Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Schena Editore

Una tragedia dimenticata. I pugliesi e i tanti italiani di Crimea deportati nei gulag di Karlag e Alzhir in Kazakistan (1930-1960)

Una tragedia dimenticata. I pugliesi e i tanti italiani di Crimea deportati nei gulag di Karlag e Alzhir in Kazakistan (1930-1960)

Roberto Boltri

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2025

pagine: 136

Attraverso le pagine di questo libro siamo invitati a intraprendere un viaggio tra “gli arcipelaghi Gulag” di Karlag e Alzhir in Kazakistan che ci porterà a conoscere storie di sofferenza, di resistenza e, incredibilmente, di speranza degli Italiani e dei Pugliesi coinvolti. Con uno stile documentale accessibile a tutti e non troppo accademico, Roberto Boltri ha ripercorso alcuni frammenti della storia di questi luoghi per ridare voce e far emergere i nomi e i volti di uomini e donne, di ogni età e provenienza, che con coraggio hanno mantenuto viva la fiamma della speranza e della dignità umana. Egli ci induce a riflettere sulla condizione umana, sulla fragilità della vita e sulla forza dello spirito. E orienta il nostro sguardo verso una vicenda complessa di dolore e di audacia, affinché ci rimanga impresso che sono sempre la bellezza e il bene a trionfare. Vi invito alla lettura e a farvi trasportare in un mondo che sicuramente non si conosce mai abbastanza. S.E. Mons. George Panamthundil Nunzio apostolico in Kazakistan.
18,00

I contesti della scultura napoletana nel Settecento in Italia meridionale. Da Giacomo Colombo a Nicola Antonio Brudaglio

I contesti della scultura napoletana nel Settecento in Italia meridionale. Da Giacomo Colombo a Nicola Antonio Brudaglio

Isabella Di Liddo

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 344

Gli studi sulla scultura lignea barocca napoletana degli ultimi vent’anni hanno finalmente colmato il vuoto storico-critico, che ingiustamente aveva interessato queste opere e hanno stimolato una campagna di ricognizione di sculture sul territorio dell’Italia meridionale. Napoli è stato luogo di formazione per i più talentuosi artisti della Capitale e delle Province, come si può leggere dai contratti di apprendistato ad oggi pubblicati e intuire dalle pratiche di bottega rese note dalla pubblicazione degli Statuti delle Corporazioni. In questo contesto emerge l’attività dello scultore Nicola Antonio Brudaglio, nato ad Andria nel 1703 in una famiglia in cui non si praticava l’arte, ma evidentemente provvisto di un talento straordinario che gli consentì di approdare nella più importante bottega dell’Italia meridionale del Settecento, quella appunto di Giacomo Colombo. Nicola Antonio Brudaglio, come mette in luce questo studio monografico, sperimenta nuovi modelli iconografici che hanno come comune denominatore la dipendenza dai modelli del suo maestro Colombo. L’indagine comparativa mette in relazione i modelli utilizzati dal Colombo e dal Brudaglio, dimostrando la relazione tra i due.
50,00

Camaleonti. Trilogia

Camaleonti. Trilogia

Jonathan Lazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 140

«La trilogia di Jonathan Lazzini sul Novecento, mi mette davanti ad un forte confronto generazionale, il Novecento dovrebbe essere il mio secolo, eppure lui attraverso “Camaleonti” lo rende molto più vicino al suo stare nella scrittura che al mio tentativo di ripercorrere e riscrivere alcune volte testi del Novecento. Ciò che ho imparato da Testori è il coraggio di andare oltre l’ovvio, tentare di percorrere nuove strade, nuove grammatiche di scrittura. Jonathan ha questo coraggio, lo ha nella scelta della tematica, ma soprattutto lo ha nel perseguire con lucidità l’Idea di un teatro poetico, che vada oltre il rapporto uno ad uno tra lo scrittore o il poeta e il suo lettore. Pretende un’ampia sala di uditori, chiede alla poesia di esserci per il pubblico, per la collettività, per la comunione che solo una sala teatrale può dare. Mi permetto di segnalare questa trilogia, non solo per i motivi detti, ma anche perché credo che i versi di Lazzini a tratti siano di una lancinante bellezza, cosa rara per un giovane di questo nuovo secolo appena maggiorenne» (Antonio Latella)
15,00

La scelta

La scelta

Alice Avila

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 186

Tutto parte da una scelta inaspettata. Roma, autunno 2020: una sera Aldo, avvocato specializzato in diritto internazionale abituato a vivere all’estero, comunica alla fidanzata che si trasferirà a Bruxelles per seguire una causa importante. Forse per poche settimane, forse per pochi mesi. Priscilla si sente ferita per non essere stata consultata. E non vuole più riprovare lo sconforto del primo lockdown, quando era stata costretta a non vederlo. Inoltre, da mesi si sente in sospeso, oppressa da una sensazione di malessere che le ribolle dentro, anche se la sua vita è in apparenza felice. La lontananza farà emergere ancora di più la “malattia di vivere”, come dirà all’amica Cristina, ovvero la voglia di vivere pienamente. Una caratteristica pure degli altri personaggi con i quali si intreccerà la quotidianità parallela dei due fidanzati, alle prese con ansie e attenzioni non desiderate. Sopraggiungerà qualche complicazione e la relazione di nuovo scricchiolerà. Alla fine, arriverà la scelta. Risolutiva. Un romance dalla forte intensità emotiva sulle numerose sfaccettature delle relazioni, dall’amicizia all’amour fou allo stalking. Per capire chi siamo davvero.
15,00

