Il titolo, "Testimoni di noi stessi", indica la testimonianza che entra nel profondo, che scava negli aspetti più profondi della psiche, riassunta efficacemente dall'autore in un passo introduttivo: "In un'epoca confusa, quella nostra, 'nemica dell'individualità e della verità singola', questo libro invita ad abbandonare la comoda presunzione che tutto sia noto e incoraggia a recuperare la capacità di dubitare, di stupirsi e a pensare, a comprendere nella sua unicità ogni individuo". Le situazioni in cui la persona solitamente si trova immersa possono apparire come frutto del caso, sottratte quindi alla volontà e libertà dell'individuo. Ma l'essenza di noi stessi non è nelle mani del caso, è l'unica cosa al mondo sottratta al suo potere. Essa trascende il momento particolare per proiettarci in un'altra dimensione più spirituale. È quella verso cui ci conduce l'autore." (Pietro Magno)
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso
Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso
| Titolo | Testimoni di noi stessi. Non si nasce per caso |
| Autore | Domenico Legrottaglie |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Sapientia |
| Editore | Schena Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788868060794 |
Libri dello stesso autore
Nel segno della pandemia. Schegge di pensieri e frammenti di intuizioni
Domenico Legrottaglie
Schena Editore
€15,00
Il training autogeno. Promemoria per lo svolgimento abituale del metodo
Domenico Legrottaglie
Schena Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

