Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore

Prendo il prossimo

Prendo il prossimo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 124

Elisa Agostinelli, Una giornata di primavera, Cleo Cantù, Casa è dove hai un fortino, Giulia Francesca Romana, Volo pindarico di un hikikomori, Nicola Emiliano Maria Crisafi, Taxi-parent, Faedii17 Csara ingegnere, La legge dei 5 sensi, Giada Pignatelli, Sulla complessità dell’essere umano, Alessandro Vitullo, Prendo il prossimo.
15,00

Tredici. Tutto cominciò in via Laura

Tredici. Tutto cominciò in via Laura

Michele Fanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 232

Questo è il sequel di "Oria fuma, Francavilla guarda". Questi racconti sono dotati di forza propria sufficiente ad abilitarne una lettura di senso compiuto, anche se letti non di seguito. Vi si intrecciano le vicende della mia adolescenza, stagione di avventure e cambiamenti, vissuta a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento. S’intrufolano piccole storie di altre stagioni e briciole di fantasia. Mi auguro che affiori lo spaccato della peculiare umanità dei protagonisti e degli irripetibili contesti. Che emerga qualcosa di ciò che ci accadeva dentro e che dava il ritmo al nostro cuore tumultuoso. È quello che facciamo tutti i giorni: cercare nella nostra vita quei momenti che ci hanno dato soddisfazione, felicità. Tredici è la cifra aritmetica che simboleggia l’ineluttabilità di un drastico cambiamento, che domina la prima fase dell’adolescenza. Età meravigliosa e complessa che merita la fortuna di sognare il Santo propizio associato al tredici della smorfia napoletana. A tredici anni tutto diventa possibile e indimenticabile! E, per mille combinazioni dell’esistere, i molteplici significati di Tredici non trovano agilmente un limite nella vita di ciascuno di noi.
24,00

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Dare espressione alle proprie forze è il nucleo tematico che questo libro investiga, spaziando dai ricordi autobiografici alla riflessione psico-logica, oltre che ai rimandi all'antropologia culturale, alla storia della filosofia, del mito, delle religioni, della letteratura. Narrazione che si allarga coinvolgendo i grandi temi esistenziali che riguardano sì anche l'autore, ma sempre in rapporto con gli altri, con i valori più alti, più culturalmente validi, riflesso filtrato di quella attività di psicoterapeuta da cui proviene.
18,00

Il sole tramonta sul tavolo di questa Corte di Assise
20,00

Opera omnia poetica

Opera omnia poetica

Rita Santoro Mastantuono

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 432

«La Mastantuono ci ha lasciato 14 raccolte poetiche. Raccoglierle, con gli altri componimenti sparsi in antologie, in un solo libro con ampia introduzione e attento controllo del testo, è lo scopo di questa iniziativa. Oltre a rendere fruibile in modo organico una così vasta produzione, fino ad ora suddivisa in sillogi spesso di non facile reperimento, la pubblicazione dell'opera omnia costituisce il doveroso omaggio a chi merita di rimanere nel tempo, oggetto di studio e di valutazioni» (Pietro Magno)
45,00

Le Gravine del tarantino. Origini natura storia

Le Gravine del tarantino. Origini natura storia

Valentino Valentini, Giovanni Battista Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Imponenti canaloni d’erosione, canyon di casa nostra che caratterizzano il panorama pugliese giungendo dal piano basale al cuore delle Murge, le Gravine si rivelano tra gli elementi più suggestivi, più ricchi di fascino della Natura selvaggia, tra tutti quelli presenti nella regione: paesaggi grandiosi, archivi della preistoria, oasi floristiche e faunistiche, ultime isole di naturalità scampate alle alterazioni e alle manomissioni degli ambienti circostanti.
18,00

Oltre i confini. Riflessioni e poesie tra civiltà analogiche e cultura digitale

Oltre i confini. Riflessioni e poesie tra civiltà analogiche e cultura digitale

Antonio Valenza

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

"Dovendo convenire sulla Capacità di Intendere e di Volere, dell’Intelligenza Umana, bisogna riconoscere la crisi, connaturata individualmente, proprio tra Volontà e Possibilità della Persona. “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, avverte da sempre l’esperienza comune. Il voler essere perfettibili nell’Idea di Civiltà e il poter essere perfettibili nella Materia della Cultura restano quindi cimento di equilibrio dinamico, costantemente avviato e costantemente irrisolto."
15,00

