Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fausto Lupetti Editore: Design e comunicazione

Gocce distillate di product design

Gocce distillate di product design

Stefano Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 256

La parola design nelle sue declinazioni è sulla bocca di tutti. Oggetto di design, hotel di design, cake design, interaction design, designer famosi... oggi un prodotto sfonda sul mercato non tanto per le sue caratteristiche funzionali ma per quelle percettive. Tutti pensano di sapere cosa sia il design o, almeno, si sono fatti un'idea propria del design, normalmente errata o parziale. Tutti si sentono designer. Questo libro si propone il difficile compito di provare a fare un po' di chiarezza nel mondo sfaccettato del design cercando d'illustrare brevemente i concetti più importanti relativi al prodotto industriale. Quanto sia importante il design per sfondare sul mercato, per mantenere concorrenziale un prodotto sul mercato, cosa vuol dire creatività nella progettazione di un prodotto, vedere che si può innovare senza fare grandi investimenti ma... cambiando modo di pensare. È un libro che non vuole essere un trattato completo sul design, ma che cerca di stimolare il pensiero laterale e la riflessione.
18,00

Fare progetti. Una ipotesi di metodologia per tutti

Fare progetti. Una ipotesi di metodologia per tutti

Carlo Branzaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 181

Fare progetti è un manuale di metodologia progettuale finalizzato a sviluppare una propensione per il design, inteso come attività professionale. Attraverso una serie di strumenti tecnici di facile accesso si propone infatti di fornire una linea guida di base su cui innestare una successiva attività progettuale specifica. Il che significa che può essere usato da studenti che intraprendono la formazione nel settore; manager di organizzazioni pubbliche o private che devono avviare una funzione legata al design; cittadini che intraprendono processi di ideazione condivisa e partecipata.
19,00

Design for 2019. Ediz. inglese

Design for 2019. Ediz. inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 238

"Design For", idea di Promotedesign.it, nasce con l'obiettivo di offrire ai progettisti l'occasione per entrare in contatto con le più importanti aziende internazionali di design. Questa pubblicazione scopre le carte anche nei confronti degli utilizzatori di design, per far comprendere meglio quali sono i meccanismi iniziali che conducono a un prodotto finito. Il volume vuole avvicinare e sensibilizzare i destinatari e i produttori di design ad una sempre crescente offerta di creatività, quale irrefrenabile forma di espressione insita in ogni designer. La numerosa partecipazione dei designer e i riscontri delle aziende, che hanno utilizzato il libro per selezionare non solo dei possibili prodotti ma anche dei nuovi collaboratori, ha reso impellente la necessità di realizzare con cadenza annuale il progetto Design For oggi alla sua sesta edizione. Le sei pubblicazioni hanno racchiuso oltre 1600 idee di 800 designer coinvolgendo più di 20000 aziende e 5000 giornalisti del settore.
40,00

Design 4 pets. Progetti a 4 zampe. Interpretare il presente

Design 4 pets. Progetti a 4 zampe. Interpretare il presente

Carlo Dameno, Monica Ferrigno

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 176

Una vision sul costante mutamento del mondo in cui viviamo, illustrata dai professionisti che lavorano nell'ambito degli animali da compagnia. "Design for pets" prende forma da uno schema che mette in relazione l'uomo, il pet e il contesto in cui essi vivono; articolato in quattro capitoli, attraverso una sorta di zoom che dall'inquadratura totale del primo via via stringe sino al particolare del quarto e ultimo. Dall'ambiente sociale in continuo cambiamento, passando attraverso il tema del viaggio, per analizzare poi il benessere degli animali e dei rispettivi proprietari, fino al rapporto che li lega. Un collegamento tra mondi eterogenei: psicologico, sociale, legislativo, relazionale, emozionale tutti legati fra loro in un terreno sempre più disseminato di prodotti. Un contesto di cui le aziende più illuminate sanno percepire i segnali di cambiamento, diventano protagoniste del mercato veicolandolo verso una trasformazione radicale.
24,00

Design for 2017. Ediz. italiana e inglese

Design for 2017. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 300

Design For, idea di Promotedesign.it, nasce con L'obiettivo di offrire ai progettisti l'occasione per entrare in contatto con le più importanti aziende internazionali di design. Questa pubblicazione scopre le carte anche nei confronti degli utilizzatori di design, per far comprendere meglio quali sono i meccanismi iniziali che conducono a un prodotto finito. Il volume vuole avvicinare e sensibilizzare i destinatari e i produttori di design ad una sempre crescente offerta di creatività, quale irrefrenabile forma di espressione insita in ogni designer. La numerosa partecipazione dei designer e i riscontri delle aziende, che hanno utilizzato il libro per selezionare non solo dei possibili prodotti ma anche dei nuovi collaboratori, ha reso impellente la necessità di realizzare con cadenza annuale il progetto Design For oggi alla sua sesta edizione. Le sei pubblicazioni hanno racchiuso oltre 1600 idee di 800 designer coinvolgendo più di 20000 aziende e 5000 giornalisti del settore.
40,00

