Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fattore Umano: Psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia

L'inconscio a più voci. Percorsi multidisciplinari tra psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia

L'inconscio a più voci. Percorsi multidisciplinari tra psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2021

pagine: 250

Il tema dell'inconscio è rivisitato alla luce del lungo percorso che è stato compiuto dalla sua nascita nella psicoanalisi più di un secolo fa; questo per ritrovare anche nelle fonti originarie di matrice filosofica quella freschezza di uno sguardo che rimanga aperto e che riesca, così, ad evitare il ripiegamento unilaterale entro i confini disciplinari e di scuola.
22,00

Chi sei? Sé, soggetto, persona

Chi sei? Sé, soggetto, persona

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2018

Il libro contiene riflessioni di filosofi e psicoanalisti sulle nuove concezioni del Soggetto e sulle sue variazioni di significato. Questo libro parla di un soggetto che è indissolubilmente legato a un altro soggetto… un soggetto in relazione con gli altri e col mondo, pertanto attraversato da passioni e affetti.
25,00

Tra immagini e parola. Passaggi e paesaggi

Tra immagini e parola. Passaggi e paesaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2015

pagine: 270

Il libro raccoglie una serie di articoli centrati sul rapporto tra l'immagine e la parola sia in ambito psicoanalitico sia in ambito filosofico. Il rapporto tra psicoanalisi ed ermeneutica si inquadra all'interno della filosofia continentale e delle teorie psicoanalitiche attente all'intersoggettività e all'irrappresentabile.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.