Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore

Oria fuma, Francavilla guarda. Storie di paese ai tempi di Carosello

Oria fuma, Francavilla guarda. Storie di paese ai tempi di Carosello

Michele Fanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 272

In un viaggio immaginario mi sono avventurato in un mondo scomparso che nei miei ricordi è rimasto vivo. Questo viaggio mi ha riportato negli anni ’70 del secolo scorso, nell’infanzia e nell’adolescenza. Ho potuto quindi raccontare il passato guardandolo con gli occhi del bambino e del ragazzo che ero allora. Racconti brevi sul filo dei ricordi e cronaca di vita ordinaria, di persone ordinarie, in carne ed ossa, che si muovevano nell’ambito del sistema di relazioni, denso e nutriente, della minuscola comunità di via Laura, a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. Un microcosmo di un Sud che si ciba di piccole storie e tanti personaggi che hanno in sé dignità, valori, senso. Il libro si compone di tre parti. "Le lunghe ore assolate nelle quali via Laura restava deserta e laboriosa. Un’aria sospesa di luce estiva torrida e di occasionali oasi d’ombra e fresco, di abitazioni tutte ugualmente dignitose e accoglienti, senza distinzioni di altezze, di rifiniture, di pregio. Di un asfalto nerissimo, spesso, profumato e senza buche. Di pace piena delle vite delle persone in carne e ossa e di tanti altri, sempre lì, presenti in quel nostro mondo, piccolo e grande, vero."
20,00

Arriva Godot. Tragicommedia in due atti

Arriva Godot. Tragicommedia in due atti

Alan Titley

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Arriva Godot" trasforma in ‘oggi’ quel ‘domani’ che ricorre, beffardo e parodico,nella Tragicommedia "Aspettando Godot" di Samuel Beckett. Ogni spettatore lascia la sala teatrale con la domanda: “E se Godot arrivasse?”. Proprio da qui parte l’avventura titleiana incentrata sull’arrivo (?) di Godot (…). Titley penetra, sornione, nei meccanismi della società odierna, inebriata dalla comunicazione di massa e scatena i suoi funambolismi sulla corda della lingua-cultura irlandese, inquinata (per altro verso, fertilizzata) dalla realtà altra – l’inglese – con cui è stata costretta a fare i conti per secoli.
15,00

Avrei voluto fare la preside. Dal rapporto con i genitori ai banchi a rotelle

Avrei voluto fare la preside. Dal rapporto con i genitori ai banchi a rotelle

Rosella Tirico

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 224

Come vogliamo che crescano i nostri figli? Quali valori in cui credere vogliamo dare loro? Possiamo ancora pensare che “tra tutte le piste di questa vita la più importante è quella che conduce all’essere umano?” Quella del dirigente scolastico è una professione che ho amato e vissuto anche con sofferenza per aver provato impotenza di fronte ad un sistema che sembra precipitare in modo inesorabile in un continuo declino, un sistema che vive quotidianamente incoerenze e contraddizioni...
15,00

Più in fretta che ho potuto

Più in fretta che ho potuto

Rachele Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 120

Mrs Harrington e Matthew Powell non potrebbero essere più diversi. Lei è una vedova scorbutica e inflessibile, lui un ragazzino introverso che ha appena perso la madre. In un’afosa estate della Florida, nella futuristica cittadina di Celebration, i due costruiscono un’amicizia “improbabile”, passando insieme ogni giorno a bere tè e a leggere ad alta voce storie sugli indiani d’America. Alla fine di agosto Matthew farà una scoperta incredibile riguardo la sua amica, imparerà ad aprirsi con gli altri e acquisterà fiducia in se stesso. Mrs Harrington, grazie al giovane amico, s’interrogherà sulle proprie scelte di vita e scoprirà che non è mai troppo tardi per essere felici.
14,00

Villanova dalle origini al 1650. Ristampa anastatica

Villanova dalle origini al 1650. Ristampa anastatica

Silvio Iurleo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 190

"La scelta dell'Autore di rivolgere l'indagine su Villanova pare determinata da una conoscenza personale approfondita, da una cara consuetudine di vita che lo induce a riandare nel passato, indagare e scoprire antiche vicende. Ma anche, da questa conoscenza diretta di quel tanto che rimane al presente, la possibilità di cogliere le tracce del passato, collegarle e coordinarle tra loro, confrontandole là dov'è possibile con la documentazione scritta, ricostruire il tempo lontano. Così la sua tesi sulla data e sulla causa della distruzione di Villanova, riapre una questione antica, che risale al cronista Domenico di Gravina, al Gioia, al Pepe – quest'ultimo tornò più volte sull'argomento – e si prospetta del tutto nuova, originale, degna d'esser presa in considerazione, sia per l'impostazione che per le prove che vengono addotte. L'indagine condotta è ampia per l'informazione e offre spunti di particolare interesse anche per la storia del costume." (dall'Introduzione di Attilio Tanzarella)
20,00

Tutta la vita davanti

Tutta la vita davanti

Sabino Caronia

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Tutto inizia e tutto culmina a Gerusalemme, città «d’oro, di rame e di luce», capitale dello shalom. Cioè, in un certo senso, luogo della pienezza, misura ormai colma d’ogni bene. E scenario interiore – memorato, ricordato – in cui anche ogni male subíto, ogni difficoltà affrontata, ogni debolezza sperimentata, finiscono per trasfigurarsi in bene. Insomma, Gerusalemme come metafora di un’esistenza intera: degli eventi familiari lieti o tristi e in ogni caso cruciali, degli incontri personali vissuti in giro per l’Italia e per il resto del mondo, dei film visti, dei romanzi letti e di quelli scritti, delle poesie pregate, delle pagine bibliche meditate. Tà Biblía, per l’appunto, è del resto questo stesso volume: una sorta di enchiridion, una biblioteca – ma pure una cineteca – racchiusa dentro il palmo d’una mano, in cui vengono sfogliati di nuovo e rivisti, dall’Autore assieme ai suoi lettori, i libri e i film della sua vita. Mentre la sua vita diventa un nostro libro, la sceneggiatura di un film tutto da immaginare. (Massimo Naro)
15,00

