analisi che ne fa l'autrice di questo polittico coglie sempre il senso di una deviazione, richiede uno sforzo di pensiero divergente, non solo nel profilare il personaggio all'interno della vicenda narrata, ma anche nella nostra riflessione rispetto al personaggio stesso. Ognuna, a suo modo, comprende in sé il tutto spalancato dagli estremi, lo ricompone caleidoscopicamente, nella furia dell'azione come nella più inerme rassegnazione; cambiano i contesti narrativi, i quadri epocali, i rimandi sociali e antropologici, ma quelle attrici di storie particolari non sono universi separati. Lo sappiamo, abbiamo il gomitolo tra le mani. Ognuna è l'eterna immagine del femminile, ognuna Scandalosa e Magnifica». (Antonio Farì)
22,00

Una storia in Valbrenta

Una storia in Valbrenta

Fabrizio Caberlon

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Le migrazioni, la coltivazione del tabacco, il contrabbando, il clima prebellico, ma anche l'aspirazione ad una vita migliore, la solidarietà tra gli umili, i processi di emancipazione sono il terreno in cui si dipanano le vicende, in parte reali e in parte di fantasia, qui raccontate. Per l'autore un viaggio nella memoria familiare che ha come protagonisti principali i nonni materni e tanti personaggi di contorno, per la maggior parte parenti e compaesani, che alla vigilia della Prima guerra mondiale danno vita ad un racconto corale che inizia nella loro piccola patria, la Valle del Brenta, e si conclude, ma non si chiude, nelle regioni minerarie della Germania del Nord.
15,00

La bocca brutta dei pinguini

La bocca brutta dei pinguini

Veronica Capponi

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Maria è un’adolescente con l’anima in subbuglio. Si sente sbagliata, incompresa, intrappolata nell’ombra del giudizio altrui. Quando la madre se ne va, lascia dietro di sé un vuoto e Maria si ritrova a farsi tante domande: quanto c’è di vero in ciò che mostriamo di noi agli altri? Cosa ci porta a nascondere ciò che proviamo? Cosa ci lasciano le parole degli altri? Come si trova il coraggio di essere sé stessi quando sentiamo di non essere mai abbastanza? Solo Michele, il suo miglior amico, sembra capirla; con lui Maria ha un rapporto tanto forte quanto fragile. Tra le luci di Roma e quelle del Salento i due imparano a comunicare attraverso un linguaggio fatto di parole inventate che costituiscono il loro codice segreto. Un legame indefinibile, un codice segreto che li porterà ad accogliere le proprie fragilità, oltre la paura, siamo liberi finché restiamo delicati.
15,00

L'origine delle nuvole. Storia di un cane

L'origine delle nuvole. Storia di un cane

Tommaso Da Forlì

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ernesto è un pastore maremmano che, cresciuto in un appartamento in città, finisce per diventare un randagio in una zona rurale. Inizia una nuova vita: agreste, istintiva ed in simbiosi con altri compagni di viaggio, alla ricerca della madre e dei suoi fratelli. A poco a poco entra in sintonia con l'anima del luogo e riporta alla luce le storie di tre giovani donne, vissute ai tempi della II guerra mondiale e, in seguito incontra un albanese che, grazie a lui, troverà la sua vera vocazione.
25,00

Lo spazio esistenziale. Definizione. Volume Vol. 3

Lo spazio esistenziale. Definizione. Volume Vol. 3

Lucrezia Longobardi

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 68

Le definizioni di spazio esistenziale fin qui sviluppate hanno affrontato le dimensioni dello spazio che abitiamo, del come lo abitiamo e, a corollario di ciò, di quale sia la frequenza con la quale il nostro passaggio costituisce una vibrazione precisa che si incide, per poi subito svanire, nello spazio e nel tempo. È il momento allora di affrontare una torsione nella prospettiva, osservando ciò che perdiamo in questo attraversamento vitale, quali sono i residui, gli scarti del nostro passaggio. Disseminazioni di una memoria recente, sparse nel percorso, il cui peso specifico può essere altamente variabile in base alla nostra percezione. Il mio interesse è rivolto a rendere visitabile il sentimento allucinatorio del ricordo che famelicamente tenta di stare a galla nell’oblio anestetico di un presente individuale sempre uguale a se stesso e conformato alla spirale della storia che, ciclicamente, si ripete. Il percorso di ricerca indaga i punti di tensione tra rovina contemporanea - in una declinazione esistenziale - e essere umano, con l’obiettivo di dare forma a possibili scenari evocativi del rapporto tra l’uomo e la propria temporalità.
26,00

