Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Legrottaglie

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

L'impegno del vivere. Dare espressione alle proprie forze

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Dare espressione alle proprie forze è il nucleo tematico che questo libro investiga, spaziando dai ricordi autobiografici alla riflessione psico-logica, oltre che ai rimandi all'antropologia culturale, alla storia della filosofia, del mito, delle religioni, della letteratura. Narrazione che si allarga coinvolgendo i grandi temi esistenziali che riguardano sì anche l'autore, ma sempre in rapporto con gli altri, con i valori più alti, più culturalmente validi, riflesso filtrato di quella attività di psicoterapeuta da cui proviene.
18,00

Nel segno della pandemia. Schegge di pensieri e frammenti di intuizioni

Nel segno della pandemia. Schegge di pensieri e frammenti di intuizioni

Domenico Legrottaglie

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2021

pagine: 106

In queste pagine Domenico Legrottaglie non descrive solo una condizione “complicata e terribile”: indica soprattutto un modo, un atteggiamento, un come stare insieme. Pur consapevoli delle dicoltà di liberarsi dagli usuali schemi e dalle macerie di un Paese devastato come da una guerra che cerca, con fatica, di crearsi una nuova identità, questa via d’uscita rispecchia la prospettiva di un benessere possibile. Tuttavia la resilienza comunitaria può orire agli uomini la rigenerazione, la salvezza, la liberazione; soltanto la capacità di un fare continuo comunità ore loro un contesto sicuro di norme di condotta, grazie alle quali possono vivere una esistenza ben vissuta. La pandemia è inne una metafora in cui il presente continua a riconoscersi. È, questo, un monito rivolto a noi, agli esperti e ai governanti perché si sia capaci di prevenire così da evitare il diondersi dell’epidemia e il ripetersi di un’altra lunga stagione di degenerazione morale e politica.
15,00

Cerca te stesso. Pensieri e riflessioni sull'agire umano

Cerca te stesso. Pensieri e riflessioni sull'agire umano

Domenico Legrottaglie

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

L'intento primario dell'autore è quello di mettere in risalto una visione intera dell'uomo contemporaneo tramite i momenti che contraddistinguono il suo agire. Per "reductio ad unum", poi, ovvero per il processo di interpretazione che riduce fenomeni diversi a un unico principio esplicativo, Legrottaglie non ricorre a teorie filosofiche, postulati metafisici o teologici... più che guardare il cielo invita a guardare la terra, a cosa fa l'uomo su questa terra perché è da ciò che l'uomo fa che si comprende chi è - "agere sequitur esse" - dicevano i saggi antichi.
15,00

Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso

Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il titolo, "Testimoni di noi stessi", indica la testimonianza che entra nel profondo, che scava negli aspetti più profondi della psiche, riassunta efficacemente dall'autore in un passo introduttivo: "In un'epoca confusa, quella nostra, 'nemica dell'individualità e della verità singola', questo libro invita ad abbandonare la comoda presunzione che tutto sia noto e incoraggia a recuperare la capacità di dubitare, di stupirsi e a pensare, a comprendere nella sua unicità ogni individuo". Le situazioni in cui la persona solitamente si trova immersa possono apparire come frutto del caso, sottratte quindi alla volontà e libertà dell'individuo. Ma l'essenza di noi stessi non è nelle mani del caso, è l'unica cosa al mondo sottratta al suo potere. Essa trascende il momento particolare per proiettarci in un'altra dimensione più spirituale. È quella verso cui ci conduce l'autore." (Pietro Magno)
15,00

La passione di Cristo

La passione di Cristo

Domenico Legrottaglie

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2009

pagine: 104

L'opera di revisione di un antico testo teatrale restituisce una sacra rappresentazione di notevole spessore tragico e introspettivo che, grazie all'edizione a stampa, non è più limitata all'effimero momento della messa in scena.
15,00

L'arte di donare. Sulle qualità umane

L'arte di donare. Sulle qualità umane

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2008

pagine: 128

12,00

Nel cammino della vita

Nel cammino della vita

Domenico Legrottaglie

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2006

pagine: 128

15,00

Sì d'amore

Sì d'amore

Peppino Sannolla, Domenico Legrottaglie

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2000

pagine: 96

8,00

L'ipnosi come strumento terapeutico

L'ipnosi come strumento terapeutico

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2013

pagine: 60

Anche nel nostro paese l'ipnosi ha cessato il suo ruolo di attività magica, per assumere con dignità e definitivamente quello di disciplina scientifica. Tante sono le potenzialità dell'ipnosi, del potere che ha la mente di agire sul corpo e su se stessa, purché usata con la consapevolezza dell'inscindibile unità psicosomatica dell'uomo. Trova indicazione in moltissime situazioni di sofferenza psicologica e di malattia fisica, e in particolare può essere applicata in chirurgia, odontoiatria, dermatologia, pediatria, e nella pratica ostetrico-ginecologica. È valida anche come tecnica di autodistensione (da cui deriva il training autogeno) e come via di autoconoscenza rivolta tanto a chi soffre quanto a chi cura, ma innanzitutto ai soggetti cosiddetti "normali": perché il ben-essere riguarda tutti.
12,00

Il diavolo tentato. Dramma in tre atti

Il diavolo tentato. Dramma in tre atti

Domenico Legrottaglie

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2012

pagine: 56

Quando pensiamo al Diavolo intendiamo in genere il male, un problema che da sempre ha agitato le menti più sensibili e Legrottaglie nel suo adattamento teatrale dell'omonimo dramma di Papini lo affronta sul terreno del libero arbitrio, non nel senso di una difesa del male in sé "ma della comprensione appunto", essendosi prodotto non da un assoluto ma dalla conseguenza di una scelta, come l'Arcangelo Rafael cerca di far comprendere a Satana. Insomma tutto il problema sta nell'esercizio della libertà di scelta: "Che virtù sarebbe quella dell'uomo se fosse una virtù obbligata?". Che pure il Diavolo risenta di una tale scelta è nel suo "ricordo offuscato e disperato della felicità perduta", che consente a Virgia - moderna Eva - di tentare l'antico tentatore per indurlo a ritornare alla condizione iniziale promettendogli "l'amore del genere umano".
10,00

Il riposo è libertà. L'elogio del tempo libero
10,00

Il training autogeno. Promemoria per lo svolgimento abituale del metodo
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.