Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

McGraw-Hill Education

Official TOEFL IBT tests. Volume Vol. 2
33,99

L'operatore socio-sanitario: i test per il concorso

L'operatore socio-sanitario: i test per il concorso

Franco Vallicella, Marina Vanzetta

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2015

pagine: 150

La nuova edizione dei Test è stata suddivisa in due parti: Esercitarsi e ripassare durante il corso; Prepararsi a sostenere il concorso. Nella parte vengono affrontati gli argomenti trattati nel Manuale, seguendo lo stesso ordine logico. Nella seconda parte sono state create delle simulazioni di prove d'esame, per potersi preparare adeguatamente al concorso. Particolare attenzione è stata dedicata alle risposte ai quesiti, che sono commentate e aggiornate anche con fonti bibligrafiche.
23,00

Il potere dell'invisibile

Il potere dell'invisibile

Stefano Bertacchi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 182

Viviamo su un pilota automatico più spesso di quanto crediamo, le giornate si susseguono in un flusso di decisioni a volte inconsapevoli, frasi ripetute meccanicamente, emozioni che affiorano senza che sappiamo davvero perché. Questo libro è un viaggio alla scoperta di tre forze invisibili che modellano la nostra esistenza: i congegni segreti della nostra mente, la forza creatrice delle parole che scegliamo, e quell'energia profonda che muove ogni nostra azione. Qui troverai esercizi concreti, intuizioni filosofiche e ricerche delle neuroscienze per smascherare schemi automatici, riscrivere i racconti interiori e coltivare una presenza autentica. Nel momento in cui iniziamo a riconoscere questo invisibile che già ci abita, tutto si trasforma: i legami con gli altri, la vita professionale, il nostro modo di attraversare le tempeste. E soprattutto si trasforma la narrazione più importante, quella che costruiamo su noi stessi, su chi siamo ora e su chi abbiamo il potere di diventare.
22,00

Il commissario straordinario alle grandi opere. Poteri derogatori, procedure di affidamento, espropriazioni e responsabilità

Il commissario straordinario alle grandi opere. Poteri derogatori, procedure di affidamento, espropriazioni e responsabilità

Giuseppe De Carlo

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 92

Il volume offre un'analisi completa e aggiornata della figura del Commissario Straordinario per le opere pubbliche, ricostruendone le origini, l'evoluzione normativa e la complessa operatività alla luce del D.L. n. 32/2019 (Decreto sblocca cantieri) e del nuovo Codice dei contratti pubblici. Con taglio tecnico-giuridico ma chiara impostazione sistematica, il testo approfondisce i poteri derogatori e i relativi limiti - dai principi di legalità e trasparenza alle regole europee, antimafia e sul subappalto - nonché le procedure di affidamento e la disciplina delle espropriazioni nelle gestioni commissariali. Ne emerge un quadro rigoroso ed esaustivo che guida professionisti, operatori pubblici e studiosi nel difficile bilanciamento fra poteri eccezionali e garanzie ordinarie, offrendo strumenti pratici e riflessioni critiche per affrontare le sfide delle grandi infrastrutture strategiche.
18,00

Supply & operations management

Supply & operations management

Maria Rosaria Marcone

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 364

Le imprese manifatturiere italiane di medio-piccola dimensione devono reagire a fenomeni nuovi: si pensi al rapido sviluppo tecnologico, all'avvento di processi innovativi aperti (open innovation) che coinvolgono le filiere di fornitura (o supply chain), all'accorciamento del ciclo di vita di semilavorati e prodotti finali, all'espansione di una domanda diversificata e personalizzata, all'emergere della circular economy. Le attività di trasformazione industriale assumono rilevanza nuova: i sistemi produttivi di impresa sono modificati e migliorati per accogliere principi innovativi digitali e sostenibili. Il volume illustra come i sistemi produttivi manifatturieri innovativi, aperti al riconoscimento e all'implementazione dei molteplici sviluppi tecnologici e orientati alla digitalizzazione e alla sostenibilità, richiedano la configurazione o ristrutturazione delle supply chain e la creazione di nuove relazioni di filiera, che finiscono per interessare operatori economici interni (fornitori di materie prime e di semilavorati, imprese clienti ecc.) e attori-innovatori esterni (innovation community, start up, acceleratori ecc.). Tecnologie dirompenti e sistemi automatizzati potrebbero migliorare in modo significativo le efficienze operative della SC e rendere rapida e allineata la formulazione di decisioni nelle SC. L'avvento della digitalizzazione e della sostenibilità, che suggerisce contenuti nuovi alle pratiche manageriali di impresa e di filiera e l'individuazione dei più appropriati indicatori-chiave di performance (key performance indicators - KPI), rende il volume utile ai decision makers aziendali (imprenditori e manager), ai consulenti aziendali, ai ricercatori, agli Enti governativi e agli operatori finanziari.
34,00

