Schena Editore
Oltre i confini. Riflessioni e poesie tra civiltà analogiche e cultura digitale
Antonio Valenza
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Dovendo convenire sulla Capacità di Intendere e di Volere, dell’Intelligenza Umana, bisogna riconoscere la crisi, connaturata individualmente, proprio tra Volontà e Possibilità della Persona. “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, avverte da sempre l’esperienza comune. Il voler essere perfettibili nell’Idea di Civiltà e il poter essere perfettibili nella Materia della Cultura restano quindi cimento di equilibrio dinamico, costantemente avviato e costantemente irrisolto."
Sotto cieli senza limiti. Donne in cammino, streghe beghine eretiche mistiche
Maria Corvino Forleo
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2024
pagine: 184
Nel periodo medievale ci fu una grande diffusione, dentro e fuori dall'ortodossia, di modelli profondamente innovativi che determinarono la rottura dell'ordine stabilito dalla Chiesa, rottura particolarmente significativa per le donne, considerate deboli dalla cultura patriarcale. Nonostante il pregiudizio, il genio femminile riuscì a porre le basi di una corrente di spiritualità nuova, in totale autonomia rispetto agli uomini. Sotto un cielo senza limiti beghine, eretiche, mistiche, streghe, sono unite da un unico destino, ma ferree nella volontà di capovolgerlo per costruire un mondo nuovo, anche a misura di donna. Donne in cammino. Da Lilith, la prima strega, alla moltitudine di figure femminili processate dall'inquisizione. Donne levatrici, guaritrici, esperte di erbe, sembrano vivere un tempo cristallizzato, apparendo contemporanee sul palcoscenico della Storia. I profili dettagliati di eretiche e mistiche, come Ildegarde Von Bigen, Maria di Oignies, Hadewjch d'Aversa, Beatrice di Nazareth, Matilde di Magdeburgo, Margherita Porete, Caterina da Siena, Teresa D'Avila, costituiscono il filo conduttore di questo lavoro.
Poi passa
Maria Vittoria Miccoli Minarelli
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2024
Il romanzo racconta l’amore di Arianna per Alessandro e per Pantelleria, la sua isola. Una storia complessa e spigolosa, che porta la protagonista a confrontarsi con la realtà di una "vita lenta", che credeva ormai dimenticata. Il sentimento di Arianna evolve e cambia, portandola a legarsi profondamente all'isola e alla sua comunità. Un viaggio interiore che invita alla riflessione e porta la protagonista alla scoperta di se stessa attraverso molteplici incontri con diversi abitanti della Perla Nera del Mediterraneo.
I santi patroni di Gallipoli Sebastiano e Agata nella cattedrale. Excursus storico artistico devozionale
Antonio Faita, Paola Renna
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2024
pagine: 352
Il volume, corredato da un nutrito corpus di immagini a colori con la prefazione di Mimma Pasculli Ferrara, punta l'attenzione sui due busti argentei di Sant'Agata (F. Manzone 1759) e di San Sebastiano (F. Del Giudice 1769/70) provenienti dal Tesoro della Cattedrale e oggi nel Museo diocesano di Gallipoli. Partendo dai busti la ricerca si è estesa allo studio dettagliato dell'intera Cattedrale e al ciclo pittorico, dedicato a San Sebastiano e a Sant'Agata ad opera del pittore napoletano Nicola Malinconico su commissione del vescovo Oronzo Filomarino, grazie ad una ricca messe di documenti tra cui l'inedita polizza di pagamento che identifica in F. Manzone l'artista di Sant'Agata (A. Faita). Particolarmente interessante l'inventario del 1698 dell'Archivio diocesano di Gallipoli, da cui si ricostruisce la storia delle due statue reliquiario lignee dei santi patroni già a partire dal vescovo Montoya 1660. Seguono le schede storico artistiche delle due statue argentee settecentesche dei napoletani F. Manzone e F. Del Giudice e la "fortuna critica" delle loro famiglie di argentieri (P. Renna).
Così è la vita bella di Luca Sorrisi
Giuliano Musoni
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Precoce studente tredicenne, promettente universitario ventiduenne, adulto docente trentaquattrenne. Così è la vita bella di Giuliano Musoni. Queste le sue fasi di evoluzione, coincise con il romanzo che più ne ha caratterizzato la crescita, umana e artistica. Un romanzo di cui ha iniziato a parlare e scrivere, appunto, a 13 anni; che ha pubblicato, riveduto e corretto, a 22 e che riscrive daccapo ora che la vita lo porta ad interagire con studenti che hanno l’età del Giuliano prima maniera. Sorrisi e Musoni, dunque. Ma non si pensi a un libro autobiografico, perché l’autore non si riconosce in alcuno dei suoi personaggi, né riporta necessariamente fatti o vicende della sua vita. Men che meno nel protagonista, Luca Sorrisi, talmente lontano da lui che ne rappresenta il contrario persino nel nome antitetico (sorrisi, musoni). (Roberto Bernardo)
Drakkar. Storia di una famiglia
Leone Papadontis
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2024
pagine: 108
Un affascinante affresco, che descrive la storia di una nobile famiglia, dalle origini, nell’Alto Medioevo, fino ai giorni nostri. Leone Papadontis, giornalista e scrittore di origini greche, sviluppando il racconto del suo personaggio principale, qui dipinge un quadro complesso, sorprendente e dalle infinite sfumature, in cui i dettagli storici si mescolano brillantemente con i profili psicologici dei protagonisti. Nella trama il pubblico ed il privato si alternano mirabilmente nel flusso continuo di una narrazione lunga più di mille anni.
