Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fattore Umano

Un'amabile illusione. Freud e Jung di fronte all'occulto

Un'amabile illusione. Freud e Jung di fronte all'occulto

Angela Connolly, Angiola Iapoce

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2022

pagine: 64

Il libro ripropone studi inediti compiuti dalle autrici nel 1995. Si tratta di due ricerche sui rapporti che Sigmud Freud e di Carl Gustav Jung avevano per le dimensioni più nascoste ed inquietanti, quali la trasmissione del pensiero, la parapsicologia ecc. fino a sconfinare con gli studi dell'epoca sulla suggestione, le personalità multiple, la fisica quantistica, la nuova realtà spazio-temporale.
10,00

L'etica fenomenologia di Edith Stein. Dalla vita emotiva all'individuo comunitario

L'etica fenomenologia di Edith Stein. Dalla vita emotiva all'individuo comunitario

Nicoletta Ghigi

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2021

pagine: 106

Edith Stein ha sviluppato un’etica che, partendo dalla formazione personale, si rivela ancora oggi capace ri-formare progressivamente tutta la collettività, mediante le strutture portanti della fenomenologia quali: intuizione e empatia, relazione interpersonale e dialogo. Si tratta di un’etica della liberazione del Sé la quale, proprio ripartendo dalle emozioni e scegliendo un approccio empatico verso di sé e verso l’altro, riesce a trasformare ogni acritico contagio emotivo in condivisione, creando così una ‘forma più alta di comunità’.
16,00

L'inconscio a più voci. Percorsi multidisciplinari tra psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia

L'inconscio a più voci. Percorsi multidisciplinari tra psicoanalisi, ermeneutica, fenomenologia

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2021

pagine: 250

Il tema dell'inconscio è rivisitato alla luce del lungo percorso che è stato compiuto dalla sua nascita nella psicoanalisi più di un secolo fa; questo per ritrovare anche nelle fonti originarie di matrice filosofica quella freschezza di uno sguardo che rimanga aperto e che riesca, così, ad evitare il ripiegamento unilaterale entro i confini disciplinari e di scuola.
22,00

Quali regole per la relazione analitica? L'autodafé di Antonino Lo Cascio

Quali regole per la relazione analitica? L'autodafé di Antonino Lo Cascio

Cristina Brunialti

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2021

Il libro è un’‘intervista’ che la psicoanalista junghiana Cristina Brunialti rivolge al suo ‘maestro’. Emerge un dialogo che, in forma colloquiale ‘leggera’ e informale, mette in luce i temi più caldi della pratica analitica, evidenziando l’estremo rigore con cui Lo Cascio parla di ‘tecnica’. Il quadro che si profila è quello di un analista anziano, prossimo alla fine, che con schiettezza si confida sulle ombre della pratica terapeutica e della formazione professionale. Questo libro è anche un riconoscimento affettivo di una ‘discepola’ al suo maestro.
14,00

Formarsi per formare. Tra esperienza e responsabilità

Formarsi per formare. Tra esperienza e responsabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2021

Sono gli Atti del Seminario di Stigliano del CIPA del 2019. Questo libro ripropone la stringente necessità di non abbandonare il tema della formazione dell'analista, che costituisce un passaggio tanto delicato e complesso quanto fondamentale per il mantenimento della buona pratica della cura. Il pluralismo teorico, aperto al dialogo e in continua evoluzione è dunque il presupposto per garantire sia gli allievi, sia gli analisti rispetto ai rischi dell’indottrinamento, e per favorire piuttosto lo sviluppo da parte di ogni analista di una propria capacità di pensare psicologicamente attraverso le teorie, piuttosto che di farsi portatore di una singola teoria.
10,00

Marìa Zambrano. Educazione, etica, politica tra permanenza e cambiamento

Marìa Zambrano. Educazione, etica, politica tra permanenza e cambiamento

Anna Maria Pezzella

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2020

María Zambrano ricerca il senso ultimo della storia umana, non per sancirne la tragicità, ma per rilanciare, in un mondo senza più speranza, la fiducia in un futuro in cui la società sia un luogo sicuro, in cui il vivere si trasformi in un autentico convivere.
16,00