Innovare nella Pubblica Amministrazione

Giacomo Grassi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 336

Questo non è un saggio teorico né un manuale accademico. È un racconto dal fronte, scritto da chi l'innovazione nella pubblica amministrazione la vive ogni giorno - con le sue difficoltà, le sue resistenze, ma anche con l'orgoglio e il senso di scopo che il servizio pubblico sa dare. E, ogni tanto, con la soddisfazione di determinare un cambiamento che funziona davvero. Attraversare il cambiamento in un'organizzazione pubblica è come attraversare un deserto: servono una bussola per orientarsi, un team per resistere e molto carburante per continuare quando le condizioni peggiorano. Questo libro spiega come farlo, senza retorica e senza illusioni ma con metodo, ironia e realismo. Si basa su due modelli originali - ORCA, per leggere le forze che ostacolano l'innovazione, e ALCO, per comprendere le dinamiche della collaborazione - che offrono una chiave concreta per orientarsi nei contesti complessi. Partendo dall'esperienza diretta dell'Autore - alla guida di progetti come il design system Sirio, il rebranding dell'INPS e la nascita dell'Experience Authority - il volume costruisce un percorso operativo per chi vuole innovare davvero, non per slogan ma per necessità. Un testo per dirigenti, funzionari, designer e tecnici che cercano una bussola pratica, basata su casi di successo reali: un manuale per capire come muoversi, sopravvivere e, possibilmente, arrivare dall'altra parte del deserto.
31,00

14,00

Bilancio di sostenibilità aziendale e rendicontazione ESG

Roberto Cerchione

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 172

Nel contesto di un sistema economico globale caratterizzato da rapidi mutamenti tecnologici, dall'affermarsi di modelli di produzione e consumo sempre più immateriali e da una crescente attenzione agli asset intangibili, le imprese sono chiamate a ripensare in modo sostanziale le proprie modalità di rendicontazione e di comunicazione verso gli stakeholder. La tradizionale informativa economico-finanziaria si rivela oggi insufficiente a rappresentare la complessità delle dinamiche aziendali contemporanee. Per rispondere a questa sfida, è necessario adottare un approccio integrato, capace di coniugare risultati economici, impatti ambientali, dimensioni sociali e aspetti di governance. Il volume si inserisce nel dibattito accademico e professionale sulla rendicontazione di sostenibilità, analizzando l'evoluzione normativa e metodologica che ha condotto all'adozione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), fondati sul principio della "doppia materialità". Con un approccio sistemico e multidisciplinare, l'opera approfondisce le premesse politico-istituzionali del Green Deal europeo e dell'Agenda 2030, la struttura degli ESRS e le relative implicazioni aziendali, con particolare attenzione agli sviluppi normativi introdotti dal pacchetto Omnibus. Attraverso un caso di studio applicativo, il volume offre un contributo scientifico e operativo alla comprensione e alla stesura del bilancio di sostenibilità quale strumento strategico per la creazione di valore, la trasparenza informativa e la diffusione di modelli d'impresa sostenibili e responsabili.
25,00

Introduction to digital management

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

56,00

Global corporate taxation

Carlo Garbarino

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 374

What is "global law"? what is "global taxation"? The book addresses these questions by focusing on "global corporate taxation" as an exemplary illustration. Corporate tax policies compete and evolve: different solutions adopted by individual countries form clusters that map the distribution of these solutions. The relationship between global tax models and local tax solutions is bidirectional: tax models are implemented by countries through legal transplants in the form of specific tax solutions; tax solutions are exported and transplanted elsewhere and affect the structure and the spread of tax models. There is a complex relationship between the global and the local level that results in unique outcomes in different countries through a selective process. The influence of corporate tax models is altered by local tax systems and re-activated into the global level in a constant cycle. Thus, the circulation of corporate tax models is the main topic of global corporate taxation and of this book which analyses a basic set of corporate tax policies. Each chapter first discusses the circulation of policy models and then focuses on the application of the models within a specific national corporate tax system.
33,00

Guerra. Per una nuova antropologia politica

Silvano Cacciari

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 158

"Guerra. Per una nuova antropologia politica" è una novità editoriale assoluta perché offre una grammatica inedita per decifrare il potere contemporaneo, quella nella quale la guerra ibrida ha operato una poderosa mutazione antropologica nella politica stessa. Rovesciando Clausewitz, Cacciari svela una tesi radicale: la politica non è che la continuazione della guerra ibrida con altri mezzi. Utilizzando strumenti innovativi come l'Actor-Network Theory e l'analisi dei sistemi complessi, il saggio mappa un campo di forza dove tecnologia (IA, droni), finanza e mito si fondono in modo inestricabile operando questo rovesciamento. Ma non si tratta tanto di un libro sulla guerra, quanto della diagnosi necessaria di un mondo la cui logica ci sfugge, rappresentato in un'opera unica nel panorama del pensiero strategico e politico attuale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.