Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Farinaeditore: I lieviti

Vivi al meglio. Piccolo manuale filosofico di sopravvivenza

Vivi al meglio. Piccolo manuale filosofico di sopravvivenza

Lucio Anneo Seneca

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2017

pagine: 100

"Però, caro Lucilio, ti prego soprattutto di questo: fai in modo che la filosofia penetri profondamente dentro di te e verifica i tuoi progressi non sulla base di ciò che dici o scrivi, ma sulla base della tua coerenza e del controllo che eserciti sulle tue passioni: prova con i fatti la bontà delle parole. Ben altro è l'obiettivo che perseguono i declamatori alla ricerca di un facile successo e gli imbonitori che tengono in pugno l'attenzione di giovani e oziosi con argomentazioni scoppiettanti: la filosofia insegna ad agire non a parlare, e pretende questo, che ciascuno viva secondo le sue leggi perché la vita non smentisca le parole e sia sempre pienamente coerente con se stessa; insomma, per così dire, perché le nostre azioni abbiano sempre lo stesso colore."
10,00

Il gesto e la passione. Sull'insegnamento di Franco Fergnani

Il gesto e la passione. Sull'insegnamento di Franco Fergnani

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2017

pagine: 88

Franco ci ha insegnato in modo irrevocabile che non si studia filosofia per esibirsi in una fiera o per tuffarsi nella prima zuffa mediatica sperando di agguantare l'ultimo scampolo di fama. Il sapere filosofico è testimonianza indelebile di una costante messa in questione del mondo e del suo senso, dunque è il figlio di una domanda sospesa sull'abisso piuttosto che su un appagante parcheggio di risposte. Le teorie dei pensatori non appaiono, quindi, come promettenti pacchetti da scartare ma come spasmodici tentativi di dare forma all'avventura umana. Autori Mauro Trentadue. Delia Fergnani, Patrizia De Capua, Isabella D'Isola, Franco Toscani.
10,00

Kierkegaard

Kierkegaard

Franco Fergnani

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2017

pagine: 100

Kierkegaard non soltanto ha messo in crisi una multisecolare linea di condotta filosofica obiettivante e impersonalistica, ma ha anche realizzato l'esistenzialità della ricerca filosofica. Quest'ultima non è né un lusso contemplativo, né una sublime curiosità verso l'essere, bensì l'esercizio mediante cui la realtà umana si caratterizza come tale. Vi è identità tra esistenza in senso proprio e ricerca filosofica. E ciò è stato non solo asserito, ma, più profondamente, testimoniato da Kierkegaard con la sua stessa vita.
10,00

Le isole delle meraviglie. Racconti di filosofia per ragazzi

Le isole delle meraviglie. Racconti di filosofia per ragazzi

Isabella D'Isola

Libro: Libro in brossura

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2017

pagine: 126

In questo lungo viaggio ho visto e sentito cose che mai avrei immaginato. Per me è difficile accettare nuove idee, diverse da quelle che ho appreso da giovane, mentre noto con gioia che Calliope è sempre pronta ad accogliere cose nuove, è curiosa, forse perché è piccola e sta sperimentando la vita. - Lei è saggio Antistene. Tuttavia, anche se con maggior fatica rispetto a sua figlia, può cambiare le sue opinioni. In qualunque momento della vita si può iniziare a filosofare. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

La gioia di esistere, l'orrore di finire. Simone de Beauvoir e l'avventura dell'esistenza

La gioia di esistere, l'orrore di finire. Simone de Beauvoir e l'avventura dell'esistenza

Mauro Trentadue

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2017

pagine: 136

Nonostante il destino perituro di tutte le avventure umane, la vita esibisce una concretezza sempre piena ed impedisce che ci si concentri unicamente sull'assenza. Secondo Simone de Beauvoir indagare l'esistenza, al di là di ogni mistificazione, significa imbattersi in una verità elementare ma densissima: la vita si cancella perché c'è, il tempo ci sfugge perché ne disponiamo. L'orizzonte della nostra aurora è allora limpidissimo; comprendere fino in fondo il significato dell'umano durare significa scoprire con occhi nuovi lo stupore d'essere, recuperare il senso profondo dell'abitare in un mondo effimero, in cui nulla si dà due volte allo stesso modo. In questo quadro si potrà comprendere l'autentico spessore filosofico di un'emozione esistenziale tanto significativa quanto poco indagata: quella della gioia.
13,00

Utopie. Marx, Lukács, Bloch, Sartre, Althusser

Utopie. Marx, Lukács, Bloch, Sartre, Althusser

Franco Fergnani

Libro: Copertina morbida

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2020

pagine: 154

Franco Fergnani pubblica sulla rivista "Utopia", fra l'aprile del 1971 e il dicembre 1973, una serie di densissimi articoli, o per meglio dire pregevoli saggi di filosofia della storia, teoretica e morale, in cui vengono sviluppati gli aspetti salienti di un umanesimo critico a confronto con le principali prospettive utopistiche. Fergnani rivela anche in questa occasione il suo stile inconfondibile e la sua penetrante capacità critica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.