La manna dal cielo. Gerusalemme andata e ritorno
Sabino Caronia
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2023
pagine: 108
"Questa prova letteraria dal profilo meticcio – un po’ bilancio esistenziale e un po’ genealogia familiare, per un verso testamento personale e per altro verso sofferta diseredazione – un autoritratto dell’autore. Il quale di volta in volta s’immedesima in tanti forestieri come lui e prima di lui passati, almeno idealmente, e in tal caso assieme a lui, per Gerusalemme: da Giovanni l’apostolo a Dostoevskij, da Pilato a Kafka, da Bulgakov a Caillois, a Dante a Turoldo, da Tommaso d’Aquino a Joseph Ratzinger, da Shakespeare a Salvatore Satta, da Primo Levi a Borges e a tanti altri intimi, intimissimi, amici suoi". (Massimo Naro)
Retablo. Nel flusso del cammino di Santiago
Ermanno Battaglini
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
"Alfio Ciabattini si è messo in testa di fare il Cammino di Santiago. Qualcuno, a cena con amici, gliene ha parlato. Insegna lettere nella scuola media. Quando comincia a pensare al Cammino è l’anno 2003, ha quarantanove anni e inizia a rimuginare sugli eventi che hanno lasciato il segno nella sua vita: la poliomielite, i Beatles, il ’68. Nel giugno 2005 finalmente Alfio arriva a Saint Jean Pied de Port e inizia il Cammino. Cammina e rumina, nel suo cervello bolle qualsiasi cosa: la violenza, la guerra, la funzione mistificatrice del fascismo, l’anelito alla pace, l’anarchismo, la posizione eretta, la fisica moderna e la fisica lisergica, lo zapatismo, il jazz. Arrivato a Santiago viene risucchiato dall’Apocalisse, ma lo salva Bob Dylan. Negli ultimi cento chilometri si concentra sui demoni della propria generazione e vede il filo rosso che parte da Portella della Ginestra - 1947 e giunge al G8 di Genova del 2001.Alfio nel Cammino è accompagnato da Durito e, nell’ultima parte, anche da Pia, una farmacista catalana (e Durito chi è?... lo si scoprirà leggendo il libro)."
La carta di Varese. Scritti dal 2009 al 2023
Arturo Bortoluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2023
pagine: 592
Credo di non sbagliare definendo Arturo Bortoluzzi un benemerito della varesinità. Si occupa da ormai alcuni decenni dei problemi cittadini, sempre con forte passione, spirito critico, intento propositivo. Mi pare felice l’idea di raccogliere in un volume la ricca testimonianza – in forma d’articoli apparsi su Radio Missione Francescana online.it – d’una vita piena di curiosità, competenza, intuizioni.
La società egalatrica. Se oggi c’è libertà...
Achille Colucci
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
In una “realtà”, per dirla con Sorrentino, pur sempre “scadente”, condizionata da insidiose frange mosse da indifferenza egolatrica e nella quale la libertà viene per lo più intesa e praticata come comoda evasione prettamente individualistica, il presente saggio è essenzialmente rivolto alle nuove generazioni e a quanti hanno a cuore la loro crescita culturale e civile. Umana. Nel contesto, si è cercato di dimostrare che ogni tentativo di edificazione culturale poggiato su congetture piuttosto immemori della nostra memoria valoriale è del tutto simile alla illogica e insana mania di chi crede di poter innalzare una torre sul vuoto del franabile. Di converso, il vero progredire dell’esistenzialità non potrebbe prescindere dalla fondatezza di quei “valori universali” che ciascuno avverte in sé e che danno stabilità umana allo scorrere del divenire. Nella fattispecie trattasi di un cammino, nell'odierna società egolatrica, di un nonno e di suo nipote verso una più umana speranza di vita.
Alla ricerca della felicità
Maria Laura Piroddi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2023
pagine: 92
Ciao a tutti, sono una cagnolina. In verità non so quale sia il mio vero nome, non so se ho mai avuto una mamma o una famiglia. L'unica persona che sta con me è il mio padrone. Lui fa l'architetto ed è sempre impegnato, torna a casa la sera e se ne va al lavoro la mattina dopo. Mi ha adottato quando ero ancora una cucciola: vivevo in un canile ma non ricordo proprio niente di quella vita... A proposito, sono un labrador e voglio darti un consiglio: Non importa quanto sei triste o arrabbiato o ferito. Devi continuare il tuo viaggio per raggiungere i tuoi sogni. Il viaggio alla ricerca della felicità! Età di lettura: da 10 anni.
Dissolute dissolvenze
Cosimo Damiano Dingeo
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
"Con la pregevole sincerità che muove la sua poesia, Dingeo, il quale non esita a definirsi smodato e tremendo, ci introduce in un crudo girotondo di amanti folli e corpi all'avventura, regine spodestate e miserabili profeti, sorpresi nelle loro notti incaute e nelle loro ordite trame peccaminose. Ma il peccato e la dissolutezza, così come la naturale ricerca dell'amore, sembrano destinati a perdersi in un tempo e in uno spazio che li sovrastano, nelle pieghe di una storia universale in cui si risolvono le vicende di ognuno; come l'eco (di canti pagani) nel silenzio, una goccia (di luna) nel mare o il vapore delle tisane nella brezza di un pomeriggio, tra tanti possibili. L'uomo e il mondo, insomma, ritratti nello sfaccettato e problematico rapporto che li lega, con il primo che lotta per non dissolversi nel secondo proprio come, sul piano formale, un conciso testo poetico si oppone al biancore accerchiante della pagina". (Nicola Panizza)