Experta: Finanza
Guadagnare in borsa con i dati macroeconomici Usa
Lorenzo Batacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: VI-142
Per il trader retail il nesso tra economia reale e andamento dei corsi azionari spesso rimane confinato all'interno del mistero. Il trader retail infatti considera separatamente causa ed effetto, spesso ignorando la causa e concentrandosi sull'effetto. Lorenzo Batacchi, che è un investitore istituzionale, mette in luce in questa opera rigorosa ed approfondita quelle relazioni funzionali tra dati macro e quotazioni di Borsa. I tanto decantati "numeri macro USA", con i quali chi opera sui mercati si viene a confrontare ogni giorno, smettono quindi di essere un fattore di disturbo al trading di borsa e diventano una fonte di dati che, al di là dell'effimero disturbo alle quotazioni, può dare luce all'intero quadro.
Kagi trading
Fabrizio Bocca, Cristiano Raco
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2005
pagine: 200
Il Kagi appartiene a quella serie di momentum strategies a cui appartengono il Point & Figure, il Renko, il Three Line Break. Raramente illustrata compiutamente in letteratura, la metodologia Kagi non è mai stata finora sottoposta ad alcuno serio scrutinio statistico. In questa opera, grazie alla collaborazione tecnica di Cristiano Raco, Fabrizio Bocca, ormai uno dei trader privati più noto in Italia, scandaglia in maniera analitica le potenzialità statistiche del Kagi applicandolo al trading sul Bund. Ne esce una metodologia trend following che, quando propriamente codificata in un trading system, ha delle ottime potenzialità previsive che vengono esaltate se essa viene coniugata ad un secondo trading system che sfrutta i reverse del mercato.
The scalper
Paolo Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: 179
Lo scalping è una attività speculativa circondata da un alone di mistero. Gli scalper sono presentati come novelli Mida che con il semplice tocco del mouse riescono a trasformare il nulla in oro. Ma non esiste in letteratura un testo che spieghi come fare scalping, le tecniche di entrata precise, storie vere di scalper in carne ed ossa. Questo testo va sicuramente controcorrente: Paolo Serafini è l'unico scalper italiano che si esibisce in seminali di scalping in tempo e con denaro reale e che da quasi un decennio avvia altri scalper alla professione. Inoltre, a Cavarzere (VE), ha costituito dal 2001 una sala privata di trading con più di dieci trader, amici tra loro, che ogni giorno battono i mercati: si tratta dell'unico caso di successo di una trading room in Italia. In questo libro, l'autore spiega alcune delle sue tecniche operative ("calicetto", doppi massimi e doppi minimi, barra di recupero, rottura del trading range, rottura dei massimi relativi) e mostra decine di esempi reali. Inoltre i suoi collaboratori spiegano anch'essi come, invece di seguire pedissequamente il loro tutor, siano riusciti a trovare la loro strada con metodologie uniche elaborate a livello personale.
Trading system: quelli giusti
Thomas Stridsman
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2007
pagine: 416
!Finalmente per i trader italiani c'è a disposizione uno strumento che permetterà, a quanti sapranno meditarlo ed approfondirlo, di ottenere un vantaggio in più per sopravvivere sui mercati. Avete infatti tra le mani la traduzione italiana del popolare, e non meno importante, libro di Thomas Stridsman "Trading Systems That Work: Building and Evaluating Effective Trading Systems". È un libro che ha fatto storia e ha fornito preziose informazioni a tutti i trader del mondo insegnando loro che ciò che importa, per vincere, è possedere un solido background culturale che ci permette di valutare in maniera scientifica le performance di un trading system e di saperlo adattare all'ambiente corrente dei mercati." (dalla prefazione di Emilia Tomasini)
Battere la borsa senza essere un trader full-time
Guido Bellosta, Mauro Favaretto, Andrea Romani
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2007
pagine: VIII-194
Questa pubblicazione è volta a spiegare al lettore, che magari ha già sperimentato il trading on line ma non ne è rimasto soddisfatto, una operatività che permette di battere ampiamente i rendimenti di mercato e soprattutto quelli della industria italiana del risparmio gestito, in primis fondi comuni di investimento e gestioni patrimoniali. Il libro è indirizzato in particolare a quei trader che non riescono a seguire i mercati full-time e che vogliono in ogni caso avere dei rendimenti superiori alla media di mercato con un rischio calcolato. Il testo è strutturato in due parti: nella prima, a firma di Mauro Favaretto e Andrea Romani, si ripercorrono succintamente i cardini delle metodologie di valutazione di obbligazioni ed azioni. Nella seconda vengono ripercorse alcune delle migliori operazioni di Guido Bellosta attingendo agli articoli che lui ha pubblicato su LombardReport.com. In questa seconda parte Mauro Favaretto ha aggiunto alcuni grafici di Borsa per cercare di creare un trait d'unione tra analisi tecnica e fondamentale. I lettori potranno così constatare direttamente sul campo come queste operazioni sarebbero state possibili pur non seguendo minuto per minuto il mercato o come sia tutto sommato possibile coniugare analisi tecnica e analisi fondamentale.

