Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Picchi

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Andrea Picchi

Libro

editore: Curcio

anno edizione: 2021

pagine: 64

Quando si pensa all'Opera viene in mente tutta una serie di nomi illustri, tra cui non può mancare quello di Giuseppe Verdi. Compositore e operista, è stato negli anni dell'Unificazione d'Italia forse il più celebre fra tutte le personalità musicali del tempo. Uomo tanto schietto e onesto, quanto patriota e democratico, ha posto una firma indelebile nella Storia e sui modi di raccontare con l'ausilio della musica. Ripercorriamo insieme la folgorante carriera di Giuseppe Verdi: osserviamo con la lente di un bambino un gigante della musica!
16,90

Io, poesia in difesa della lirica

Io, poesia in difesa della lirica

Andrea Picchi

Libro: Copertina morbida

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Io, poesia" riassume il tentativo, da parte della poesia, di difendersi. L'avvento della tecnologia e del digitale mette in grave pericolo le forme d'arte come la poesia, che invece tendono a una certa tradizionalità. Da qui, la necessità di organizzare in blocchi, in sezioni, i vari contenuti: l'ordine strutturale delle varie liriche rispetta quello che è il loro grado di funzionalità nella lettura, sebbene molte siano state scritte in tempi molto diversi, a volte distanti anche anni fra loro. Ogni sezione tende, a suo modo, all'amplificazione, all'esasperazione del concetto di "poesia", sfociando di volta in volta in risultati diversissimi, e approdando a orizzonti ben distanti fra essi. Il tema chiave, la difesa della lirica, rimane costante durante tutta la lettura: le singole liriche appaiono spesso diverse per forma e contenuti, ma di ognuna vengono messe in risalto le qualità multiformi. La prima sezione successiva a quella d'introduzione, gli "Improvvisi", costituisce insieme alla sezione "Apologie" uno dei nuclei fondamentali dell'opera, colpendo per brevità e incisività.
12,90

Programmare con Objective-C 2.0 per iOS e OS X

Programmare con Objective-C 2.0 per iOS e OS X

Andrea Picchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2015

pagine: 831

Le applicazioni per i device iOS rappresentano una grande opportunità economica per tutti gli sviluppatori o aspiranti tali. Molti libri sono stati pubblicati in tutto il mondo su come programmare usando l'SDK (Software Development Kit) di casa Apple, ma fino a oggi nessun manuale in italiano era stato scritto per insegnare passo per passo, come primo linguaggio di programmazione, proprio l'Objective-C. Tutto questo senza la necessità di prerequisiti informatici. Le più evolute applicazioni che vediamo negli ultimi anni nell'App Store hanno alle spalle programmatori con solide basi di Objective-C. Ecco lo scopo di questo manuale: permettere a chiunque voglia iniziare a programmare per i prodotti Apple di farlo nel modo più giusto e formativo, ovvero padroneggiando in dettaglio il linguaggio di programmazione appropriato, senza essere costretti a imparare prima un altro linguaggio come C, Java o C++.
49,90

Objective-C 2.0 per iOS e OS X

Objective-C 2.0 per iOS e OS X

Andrea Picchi

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2013

pagine: 848

Le applicazioni per i device iOS rappresentano una grande opportunità economica per tutti gli sviluppatori o aspiranti tali. Molti libri sono stati pubblicati in tutto il mondo su come programmare usando l'SDK (Software Development Kit) di casa Apple, ma fino a oggi nessun manuale in italiano era stato scritto per insegnare passo per passo, come primo linguaggio di programmazione, proprio l'Objective-C. Tutto questo senza la necessità di prerequisiti informatici. Le più evolute applicazioni che vediamo negli ultimi anni nell'App Store hanno alle spalle programmatori con solide basi di Objective-C. Ecco lo scopo di questo manuale: permettere a chiunque voglia iniziare a programmare per i prodotti Apple di farlo nel modo più giusto e formativo, ovvero padroneggiando in dettaglio il linguaggio di programmazione appropriato, senza essere costretti a imparare prima un altro linguaggio come C, Java o C++.
55,00

Bianco e nero

Bianco e nero

Andrea Picchi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 68

L'opera è nata con il più semplice dei pretesti: dare forma e parole alle immagini che negli anni si sono andate annidando nella mia mente. Il processo creativo che ha permesso di dare corpo alle sensazioni si è consolidato con le esperienze di vita vissuta. Non ci sono, infatti, proponimenti di carattere educativo o morale. Poesia per la poesia, talvolta ispirandosi a personaggi illustri. "Un affronto diretto con me stesso e la realtà fuori di me", ecco cos'era la poesia: pura analisi della forma, del suono, della parola. Potrei definirla quasi una "sperimentazione". La suddivisione in due blocchi è stato il punto cruciale di tutto il lavoro: cosa affidare alla sezione "bianca" e cosa alla sezione "nera"? Avendo vissuto momenti di estro alternativamente a momenti di tedio, ho cercato di dar vita a componimenti che riflettessero sia l'una che l'altra situazione. Il risultato è quello che viene qui presentato. A discapito di quanto si pensa, non esiste mai un solo colore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.