Una traccia per Belisario Cambi

Una traccia per Belisario Cambi

Giovanni Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

La storia del Cinquecento cremonese, almeno sul fronte artistico, è una storia di famiglie: i Campi, ovviamente; e i Boccaccino; e i Pesenti; e i Sacca… I Cambi, detti Bombarda, non fanno eccezione. È un dato da non sottovalutare, pena l’incomprensibilità di un tessuto di relazioni che incide profondamente sulle concrete dinamiche della produzione artistica, secondo itinerari che sfuggono agli strumenti più usuali, tra «influenze stilistiche» e «contesti di committenza», degli storici dell’arte. Vale la pena allora, prima di stringere l’obiettivo su Belisario, mettere in fila o, le informazioni note sugli altri esponenti della dinastia: generazione dopo generazione, come in ogni saga familiare che si rispetti.
28,00

Musicoterapia. La musica nel trattamento delle malattie mentali

Musicoterapia. La musica nel trattamento delle malattie mentali

Vincenza Pappalardi

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

La bellezza e le qualità straordinarie della musica, le ho sperimentate prima di tutto su di me, e poi su bambini, ragazzi normodotati e su persone diversamente abili, soprattutto malati mentali, che hanno ricominciato a vivere, a pensare, a riscoprire il proprio corpo, lo spazio intorno a loro, a sentire sensazioni e ricordi che avevano accantonato, dimenticato. Le parole sono fonte di menzogna, di divisione. La musica, essendo non verbale, usa un linguaggio diverso, e come tutti i linguaggi, il suo obiettivo è la comunicazione. Ascoltare e farsi ascoltare, esprimere emozioni, far vivere emozioni, così che tutto il mondo e tutti gli uomini, di qualsiasi etnia e colore, vivano, amino e sognino grazie ad essa. La vita è uno scambio di emozioni ed è proprio su questo che si basa la Musicoterapia.
15,00

Il sentimento delle cose che continuano. Letteratura e vita

Il sentimento delle cose che continuano. Letteratura e vita

Sabino Caronia

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Si intende illustrare la peculiarità della letteratura di avere ragione della morte, a cui sono soggetti uomini e cose. Si parte da Per una mappa della poesia a Roma, in cui si incontrano tantissimi autori della poesia del Novecento, da Penna a Pecora, Palazzeschi, Saba, Spaziani, Marniti, Vigolo, fino a Dante e Serena Maffia. Si prosegue con i saggi su Belli, Carducci, Cardarelli e Rimbaud, Corazzini e D’Annunzio, Montale, Margherita Guidacci. Ne Le acque della Sicilia si analizza l’opera di Salvatore Quasimodo. Segue un ricordo di Alberto Caramella e la recensione di un’opera del giovane Roberto Maggi. I tre saggi successivi mettono in evidenza la follia della guerra, ponendo un particolare accento su Gerusalemme. Successivamente si analizza la letteratura legata al lavoro, con riferimenti tra gli altri a Vittorini, Calvino, Verga, Tozzi, Silone, Dessì, Primo Levi. Dopo brevi considerazioni sul giallo oggi (Sciascia, Camilleri, Gadda, il giovane Camillo Morganti) ecco Ermanno Olmi tra cinema e letteratura, Attualità di Buzzati, La Sardegna di Dessì, Antoninu Mura Ena, Pomilio tra inquietudine e ricerca, per concludere con un saggio su Proust.
24,00

