Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eus - Ediz. Umanistiche Sc.: Emozioni

Questo è... Dio! Le frasi più terrificanti del cinema horror

Questo è... Dio! Le frasi più terrificanti del cinema horror

Daniele Francardi

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2019

pagine: 110

Quando vediamo un film, di qualunque genere esso sia, commettiamo l’errore di limitarci ad attribuire meriti e demeriti al regista. Questo avviene per il pubblico di massa, che giustamente non è neanche tenuto a sapere quali siano tutte le dinamiche e tutti i ruoli necessari per la realizzazione di un’opera cinematografica. E tra tutti questi ruoli, quello dello sceneggiatore è tra i più fondamentali. Ma lo sceneggiatore per il grande pubblico è una sorta di uomo invisibile, una figura che c’è ma è come se non ci fosse. Eppure, ci sono film che sono entrati nel nostro immaginario visivo proprio grazie a delle frasi o a dei dialoghi scritti proprio dagli sceneggiatori.
14,90

I delitti del fauno

I delitti del fauno

Frank Callaghan

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 372

Tutto ha inizio con un ritrovamento archeologico: un’antica statuetta ellenica in bronzo raffigurante un fauno, ripescata dal fondale marino. Da lì, parte un’intricata vicenda con tanti lati oscuri e misteriosi, che coinvolgerà svariati personaggi appartenenti a differenti ceti sociali ed in molti casi singolarmente caratterizzati. I quali si intersecheranno tra loro in condizioni a volte drammatiche e a volte in siparietti comici.
19,90

I delitti del fauno

I delitti del fauno

Frank Callaghan

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 372

Tutto ha inizio con un ritrovamento archeologico: un’antica statuetta ellenica in bronzo raffigurante un fauno, ripescata dal fondale marino. Da lì, parte un’intricata vicenda con tanti lati oscuri e misteriosi, che coinvolgerà svariati personaggi appartenenti a differenti ceti sociali ed in molti casi singolarmente caratterizzati. I quali si intersecheranno tra loro in condizioni a volte drammatiche e a volte in siparietti comici. Storie di streghe, di fantasmi e di lupi mannari fanno da contorno ad un racconto molto scorrevole e diretto, che offre al lettore situazioni e fatti diametralmente opposti, che vanno dal giallo-horror alla commedia, dal paranormale alla cronaca nera, dalla storia alla leggenda, in un crescendo di circostanze che, con una punta di ironia, porteranno alla fine alla risoluzione del caso.
19,90

Le prigioni dell'anima

Le prigioni dell'anima

Elio Barbarello

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2018

pagine: 116

Il passato lo tormenta. Ritrovarla è il suo unico pensiero Dall’autore di "Acqua Sporca" un altro viaggio in versi in cui crea, con disinvolta immaginazione, paesaggi che trasmettono al lettore profondi ed intensi moti interiori.
14,90

La ballata delle stelle

La ballata delle stelle

Giacomo Farletti

Libro: Copertina morbida

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2015

pagine: 60

Platone li riteneva oggetti eterni, divini ed immutabili, mai avrebbe pensato che la loro esistenza potesse avere, un giorno, termine. Riteneva si spostassero ad una velocità uniforme attorno alla Terra descrivendo la più perfetta di tutte le traiettorie: quella della circonferenza senza fine. Definiva il loro movimento un vagabondaggio, una folle danza conforme al loro rango elevato. Più tardi, con gli studi di Galileo, esse divennero punti fissi e quasi più nessuno ricordò il placido ballo che solevano praticare.
10,00

Io, poesia in difesa della lirica

Io, poesia in difesa della lirica

Andrea Picchi

Libro: Copertina morbida

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Io, poesia" riassume il tentativo, da parte della poesia, di difendersi. L'avvento della tecnologia e del digitale mette in grave pericolo le forme d'arte come la poesia, che invece tendono a una certa tradizionalità. Da qui, la necessità di organizzare in blocchi, in sezioni, i vari contenuti: l'ordine strutturale delle varie liriche rispetta quello che è il loro grado di funzionalità nella lettura, sebbene molte siano state scritte in tempi molto diversi, a volte distanti anche anni fra loro. Ogni sezione tende, a suo modo, all'amplificazione, all'esasperazione del concetto di "poesia", sfociando di volta in volta in risultati diversissimi, e approdando a orizzonti ben distanti fra essi. Il tema chiave, la difesa della lirica, rimane costante durante tutta la lettura: le singole liriche appaiono spesso diverse per forma e contenuti, ma di ognuna vengono messe in risalto le qualità multiformi. La prima sezione successiva a quella d'introduzione, gli "Improvvisi", costituisce insieme alla sezione "Apologie" uno dei nuclei fondamentali dell'opera, colpendo per brevità e incisività.
12,90

Una poesia per Eus

Una poesia per Eus

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2015

pagine: 80

12,90

Vegliare la notte

Vegliare la notte

Maria Fondi

Libro: Copertina morbida

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2014

pagine: 100

Sono numerosi i flash fotografici che Maria Fondi racchiude in questo testo dal titolo "Vegliare la notte". L'amore per la poesia è affidato alla natura benigna che la circonda e che ama con estrema passione. La poetessa, racconta e si racconta attraverso immagini paesaggistiche, dove sa cogliere e fermare gli stati emozionali, volgendo lo sguardo attento e lucido al mondo che la circonda. Gli argomenti di questo testo sono di varia natura: ricordi, rimpianti e trepidazioni nei quali riversa se stessa, quasi come se la poesia fosse un elemento catartico che accoglie e raccoglie espressioni, palpiti d'amore, sospiri e percezioni vissute, ma ancora da vivere.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.