Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Europa Edizioni: Fare Mondi

La sfida filosofica tra scettici e dogmatici

La sfida filosofica tra scettici e dogmatici

Sandro Blasutto

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 856

"La sfida filosofica tra scettici e dogmatici", di Sandro Blasutto, è un'analisi accurata ed equilibrata che offre una profonda esplorazione delle complesse dinamiche tra scetticismo e dogmatismo, e mostra dettagliatamente i loro effetti e le implicazioni nel pensiero umano. Attraverso una prosa chiara e ben strutturata, l'autore guida il lettore attraverso le sottili sfumature di entrambi gli atteggiamenti, evidenziando i loro punti di forza e le loro limitazioni. Nel testo, lo scetticismo emerge come un atteggiamento che promuove una sana dose di critica e discernimento, caratterizzato dalla tendenza a dubitare ed esaminare analiticamente convinzioni e conoscenze. D'altra parte, il dogmatismo è presentato come una posizione che offre una sensazione di stabilità e certezza, ma al costo di una chiusura mentale e dell'intolleranza verso le opinioni divergenti. Entrambe le posizioni presentano dei rischi: il relativismo che consegue all'eccessivo scetticismo potrebbe condurre all'impossibilità di giungere a delle conclusioni certe, mentre un dogmatismo eccessivo guiderebbe verso una chiusura mentale che ostacola ogni tipo di dialogo e comprensione. Dal pirronismo all'epoca contemporanea con Vattimo, il lettore verrà accompagnato attraverso i meandri del pensiero filosofico, alla riscoperta dell'uomo, della natura e di Dio. Il testo si chiude con un'approfondita analisi del pensiero moderno e postmoderno, il quale ha aperto la strada a molte delle idee e dei dibattiti che caratterizzano il pensiero filosofico contemporaneo, influenzando quindi anche altre discipline come la scienza, la politica e l'arte.
25,50

Guerra mondiale a SARS-CoV-2 (Covid-19)

Vincenzo Musella

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

14 giorni di 1° distanziamento per Azzeramento Ammalati - 2 giorni di... avvicinamento per Riposo dei Partecipanti -14 giorni di 2° distanziamento per Collaudo esito della Guerra Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) segnala all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un cluster di casi di polmonite a eziologia ignota e il 30 gennaio 2020 l'OMS dichiara l'epidemia da COVID-19 un'emergenza di sanità pubblica. Sono passati quattro anni da allora ma il virus SARS-CoV-2 non è stato ancora sconfitto. Per questo, l'autore sostiene, è necessario ingaggiare una vera e propria guerra: una guerra "mondiale" perché se non verrà combattuta in ogni angolo del pianeta, sarà come se non fosse mai stata iniziata; una guerra la cui vittoria dovrà essere "totale" perché se anche un solo contagio dovesse resisterle, tutto sarà stato vano; una guerra che non dovrà durare più di 30 giorni, perché sarà sufficiente essere tutti rigorosi nel distanziamento, unica vera arma che abbiamo, per uscirne gloriosi. Un saggio di facile lettura e di appassionata determinazione che con estrema semplicità prova a indicare una strada percorribile che ci conduca, una volta per tutte, fuori dalla pandemia.
14,90