Il bambino. La genesi del sentire e del conoscere l'altro. Testo tedesco a fronte

Il bambino. La genesi del sentire e del conoscere l'altro. Testo tedesco a fronte

Edmund Husserl

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il pensiero di Husserl, a tre anni dalla sua morte, pur privilegiando un esito di tipo antropologico, si apre a quei territori che sono anch’essi costitutivi dell’umano e da sempre oggetto di domande ‘ultime’ sull’uomo, sul mondo, sul destino.Questo è un libro di filosofia che però affianca ai ragionamenti logici stringenti un’importante apertura psicologica e trascendentale su tutti quegli stati limite in cui la coscienza umana o non si è ancora costituita oppure sembra sparire.
12,00

Imparare dai bambini. Come il lavoro in età evolutiva può trasformare la pratica analitica

Imparare dai bambini. Come il lavoro in età evolutiva può trasformare la pratica analitica

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2019

pagine: 164

L'analisi con i bambini e con gli adulti non sono ambiti separati ma è bene tenerli presenti entrambi per un migliore atteggiamento analitico e una maggiore comprensione dei fenomeni.Il libro raccoglie gli interventi del Seminario Residenziale del CIPA alle terme di Stigliano il 14-15 aprile 2018
10,00

Riflettere con Jung

Riflettere con Jung

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2018

pagine: 196

Una raccolta di scritti di psicoanalisti junghiani. Attraverso i vari saggi emerge un'immagine della psicologia analitica profonda e innovativa, pienamente inserita nella modernità e in colloquio con le tecniche più moderne di psicoterapia.
10,00

Chi sei? Sé, soggetto, persona

Chi sei? Sé, soggetto, persona

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2018

Il libro contiene riflessioni di filosofi e psicoanalisti sulle nuove concezioni del Soggetto e sulle sue variazioni di significato. Questo libro parla di un soggetto che è indissolubilmente legato a un altro soggetto… un soggetto in relazione con gli altri e col mondo, pertanto attraversato da passioni e affetti.
25,00

Prospettive per la formazione analitica. Atti del Seminario residenziale del Centro Italiano di Psicologia Analitica (Stigliano, 9-10 aprile 2016)

Prospettive per la formazione analitica. Atti del Seminario residenziale del Centro Italiano di Psicologia Analitica (Stigliano, 9-10 aprile 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2018

pagine: 206

È possibile per la psicologia analitica mantenere il proprio assetto teorico e contemporaneamente dialogare con una società e un mondo in così rapido cambiamento? Come formare giovani analisti che si troveranno a lavorare prevalentemente nelle istituzioni pubbliche? Ha senso parlare ancora di ‘stanza dell’analisi’. Questi e molti altri interrogativi sono stati oggetto di dibattito durante un seminario residenziale. Le relazioni dei partecipanti sono contenute in questo libro. Un libro sulla formazione analitica in un mondo che cambia. Atti del Seminario residenziale del Centro Italiano di Psicologia Analitica, Terme di Stigliano, 9-10 aprile 2016.
10,00

Quando la comunità racconta. Esperienze e narrazioni con lo sguardo della psiche

Quando la comunità racconta. Esperienze e narrazioni con lo sguardo della psiche

Pietro Salemme

Libro: Libro in brossura

editore: Fattore Umano

anno edizione: 2018

pagine: 186

Il libro elabora e racconta stralci esistenziali di pazienti presi in carico dalla Cooperativa sociale romana Aelle il Punto. Ne emerge il ritratto di un lavoro assiduo degli operatori, un lavoro in cui i pazienti sono chiamati a collaborare, un lavoro di équipe che, attraverso un’ottica radicata in profondità in una dimensione fenomenologica, tanto antropologica quanto psicopatologica, restituisce i pazienti alla vita, in quella comunità più allargata che è la società.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.