Il colore del sole della Tuscia. Racconto reale e fantastico su Giulia Farnese

Il colore del sole della Tuscia. Racconto reale e fantastico su Giulia Farnese

Michaela Krčmová

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 126

Giulia Farnese, moglie di Pier Francesco Orsini, detto Vicino, fu la musa del parco di Bomarzo, chiamato anche Parco dei Mostri o Sacro boschetto. Vicino fu il fondatore del parco di Bomarzo, militare, filosofo epicureo, edonista e mago della propria vita. Vicino è stanco della vita e sente che Proserpina lo sta chiamando nel regno delle ombre. Anche se il freddo vento di novembre spazza la regione attorno a Bomarzo e scuote le ultime foglie degli alberi, comincia la sua solita passeggiata nel parco. Si siede presso la statua della Bella addormentata e con la mano guantata ne accarezza il corpo rugoso. Le natiche possenti coperte da un drappo di pietra immortalano i suoi sensi edonistici ed evocano le immagini delle donne che ha incontrato nella sua vita o che almeno ha sognato. Vorrebbe parlare di loro ma deve iniziare dal tempo in cui non era ancora venuto al mondo, eppure gli dei sapevano bene ciò che sarebbe successo.
20,00

Portami via da me. Esiste sempre un modo giusto per fare una cosa sbagliata

Portami via da me. Esiste sempre un modo giusto per fare una cosa sbagliata

Simona Latino

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 126

«Mi sentivo così allegramente stanco della mia vita, e avevo ancora solo vent'anni, come se la mia mente mai sfiorita mi riportasse sempre e solo ai miei sbagli. Vivevo in un paese recintato da muri a secco, in cui ogni ricordo, anche il più obliato, nasceva già vecchio. In un paese è difficile vivere se si ha una grande ambizione, è difficile morire e non restare sulla bocca delle persone. “Sono un poeta”, rispondevo a chi mi chiedeva che mestiere facessi. “La mattina scrivo poesie e la notte ne invento altre sotto diverse vesti”. E la gente rideva, rideva di una risata cattiva; digrignava i denti e sputava saliva. Ma che ne può sapere il paesano di un poeta, se ha vissuto sempre e solo inseguendo bachi da seta? Che ne sa il paese, che si diverte in una festa patronale, della malinconia latente che quella può portare? Ma che importa a quella gente, che si incanta di fronte alle bancarelle, di sollevare lo sguardo e contare in cielo le stelle? Si accontenta, il paesano, di guardare la banda suonare e non gli pare strano se qualche nota volutamente è venuta male».
15,00

La gabbiola degli usignoli. Racconto onirico di un’altra provincia

La gabbiola degli usignoli. Racconto onirico di un’altra provincia

Luigi Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 150

L'Italia è stretta nella morsa della pandemia provocata dal Corona Virus e la popolazione attraversa una crisi profonda che coinvolge ogni aspetto dell'esistenza. Intanto Tommaso, dopo quarant'anni di vita professionale, è obbligato alla quiescenza per limiti di età, subendo così l'aggressione di due evenienze avverse, le quali s'intrecciano e gli impongono un drastico quanto irreversibile cambiamento di vita. Con l'affievolirsi del morbo, l'anziano professore riprende a dormire dopo un lungo periodo di veglie tormentate da ansie e preoccupazioni. Ma il sonno delle sue notti di pensionato non gli appare più lo stesso. Sogna con una intensità inavvertita prima e, come non mai, i sogni gli restano impressi nitidamente al risveglio. Scopre con stupore che il contesto onirico è sempre quello dell'adolescenza, ossia del paese dove è nato e ha vissuto fino al trasferimento in città. Come per incantesimo, nei viaggi notturni sollecitati dall'inconscio rifrequenta fanciullo luoghi, persone e situazioni dimenticate. Davanti a questo evento inaspettato, che ne assorbe con forza la mente, decide di trascrivere su un quaderno i contenuti del mosaico esperienziale tradotto dai sogni…
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.