Per l'edificazione del rinnovato Umanesimo. Lo sviluppo dell'originarietà

Pierluigi Ruffatto

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il saggio Per l'edificazione del Rinnovato Umanesimo - Lo sviluppo dell'originarietà, di Pierluigi Ruffatto, si configura come un'opera di grande profondità intellettuale, in cui l'Autore esplora il concetto di sviluppo in un'ottica che supera la mera linearità temporale. Pierluigi Ruffatto propone una visione ciclicamente aperta e interconnessa del Tempo, in cui il Presente si colloca come un ponte tra Passato e Futuro, suggerendo che ogni forma di sviluppo è intimamente legata a una realtà originaria. La ricchezza del testo risiede nella sua capacità di intrecciare riferimenti filosofici e scientifici, facendo appello a concetti come Potenza e Atto, Sostanza e Accidente. Questa rete di idee non solo arricchisce la riflessione, ma invita anche il lettore a considerare un'eredità intellettuale che si estende dalle radici del pensiero antico fino alle più recenti scoperte della fisica moderna. La necessità di un approccio che promuova uno sviluppo umano autentico e realisticamente sostenibile è resa con urgenza, ponendo l'accento sull'importanza di riformulare un sistema di idee capace di affrontare le sfide attuali. Pierluigi Ruffatto, attraverso un ponte immaginario tra tradizione e innovazione, sottolinea come un rinnovato Umanesimo possa emergere dall'integrazione delle positive acquisizioni moderno-contemporanee con le profonde intuizioni delle scuole di pensiero agostiniane e tomiste, oltreché di quella facente capo a Giambattista Vico. Inoltre, evidenzia come questo possa guidarci verso un futuro più consapevole e interconnesso, radicato in una tradizione di pensiero che continua a risuonare con forza nel presente.
15,90

Management da favola

Management da favola

Ilaria Coletta

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 282

Le favole non sono mai semplici storie per bambini, come in molti tendono a pensare. Ogni avventura cela messaggi profondi e insegnamenti universali: coraggio, giustizia, amore, sacrificio… "Management da favola" ci guida a trovare ispirazione e risposte alle difficoltà del proprio lavoro in un luogo inaspettato: il magico mondo dei cartoni animati. Attraverso personaggi come Mulan, Simba, Pinocchio, Rapunzel e molti altri, è possibile scoprire importanti princìpi di leadership e management che possono guidarci nel mondo reale. Un viaggio straordinario nelle storie della propria infanzia con uno sguardo nuovo e più consapevole.
16,90

Le libellule non volano via dai quadri

Le libellule non volano via dai quadri

Alba Gainotti

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 110

Antonio Ligabue è uno degli artisti italiani più noti del Novecento. La piena fama, anche internazionale, la raggiunse solo dopo la morte, avvenuta nel 1965, sebbene negli anni, da povero in canna qual era nato e cresciuto tra Svizzera e Bassa reggiana, avesse assaporato la gioia di vedere affermata la propria arte, e di venderla a un prezzo sempre maggiore a diversi committenti. Alba Gainotti, in questo pregevole testo, ricostruisce la storia di un furto avvenuto nella sua casa di famiglia, un autoritratto di Ligabue, ricomparso solo molti anni dopo grazie a un catalogo d'arte e a una mostra. Dietro i brevi accenni al periodo storico e gli aneddoti sul quadro, commissionato al grande artista dopo averne ricevuto un altro in seguito la tragedia dell'alluvione del Polesine nel '51, l'autrice ricostruisce alcuni passaggi di vita di un genio, cresciuto in un ambiente dapprima sospettoso ‒ veniva chiamato da tutti "el matt" ‒ e infine conquistato da un'arte innovativa che ha influenzato molti altri pittori e segnato un pezzo di storia del nostro Paese.
15,90

Prendiamo il diario! Riflessioni sparse e piccoli consigli dall'interno per sopravvivere alla scuola di oggi

Prendiamo il diario! Riflessioni sparse e piccoli consigli dall'interno per sopravvivere alla scuola di oggi

Valentina Carenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 142

"Prendiamo il diario!" è un libro che non ha la pretesa di presentarsi come un saggio accademico ineccepibile e inattaccabile, ma intende piuttosto offrire una riflessione e un ragionamento condiviso su alcuni degli aspetti della scuola di oggi: è vero che gli alunni italiani non sanno più scrivere in corsivo e conoscono pochissime parole della loro lingua madre? Quanto vanno tenuti in conto i disturbi dell'apprendimento e la sedentarietà in aumento dovuta sempre più spesso all'orario prolungato? Valentina Carenzo passa in rassegna questi e altri temi senza l'arroganza di possedere la verità in tasca, ma offrendo il suo personale pensiero dal suo punto di vista di insegnante e "addetta ai lavori".
16,90

Buoni e cattivi maestri. Don Bosco o Don Milani: quale modello educativo?