Fifty years of automotive innovation 1965-2015

Fifty years of automotive innovation 1965-2015

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 234

35,00

Design scuola e solidarietà

Design scuola e solidarietà

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

Questo volume nasce come progetto corale dedicato al diritto allo studio e raccoglie una serie di contributi che si propongono come stimolo per riaccendere il dibattito, un po' sopito, proprio sul tema della scuola e del rapporto fra questa e il ruolo sociale che riveste o dovrebbe rivestire. Lo facciamo da un punto di vista peculiare, quello dell'architettura e del design da un lato e del mondo della cooperazione e solidarietà internazionale dall'altro, perché siamo convinti che tutti questi settori siano necessari per la costruzione di nuove politiche educative. Con l'obiettivo di rilanciare il confronto su strategie e prospettive per la "costruzione di una buona scuola per tutti". Infine, la scelta è quella di partire da un progetto specifico di successo, "Hispaniola - Design per solidarietà", nato proprio dal connubio fra cooperazione internazionale e design, che ha dato vita a una campagna di solidarietà, "Dona un banco", gestita da ColorEsperanza, associazione italiana impegnata dal 2008 in Repubblica Dominicana e Haiti soprattutto in ambito educativo e promotrice del progetto editoriale, i cui proventi sosterranno questa Campagna (coloresperanza.org).
18,00

Design for 2016. Ediz. italiana e inglese

Design for 2016. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 282

Design For, idea di Promotedesign.it, nasce con l'obiettivo di offrire ai progettisti l'occasione per entrare in contatto con le più importanti aziende internazionali di design. Questa pubblicazione scopre le carte anche nei confronti degli utilizzatori di design, per far comprendere meglio quali sono i meccanismi iniziali che conducono a un prodotto finito. Il volume vuole avvicinare e sensibilizzare i destinatari e i produttori di design ad una sempre crescente offerta di creatività, quale irrefrenabile forma di espressione insita in ogni designer. La numerosa partecipazione dei designer e i riscontri delle aziende, che hanno utilizzato il libro per selezionare non solo dei possibili prodotti ma anche dei nuovi collaboratori, ha reso impellente la necessità di realizzare con cadenza annuale il progetto Design For oggi alla sua quinta edizione. Le cinque pubblicazioni hanno racchiuso oltre 1500 idee di 625 designer coinvolgendo più di 11000 aziende e 2000 giornalisti del settore.
40,00

ECwall. King & Miranda Design and Emilceramica. Ediz. italiana e inglese

ECwall. King & Miranda Design and Emilceramica. Ediz. italiana e inglese

Enrico L. Fagone

Libro: Copertina rigida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 48

ECwaII rappresenta un'innovazione radicale per il mondo della ceramica. Il montaggio senza collanti e l'integrazione di fori e sezioni trasparenti permeabili alla luce consentono al progettista di realizzare pareti e rivestimenti che sollecitano inedite modalità di fruizione e il coinvolgimento emozionale dell'utente.
18,00

La stanza accanto. Interni e sensibilità immaginativa della scrittura. Antologia

La stanza accanto. Interni e sensibilità immaginativa della scrittura. Antologia

Chiara Fagone

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 154

La scrittura possiede una straordinaria capacità evocativa, una sensibilità immaginativa che gli autori di ogni epoca hanno adoperato per raccontare il mondo, anche quello degli interni. Stanze, case, atelier, arredi, oggetti, collezioni, rappresentazioni fedeli o affascinanti visioni che questa antologia offre al lettore come possibile chiave interpretativa, e insieme, come invito alla lettura in un continuo gioco di libere associazioni tra ambienti e oggetti, tra passato e presente, tra realtà e finzione.
15,00

Design for 2015. Ediz. italiana e inglese

Design for 2015. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 300

Design For 2015 è il quarto capitolo di una storia che parla di persone e di oggetti e di come può nascere un prodotto di design. Per quest'anno il volume mette in luce 300 concept di 150 progettisti internazionali presentati con oltre 1500 immagini e con descrizioni in italiano e in inglese. In aggiunta trovano spazio i contenuti speciali dedicati alle aziende Bosa, Cufratn e Pedrali e ai designer di fama internazionale, Adriano Design, Giovanni Levanti, Makio Hasuike.
40,00

Design di filiera. Il ruolo del design nelle filiere produttive. ADI design codex delegazione Emilia-Romagna

Design di filiera. Il ruolo del design nelle filiere produttive. ADI design codex delegazione Emilia-Romagna

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 173

Questo volume rappresenta una nuova chiave di lettura del sistema produttivo dell'Emilia-Romagna, rispetto al quale ci si è quasi sempre soffermati sugli aspetti tecnico-produttivi e organizzativi. È chiaro che in un sistema diffuso e che opera attraverso tante reti di collaborazione, l'attenzione a tali aspetti è determinante per il funzionamento efficiente di un sistema così complesso. Questo studio porta però in evidenza un elemento chiave, intangibile, quello del design, fondamentale per la competitività dei prodotti, sia rispetto all'efficienza nel processo di produzione, che alla risposta del mercato e degli altri stakeholder. Se l'accresciuto impegno registrato negli ultimi anni nella ricerca e sviluppo e nell'innovazione tecnologica ha aumentato il potenziale prestazionale delle produzioni della nostra industria, il design ci appare in questo studio come il fattore che facilita la traduzione di questo potenziale in forme utili al mercato e al tempo stesso in grado di ottimizzare i vari passaggi lungo la catena del valore. Nell'industria dell'Emilia-Romagna c'è molto design. Basti pensare a tutto il mondo dei motori e della nautica, delle piastrelle e dell'arredamento, della moda e persino dell'alimentare. Tuttavia, la percezione che ne è sempre derivata è solo un aspetto quasi esclusivamente estetico, conclusivo al ciclo di produzione, quasi un costo aggiuntivo per rendere più appetibile il prodotto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.