Le chiese di Gioia del Colle. I dipinti e gli affreschi dal XVI al XX secolo

Le chiese di Gioia del Colle. I dipinti e gli affreschi dal XVI al XX secolo

Mariella Donvito, Irene Malcangi, Emilio Mastropasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume si inserisce all’interno della Collana editoriale del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia-Bari ed è interamente dedicato all’analisi e alla valorizzazione delle opere pittoriche, dipinti e affreschi, delle chiese intramoenia e conventuali di Gioia del Colle supportata dall’analitica ricerca documentaria e archivistica. Il Volume è suddiviso in tre capitoli: il primo contiene la trattazione sugli sviluppi urbanistici e sugli edifici sacri della città attraverso i secoli; il secondo è dedicato allo studio delle opere pittoriche custodite nelle chiese intramoenia (Chiesa matrice di Santa Maria Maggiore, Chiesa di Sant’Andrea, Chiesa di Sant’Angelo); il terzo ed ultimo capitolo si concentra nell’analisi dei dipinti delle chiese conventuali (Chiesa del Convento di San Francesco, chiesa di San Domenico e di Sant’Antonio).Tale studio analitico ricco di confronti inediti ci porta a conoscenza per la prima volta di opere pittoriche di artisti pugliesi tra il Seicento e l’Ottocento e della scuola d’arte dei frati francescani riformati a Gioia del Colle.
42,00

Il bambino che danzava con le farfalle

Il bambino che danzava con le farfalle

Demetrio Baffa Trasci Amalfitani di Crucoli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 134

Sul finire di un pomeriggio qualunque, un uomo rifletteva. Chiuso nel suo ufficio, Mohammad Bitani, preside del campus, rileggeva attentamente la richiesta giunta quella mattina alla sua attenzione. Un ragazzo, iscritto al primo anno del corso di arte aveva chiesto il permesso di potersi trasferire in un'altra stanza del dormitorio, adducendo non ben precisati motivi personali. Quel ragazzo, Basser, 19 anni da poco compiuti, esile, imberbe, capelli neri e grandi occhi di un castano brunito, si trovava davanti a lui, rigido sull'attenti come un soldato convocato dalla massima autorità della caserma di appartenenza.
15,00

Prendo il prossimo

Prendo il prossimo

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 124

Elisa Agostinelli, Una giornata di primavera, Cleo Cantù, Casa è dove hai un fortino, Giulia Francesca Romana, Volo pindarico di un hikikomori, Nicola Emiliano Maria Crisafi, Taxi-parent, Faedii17 Csara ingegnere, La legge dei 5 sensi, Giada Pignatelli, Sulla complessità dell’essere umano, Alessandro Vitullo, Prendo il prossimo.
15,00

Tredici. Tutto cominciò in via Laura

Tredici. Tutto cominciò in via Laura

Michele Fanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 232

Questo è il sequel di "Oria fuma, Francavilla guarda". Questi racconti sono dotati di forza propria sufficiente ad abilitarne una lettura di senso compiuto, anche se letti non di seguito. Vi si intrecciano le vicende della mia adolescenza, stagione di avventure e cambiamenti, vissuta a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento. S’intrufolano piccole storie di altre stagioni e briciole di fantasia. Mi auguro che affiori lo spaccato della peculiare umanità dei protagonisti e degli irripetibili contesti. Che emerga qualcosa di ciò che ci accadeva dentro e che dava il ritmo al nostro cuore tumultuoso. È quello che facciamo tutti i giorni: cercare nella nostra vita quei momenti che ci hanno dato soddisfazione, felicità. Tredici è la cifra aritmetica che simboleggia l’ineluttabilità di un drastico cambiamento, che domina la prima fase dell’adolescenza. Età meravigliosa e complessa che merita la fortuna di sognare il Santo propizio associato al tredici della smorfia napoletana. A tredici anni tutto diventa possibile e indimenticabile! E, per mille combinazioni dell’esistere, i molteplici significati di Tredici non trovano agilmente un limite nella vita di ciascuno di noi.
24,00

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Dare espressione alle proprie forze è il nucleo tematico che questo libro investiga, spaziando dai ricordi autobiografici alla riflessione psico-logica, oltre che ai rimandi all'antropologia culturale, alla storia della filosofia, del mito, delle religioni, della letteratura. Narrazione che si allarga coinvolgendo i grandi temi esistenziali che riguardano sì anche l'autore, ma sempre in rapporto con gli altri, con i valori più alti, più culturalmente validi, riflesso filtrato di quella attività di psicoterapeuta da cui proviene.
18,00

Il sole tramonta sul tavolo di questa Corte di Assise
20,00

Opera omnia poetica

Opera omnia poetica

Rita Santoro Mastantuono

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 432

«La Mastantuono ci ha lasciato 14 raccolte poetiche. Raccoglierle, con gli altri componimenti sparsi in antologie, in un solo libro con ampia introduzione e attento controllo del testo, è lo scopo di questa iniziativa. Oltre a rendere fruibile in modo organico una così vasta produzione, fino ad ora suddivisa in sillogi spesso di non facile reperimento, la pubblicazione dell'opera omnia costituisce il doveroso omaggio a chi merita di rimanere nel tempo, oggetto di studio e di valutazioni» (Pietro Magno)
45,00

Le Gravine del tarantino. Origini natura storia

Le Gravine del tarantino. Origini natura storia

Valentino Valentini, Giovanni Battista Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Imponenti canaloni d’erosione, canyon di casa nostra che caratterizzano il panorama pugliese giungendo dal piano basale al cuore delle Murge, le Gravine si rivelano tra gli elementi più suggestivi, più ricchi di fascino della Natura selvaggia, tra tutti quelli presenti nella regione: paesaggi grandiosi, archivi della preistoria, oasi floristiche e faunistiche, ultime isole di naturalità scampate alle alterazioni e alle manomissioni degli ambienti circostanti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.