Buoni e cattivi maestri. Don Bosco o Don Milani: quale modello educativo?

Carlo Amedeo Pasotto

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 180

"Un bambino è così piccolo davanti all'immensità del cosmo… Eppure tutte le galassie dell'universo, con tutto ciò che contengono di materia inanimata, non valgono un solo bambino. Ogni fanciullo appartiene al genere umano, microcosmo vivente, sintesi dell'universo materiale e immateriale, vertice della Creazione, immagine di Dio; è dotato di un'anima immortale, d'intelletto, di libero arbitrio, di capacità di amare, di potenzialità che solo Dio conosce… È l'autentica meraviglia dell'universo! Se è umile, rapisce il cuore di Dio. Questa è la preziosissima materia prima sulla quale l'educatore si china per poter operare, a suo servizio. Se pensiamo all'altissimo valore del compito di formare il carattere e sviluppare tutte le migliori potenzialità dei giovani, si rimane sconcertati nel vedere quanti fanciulli crescono senza alcuna educazione o, peggio, con quanta maleducazione… È l'educazione che crea o distrugge una civiltà. Dio ha fatto un dono a ciascuno: ha impresso nell'anima di ogni essere umano qualcosa della sua grandezza, e si aspetta da ciascuno cose grandi, perché l'uomo è stato creato a sua immagine… Non sempre l'uomo è in grado di fare cose grandi, ma deve avere almeno un cuore grande, un grande animo (questo è possibile a tutti!)… L'educazione non deve assolutamente mirare a livellare - inevitabilmente al basso - gli studenti, ma invogliarli a richiedere (e a dare) il massimo di se stessi, cioè ad essere magnanimi. Questo vale in tutti i campi, non solo nel rendimento scolastico." (Carlo Amedeo Pasotto)
15,90

Que la flor rompa el cemento. El intento Bartimeo de Job

Que la flor rompa el cemento. El intento Bartimeo de Job

Fermín Lekunberri Cotelo

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 226

"La idea de que esto se repetirá mañana con la misma certeza de que el sol se pondrá hoy, me llena de un deseo febril de cambiar el guion. Así que tomo la pistola, el frío metal que promete liberación o condena con la misma facilidad con la que respiramos. Me pesa en la mano no por su peso físico, sino por la gravedad de las responsabilidades que comporta." Estos son los pensamientos del actor predestinado a interpretar su agonía y a tentar la fuga en Que la flor rompa el cemento, primera obra publicada por el autor. El subtítulo, el intento Bartimeo de Job, mediante la alusión a dos personajes bíblicos apunta a la lucha interna del ser, en esta ocasión, en un mundo marcado por el abuso, las drogas y la violencia. Estamos frente a un notable policial psicológico narrado en primera persona; la narración conmovedora, de la mano de la filosofía, ofrece una perspectiva íntima y poética de la batalla contra la desesperación y el nihilismo. El joven protagonista busca la redención, intenta dar sentido al dolor, enfrenta sus miedos, experimenta algunos encuentros tenebrosos y otros, transformadores. Descubre que, incluso en las circunstancias más oscuras, la constancia genera la flor que reconcilia al sabio con la vida. La trama invita al lector a reflexionar sobre el sufrimiento, la esperanza, el perdón y el sentido de pertenencia esencial.
15,90

Bacone, le origini della rivoluzione industriale, della moderna cultura europea... e dei disastri ambientali

Bacone, le origini della rivoluzione industriale, della moderna cultura europea... e dei disastri ambientali

