Le definizioni di spazio esistenziale fin qui sviluppate hanno affrontato le dimensioni dello spazio che abitiamo, del come lo abitiamo e, a corollario di ciò, di quale sia la frequenza con la quale il nostro passaggio costituisce una vibrazione precisa che si incide, per poi subito svanire, nello spazio e nel tempo. È il momento allora di affrontare una torsione nella prospettiva, osservando ciò che perdiamo in questo attraversamento vitale, quali sono i residui, gli scarti del nostro passaggio. Disseminazioni di una memoria recente, sparse nel percorso, il cui peso specifico può essere altamente variabile in base alla nostra percezione. Il mio interesse è rivolto a rendere visitabile il sentimento allucinatorio del ricordo che famelicamente tenta di stare a galla nell’oblio anestetico di un presente individuale sempre uguale a se stesso e conformato alla spirale della storia che, ciclicamente, si ripete. Il percorso di ricerca indaga i punti di tensione tra rovina contemporanea - in una declinazione esistenziale - e essere umano, con l’obiettivo di dare forma a possibili scenari evocativi del rapporto tra l’uomo e la propria temporalità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Lo spazio esistenziale. Definizione. Volume Vol. 3
Lo spazio esistenziale. Definizione. Volume Vol. 3
Titolo | Lo spazio esistenziale. Definizione. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 |
Autore | Lucrezia Longobardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | I libri del Premio Giovanni Testori, 8 |
Editore | Schena Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788868063498 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
15 ipotesi per una storia dell'arte contemporanea. Appunti per una lettura del XXI secolo
Lucrezia Longobardi
Castelvecchi
€20,00
Il collezionista d'arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una collezione
Roberto Colantonio
Iemme Edizioni
€9,90
Andrea Mastrovito. To draw is to know
Alberto Fiz, Elena Forin, Lucrezia Longobardi, Jennifer Piejko, Claudia Slanar
Magonza
€35,00
Andrea Mastrovito. To draw is to know
Alberto Fiz, Elena Forin, Lucrezia Longobardi, Jennifer Piejko, Claudia Slanar
Magonza
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00