Fabbri: Puericultura-Pedagogia
Il potere del carattere. Perché nei nostri figli grinta e curiosità contano più dell'intelligenza
Paul Tough
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2013
pagine: 244
Crescere bambini realizzati, che diventeranno adulti di successo, non è un gioco d'azzardo. È quasi una scienza esatta, basta sapere come fare. Ci hanno abituato a credere che l'unica cosa che conta per raggiungere risultati importanti è l'intelligenza e in particolare il QI, l'intelligenza cognitiva, misurabile con i test e gli esami di cui è costellata la carriera scolastica. Sbagliato! Secondo Paul Tough le qualità che contano di più hanno a che fare con il carattere. Tenacia, curiosità, disciplina, ottimismo, grinta: ecco le chiavi per riuscire, a scuola ma soprattutto nella vita. Con il sostegno delle più recenti scoperte della psicologia, delle neuroscienze e dell'economia, Tough ci mostra il collegamento fra stress infantile e successo da adulti, spiegandoci come le difficoltà vissute durante l'infanzia non hanno soltanto un effetto psicologico ma possono persino modificare la biochimica del cervello. Tuttavia, a differenza del QI - che dopo una certa età non può più essere cambiato - le "forze del carattere" sono competenze che si possono allenare, e che possono essere insegnate. Provocatorio, coinvolgente e con un messaggio carico di speranza, Il potere del carattere è destinato a trasformare il nostro modo di pensare l'organizzazione della scuola e l'educazione dei nostri figli. Per aiutarli a costruirsi un futuro brillante e ricco di successi e soddisfazioni.
Genitori e adolescenti. Istruzioni per l'uso, tra regole e amore
Patt Saso, Steve Saso
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2007
pagine: 176
I suggerimenti per entrare nella testa dei ragazzi; le frasi che un figlio adolescente non dirà mai; le parole migliori per reagire ad atteggiamenti imprevedibili; i valori morali da testimoniare; gli errori che è meglio evitare... Partendo dal presupposto che è impossibile essere genitori perfetti, gli autori smentiscono i miti inquietanti legati all'adolescenza, consigliando di concentrarsi sugli aspetti positivi (energia, entusiasmo, coraggio) dei ragazzi. Un libro prezioso che, sulla base di tre regole dedicare tempo, educare all'autocontrollo, favorire la coesione familiare - si affianca ai genitori nel loro delicato compito di educatori e testimoni di vita.
Dalla parte del bambino re
Simone Korff-Sausse
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2007
pagine: 175
Secondo l'autrice, i bambini di oggi, piccoli re capricciosi che dettano legge agli adulti, sono il frutto del comportamento e dell'educazione di genitori moderni che li coccolano e li viziano, senza tuttavia mettersi veramente in ascolto. Sono il frutto di una società che offre loro di tutto, ma che chiede di più, esercitando sulle nuove generazioni pressioni e caricandole di responsabilità e aspettative fuori misura. Un libro che si schiera dalla parte dei bambini, per dimostrare che non sono così "re" come si crede, ma, loro malgrado, costretti ad adattarsi alle difficoltà del mondo attuale e a sopravvivere a separazioni, distrazioni e mille impegni. Mitologia, storia, leggende moderne, citazioni di grandi psicoanalisti, casi clinici sul "bambino-re": per capire il fenomeno e affrontarlo con serenità.
Gli anni più belli
Martin Ward Platt
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2006
pagine: 224
Un testo chiaro che illustra, mese dopo mese, l'acquisizione da parte del bambino di capacità manuali, locomotorie, linguistiche e sociali per un corretto sviluppo della personalità e del carattere. Più di 300 tra illustrazioni, tabelle e fotografie per facilitare la lettura e rendere il manuale chiaro e di facile consultazione. Numerose informazioni per riconoscere e curare i disturbi più frequenti e comuni. Giochi e attività da fare insieme per stimolare le capacità motorie, sensoriali e affettive del bambino per una crescita psico-fisica serena ed equilibrata.
I ragazzi imparano quello che vivono
Dorothy Law Nolte, Rachel Harris
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2006
pagine: 398
Un saggio per i genitori che devono condividere la fase forse più difficile e problematica della vita dei propri figli: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza. I figli apprendono non solo dagli insegnamenti dei genitori, ma soprattutto dal loro comportamento: ecco perché madri e padri devono sempre essere profondamente coinvolti e attenti, mantenendo aperte le linee di comunicazione anche sui temi più difficili.
Nuovi papà... bravi papà
Catherine Sellenet
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2006
pagine: 223
Chi sono i nuovi papà? Incarnano ancora la tradizionale figura del "pater familias", severo autoritario, distaccato, o si sono adattati via via alle moderne esigenze familiari? L'opera propone una riflessione ottimista ed entusiasta sull'evoluzione del ruolo del babbo nella società. Quando spesso si sente parlare di padri assenti, demotivati, distratti, l'autrice prende le loro difese esplorando l'universo maschile dal secondo dopoguerra a oggi e il suo rapporto con madri, mogli e figli.
Adolescenza. Una guida per i genitori di oggi
Marcello Bernardi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 192
Genitori e figli: l'importanza del dialogo
Sheila Kitzinger, Celia Kitzinger
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 383
In questo libro le autrici non intendono insegnare come allevare ed educare i figli ma piuttosto analizzano i valori che i genitori (e in particolare le madri) ritengono essere importanti, le domande poste ai bambini, i dialoghi che si svolgono tra genitori e figli e il modo in cui affrontare i conflitti e le sfide relative al comportamento e ai rapporti di un mondo in continua e rapida evoluzione.
Educazione e libertà
Marcello Bernardi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 191
Un libro che insegna a rispondere alle sfide di oggi puntando sull'educazione, la tolleranza e l'indipendenza del pensiero, rifiutando la violenza e il consumismo, fino alla difficile conquista della libertà. Vengono presi in esame aspetti fondamentali dell'educazione come l'autoritarismo, la permissività, la maleducazione, il ruolo della madre e degli educatori, la famiglia e la scuola, accanto ad argomenti come la violenza, la censura, la pornografia e l'umorismo. Ovviamente non regole, norme e leggi, ma motivi di riflessione per un rapporto vero, non conflittuale. E' infatti convinzione dell'autore che le soluzioni siano dentro ciascuno di noi e che ciascuno debba costruire la propria, o scoprirla dentro di sé.
Gravidanza e parto secondo natura
Zita West
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 160
Trimestre per trimestre, l'autrice accompagna le future madri attraverso le gioie e le preoccupazioni della gravidanza suggerendo metodi naturali e sicuri per vivere al meglio la loro esperienza. Dall'agopuntura al reiki e allo yoga, le terapie complementari più efficaci vengono illustrate nel dettaglio. Programmi alimentari completi ed esercizi di ginnastica consigliati, suggerimenti su vari temi, da come accrescere le difese immunitarie a come ridurre le nausee mattutine. Il volume spiegainoltre lo sviluppo del bambino settimana dopo settimana. Alle spiegazioni si affiancano programmi, suggerimenti e tabelle per vivere una gravidanza naturale e in salute.
L'infanzia tra due mondi. La condizione dell'infanzia attraverso il tempo e lo spazio
Marcello Bernardi
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2000
pagine: 308
L'autore racconta il mondo dell'infanzia, attraverso storie di bambini dall'antichità ai giorni nostri, riflessioni, suggerimenti, ipotesi per migliorare la qualità della vita. L'analisi riguarda tutti i bambini, dal tempo delle caverne a oggi e dal mondo povero al mondo industriale.