Sotto cieli senza limiti. Donne in cammino, streghe beghine eretiche mistiche

Sotto cieli senza limiti. Donne in cammino, streghe beghine eretiche mistiche

Maria Corvino Forleo

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Nel periodo medievale ci fu una grande diffusione, dentro e fuori dall'ortodossia, di modelli profondamente innovativi che determinarono la rottura dell'ordine stabilito dalla Chiesa, rottura particolarmente significativa per le donne, considerate deboli dalla cultura patriarcale. Nonostante il pregiudizio, il genio femminile riuscì a porre le basi di una corrente di spiritualità nuova, in totale autonomia rispetto agli uomini. Sotto un cielo senza limiti beghine, eretiche, mistiche, streghe, sono unite da un unico destino, ma ferree nella volontà di capovolgerlo per costruire un mondo nuovo, anche a misura di donna. Donne in cammino. Da Lilith, la prima strega, alla moltitudine di figure femminili processate dall'inquisizione. Donne levatrici, guaritrici, esperte di erbe, sembrano vivere un tempo cristallizzato, apparendo contemporanee sul palcoscenico della Storia. I profili dettagliati di eretiche e mistiche, come Ildegarde Von Bigen, Maria di Oignies, Hadewjch d'Aversa, Beatrice di Nazareth, Matilde di Magdeburgo, Margherita Porete, Caterina da Siena, Teresa D'Avila, costituiscono il filo conduttore di questo lavoro.
20,00

Poi passa

Poi passa

Maria Vittoria Miccoli Minarelli

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

Il romanzo racconta l’amore di Arianna per Alessandro e per Pantelleria, la sua isola. Una storia complessa e spigolosa, che porta la protagonista a confrontarsi con la realtà di una "vita lenta", che credeva ormai dimenticata. Il sentimento di Arianna evolve e cambia, portandola a legarsi profondamente all'isola e alla sua comunità. Un viaggio interiore che invita alla riflessione e porta la protagonista alla scoperta di se stessa attraverso molteplici incontri con diversi abitanti della Perla Nera del Mediterraneo.
15,00

I santi patroni di Gallipoli Sebastiano e Agata nella cattedrale. Excursus storico artistico devozionale

I santi patroni di Gallipoli Sebastiano e Agata nella cattedrale. Excursus storico artistico devozionale

Antonio Faita, Paola Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 352

Il volume, corredato da un nutrito corpus di immagini a colori con la prefazione di Mimma Pasculli Ferrara, punta l'attenzione sui due busti argentei di Sant'Agata (F. Manzone 1759) e di San Sebastiano (F. Del Giudice 1769/70) provenienti dal Tesoro della Cattedrale e oggi nel Museo diocesano di Gallipoli. Partendo dai busti la ricerca si è estesa allo studio dettagliato dell'intera Cattedrale e al ciclo pittorico, dedicato a San Sebastiano e a Sant'Agata ad opera del pittore napoletano Nicola Malinconico su commissione del vescovo Oronzo Filomarino, grazie ad una ricca messe di documenti tra cui l'inedita polizza di pagamento che identifica in F. Manzone l'artista di Sant'Agata (A. Faita). Particolarmente interessante l'inventario del 1698 dell'Archivio diocesano di Gallipoli, da cui si ricostruisce la storia delle due statue reliquiario lignee dei santi patroni già a partire dal vescovo Montoya 1660. Seguono le schede storico artistiche delle due statue argentee settecentesche dei napoletani F. Manzone e F. Del Giudice e la "fortuna critica" delle loro famiglie di argentieri (P. Renna).
45,00

Così è la vita bella di Luca Sorrisi

Così è la vita bella di Luca Sorrisi

Giuliano Musoni

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Precoce studente tredicenne, promettente universitario ventiduenne, adulto docente trentaquattrenne. Così è la vita bella di Giuliano Musoni. Queste le sue fasi di evoluzione, coincise con il romanzo che più ne ha caratterizzato la crescita, umana e artistica. Un romanzo di cui ha iniziato a parlare e scrivere, appunto, a 13 anni; che ha pubblicato, riveduto e corretto, a 22 e che riscrive daccapo ora che la vita lo porta ad interagire con studenti che hanno l’età del Giuliano prima maniera. Sorrisi e Musoni, dunque. Ma non si pensi a un libro autobiografico, perché l’autore non si riconosce in alcuno dei suoi personaggi, né riporta necessariamente fatti o vicende della sua vita. Men che meno nel protagonista, Luca Sorrisi, talmente lontano da lui che ne rappresenta il contrario persino nel nome antitetico (sorrisi, musoni). (Roberto Bernardo)
15,00

Drakkar. Storia di una famiglia

Drakkar. Storia di una famiglia

Leone Papadontis

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 108

Un affascinante affresco, che descrive la storia di una nobile famiglia, dalle origini, nell’Alto Medioevo, fino ai giorni nostri. Leone Papadontis, giornalista e scrittore di origini greche, sviluppando il racconto del suo personaggio principale, qui dipinge un quadro complesso, sorprendente e dalle infinite sfumature, in cui i dettagli storici si mescolano brillantemente con i profili psicologici dei protagonisti. Nella trama il pubblico ed il privato si alternano mirabilmente nel flusso continuo di una narrazione lunga più di mille anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.