Francesco Calcaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 460

Francis Bacon, figura chiave della filosofia europea, ha profondamente influenzato la società, la scienza e l'economia moderna, ma il suo impatto è spesso ignorato o frainteso. Questo saggio approfondisce il suo pensiero sulla Natura, considerata come un tesoro da esplorare e da sfruttare, e le conseguenze nefaste che tali idee hanno avuto sulla nostra visione del progresso e sullo sfruttamento delle risorse naturali. In particolare, con l'analisi de La Nuova Atlantide, testo più che noto e dibattuto, e del ruolo (contrastato) della Royal Society, l'autore vuole evidenziare come Bacone abbia contribuito a gettare le basi della rivoluzione industriale e di una moderna visione della scienza. Com'è ovvio, il suo invito a dominare la Natura per sfruttarla ha sollevato non pochi interrogativi sulle responsabilità etiche legate al conseguente degrado ambientale. Questioni che ci pongono drammaticamente e urgentemente di fronte all'attuale (irreversibile?) crisi ecologica. Vicende e problematiche, inscindibili endiadi di un vissuto e di un'epoca che, in pace o in guerra, non hanno mai visto interrotto lo scambio cultural-scientifico tra le varie parti del Continente e con la Royal Society, qui "raccontata" per la prima volta nella nostra lingua; scambio sempre fecondo, significante e deciso ad animare quei canali che porteranno linfa cosmopolitica e riformatrice all'imminente Europa dei Lumi. Con una scrittura semplice e incisiva, Calcaterra ci invita a riflettere sul messaggio di Bacone, filosofo-veggente, e dei suoi epigoni, per farci chiedere se questo sia vero progresso, chi guidi la scienza e decida il futuro del pianeta, quali le nostre responsabilità.
21,50

...E così vennero dall'investigatore privato. Vita, amore e trasgressione in 21 casi narrati senza filtri

...E così vennero dall'investigatore privato. Vita, amore e trasgressione in 21 casi narrati senza filtri

Maurizio Goletti

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 170

Quando, subito dopo il liceo, Maurizio Goletti si ritrova a fare un colloquio presso un'agenzia investigativa, non ha assolutamente idea di che progetti la vita abbia in serbo per lui. È stato il padre, fotoreporter de "La Stampa", a mandarlo lì, perché ha intravisto nel figlio un grande talento: quello del detective, la capacità di vedere più di quello che è evidente e di riuscire a muoversi agilmente tra gli intricati meandri dell'animo umano. I casi che ha seguito l'hanno portato in giro per l'Italia e per il mondo, sulle tracce dei personaggi più disparati, di bugiardi e impostori, alla ricerca delle tante sfumature della verità.
15,90

Capire gli angeli. Le 108 caratteristiche dell'angelo

Capire gli angeli. Le 108 caratteristiche dell'angelo

Antonella Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 98

Un viaggio verso la trasformazione e l'elevazione spirituale. In un mondo frenetico e spesso disorientante, questo libro si propone di guidarti in un viaggio di scoperta e trasformazione. Attraverso le sue pagine, esplorerai le caratteristiche migliori che risiedono in ognuno di noi, e apprenderai come queste qualità possano illuminare il tuo cammino verso una vita più consapevole. Ti accompagneremo in un percorso di cambiamento della coscienza, fornendoti strumenti pratici ed esercizi meditativi che ti aiuteranno a connetterti con il tuo io più elevato. Scoprirai come abbracciare la tua realtà interiore, trasformando le sfide quotidiane in occasioni di crescita personale. Che tu sia alle prime armi con la spiritualità o un cercatore esperto, questo libro offre un approccio accessibile e profondo per risvegliare il tuo angelo interiore. Sperimenta la possibilità di elevarti oltre limiti e ostacoli, perché percepirli come gestibili o insormontabili dipende dalla tua forza interiore. Unisciti a noi in questo viaggio di auto-scoperta e realizza il potere che hai dentro di te.
10,90

Food safety audit in the food services industry

Food safety audit in the food services industry

Ismail Mohamed Al-Bulushi

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 70

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.