Edith Stein ha sviluppato un’etica che, partendo dalla formazione personale, si rivela ancora oggi capace ri-formare progressivamente tutta la collettività, mediante le strutture portanti della fenomenologia quali: intuizione e empatia, relazione interpersonale e dialogo. Si tratta di un’etica della liberazione del Sé la quale, proprio ripartendo dalle emozioni e scegliendo un approccio empatico verso di sé e verso l’altro, riesce a trasformare ogni acritico contagio emotivo in condivisione, creando così una ‘forma più alta di comunità’.
L'etica fenomenologia di Edith Stein. Dalla vita emotiva all'individuo comunitario
| Titolo | L'etica fenomenologia di Edith Stein. Dalla vita emotiva all'individuo comunitario |
| Autore | Nicoletta Ghigi |
| Editore | Fattore Umano |
| Formato |
|
| Pagine | 106 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788894476767 |