Riscoprire il sogno. Dalla prospettiva sacrale alla relazionale, dall'immagine alla parola

Riscoprire il sogno. Dalla prospettiva sacrale alla relazionale, dall'immagine alla parola

Maria Corvino Forleo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il sogno attraversa tutta la storia dell'uomo; fin dalle origini, è stato considerato uno strumento di ordine superiore per consentire all’uomo di scendere in profondità, ad un livello di conoscenza che trascende la realtà sensibile. Ripercorrere il tema del sogno nel divenire dei tempi storici, abbracciando passato e presente in una prospettiva di potenziale trasformazione, che proietta verso il futuro, costituisce il filo conduttore del lavoro. È un percorso che parte dalla preistoria per giungere ai nostri giorni ed aprirsi a prospettive future inimmaginabili Le potenzialità del sogno sono state percepite, sia pure a livello intuitivo, fin dai primordi della civiltà. Le orme lasciate hanno sempre animato l’esistenza umana, in quanto connesse all’inconscio infinito. All’alba della civiltà, da esperienza individuale, sacrale, la prospettiva già si amplia ed il sogno finisce per acquisire una dimensione sociologica. Il tema del sogno, attualmente, è oggetto di un vasto dibattito e va riacquistando la caratteristica transculturale originaria, potenziata ed arricchita dalla psicoanalisi e dalle neuroscienze.
18,00

Racconti di un fasanese. Tra storia e cronaca

Racconti di un fasanese. Tra storia e cronaca

Giuseppe Sannolla

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il seme che ha dato origine alla mia vita, alla tua vita, si è impregnato della linfa di quella terra, ha assorbito gli umori, i sentori, gli odori della gente che qui abitava, qui amava, qui sperava, faticava, lottava e sognava. I tuoi sogni nascono dai loro sogni, le tue speranze sono in continuità delle loro speranze, le tue capacità d’amare e di soffrire originano dalle loro esperienze affettive e dolorose. Essere figlio di questa umana terra, significa essere anche figlio del paese, del territorio in cui i nostri antenati e genitori hanno vissuto. Amare il proprio paese di nascita significa amare ciò che ha permesso ai nostri antenati di avere una casa, un lavoro, costruire, coltivare, creare una famiglia, significa rispettare la natura e l’ambiente, conservare palazzi, chiese e monumenti, valorizzare le tradizioni e la lingua del popolo, il dialetto. Ecco perché la dimensione autobiografica non può essere separata dalla dimensione sociale, il rilievo personale da quello comunitario. Nei racconti l’identità personale emerge da quella del paese, di chi ci è vissuto e lo ha reso come si presenta oggi ai nostri occhi e che ce lo consegna come dono e possibilità di crescita.
15,00

Notte incantata

Notte incantata

Pasquale Calvario

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

10,00

La parola difficile. Autobiografia di un italo-americano

La parola difficile. Autobiografia di un italo-americano

Joseph Tusiani

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

Il primo volume di una Trilogia che ripercorre i quarant’anni di vita americana dell’autore, che, divenuto celebre come scrittore in lingua inglese, ora avverte l’esigenza di riappropriarsi delle proprie origini e del proprio idioma natale.
18,00

Boamundus. Il leone di bronzo

Boamundus. Il leone di bronzo

Dario Stomati

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 592

"Un leone dalla criniera fiammeggiante è il guardiano della porta di bronzo. L’aria immobile, all’interno del mausoleo, odora di secoli e avventure che segnano la storia e gli animi. Una lapide marmorea, reliquia posticcia di un’arca dissacrata, reca impresso il nome di colui per il quale il monumento è stato eretto: Boamundus, come a sfidare la memoria fugace degli uomini. Il racconto delle avventure di Boemondo I d’Altavilla prende l’avvio dall’assedio di Amalfi, nell’agosto 1097, quando il protagonista decide di partire con un proprio esercito alla volta di Costantinopoli...
30,00

Cominciare da zero

Cominciare da zero

Elvira Sarli Gianfaldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

La storia dell’uomo è costellata da ripetizioni anche tragicamente insensate. Da qui la dolente espressione che ammonisce: tutti coloro che dimenticano il loro passato sono destinati a riviverlo e, quindi, sono incapaci di ricominciare per costruire un presente in cui la memoria consente di conseguire nuovi e diversi traguardi. Queste pagine sono un’autentica testimonianza della famosa frase di Primo Levi. Chi racconta, riporta puntualmente il vissuto suo e altrui, autentico in ogni momento. In questa ricostruzione puntuale del passato, è anzi aiutato a procedere, facendo tesoro di quel che si è stati costretti a subire, anche senza averne colpa. La parola chiave è solo una: “Ricominciare”, valida per quello che è stato e per quello che si spera di realizzare, cercando faticosamente la via e la forza per andare avanti. Questa è, dunque, una storia vera che la memoria puntualmente riporta, ma che coraggiosamente si diversifica costruendo nuove storie che permettono anche di farne parte. Fino in fondo. Il denominatore unico per chi “entra” in queste pagine è l’amore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.