Feltrinelli: Feltrinelli kids
Canto di Natale in famiglia
Michael Rosen
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 162
Una storia di Natale perfetta per tutta la famiglia, che fa rivivere ai giorni nostri il famoso racconto di Dickens e la sua riflessione sui valori più importanti nella vita. Età di lettura: da 7 anni.
Olla scappa di casa
Ingunn Thon
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 190
Olla ha dieci anni ed è sempre vissuta insieme alla mamma. Ma l'idillio ora è finito: Einar, il nuovo compagno della madre, si è trasferito in casa ed è arrivato un nuovo fratellino di pochi mesi, che si chiama Ian. Olla è una bambina un po' insicura ma con un talento per le invenzioni e ha una migliore amica con la quale non si annoia mai. Durante una delle loro scorribande, le due bambine scoprono una cassetta della posta gialla e arrugginita nel folto del bosco. Incredibilmente, questa contiene una cartolina indirizzata a Olla, con su scritto «Ciao! Sono io. Ti voglio bene». Il mittente viene presto identificato come il padre biologico di Olla, che lei non ha mai conosciuto. Nel frattempo la situazione a casa degenera: Olla si sente ignorata, litiga con Einar e con la mamma, che non hanno attenzioni se non l'uno per l'altra e per Ian; la goccia che fa traboccare il vaso è l'annuncio che i due presto si sposeranno. Per giunta, a causa di una bugia, anche la sua migliore amica le volta le spalle. Sola e abbandonata da tutti, Olla decide di andare a cercare il padre, l'unico che le dice esplicitamente di volerle bene. Comincia così, di notte nel bosco, un viaggio in cui la bambina si confronterà con le proprie paure, proverà una dolorosa delusione e scoprirà alla fine l'affetto tanto cercato dove meno se l'aspettava. Età di lettura: da 7 anni.
Tistù e la magia del pollice verde
Maurice Druon
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 104
Tistù è un ragazzino che rifiuta le idee preconcette degli adulti sul mondo. Il suo sguardo inedito sulle persone e le cose mette spesso in dubbio i ragionamenti dei grandi, il cui giudizio è appannato dagli occhiali dell'abitudine. Tistù vive felice nella Casa-che-splende con i suoi genitori ricchi e belli, il Signor Padre e la Signora Madre, e con il suo amato pony Atleta. Il ragazzino però a scuola si annoia, si addormenta sempre e alla fine si decide di farlo studiare a casa, affidandolo al burbero giardiniere Baffone. Tistù scopre presto di avere un dono che potrebbe permettergli di cambiare il mondo. Nemmeno il grande mostro della guerra potrà resistere alla magia dei suoi pollici verdi, e nemmeno la fabbrica di cannoni del suo Signor Padre... perché i fiori sono più potenti delle armi! Una rosa può portare il sorriso in una prigione. Un baobab può consolare un leone in gabbia. Un fiore può fermare i cannoni. Non ci credete? Allora leggete come ha fatto Tistù a fermare la guerra. Perché la magia che nasce dal cuore è la più forte di tutte le armi. Età di lettura: da 6 anni.
La scimmietta che voleva volare
Nandana Sen
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 64
Mambi è una giovane scimmia che pensa di non avere nessun talento perché non sa volare come la sua amica cornacchia e nemmeno nuotare come l'amico tartaruga. Quanto si sente insulsa, senza ali, e quanto si vergogna della propria paura dell'acqua! Ma quando nella foresta scoppia un terribile incendio, la salvezza di tutti dipende da lei e Mambi scopre di avere doti inaspettate: tantissimo coraggio e un cuore generoso. E anche la coda bruciacchiata! Età di lettura: da 6 anni.
Irma sirena
Antonio Tabucchi
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 24
Il primo racconto scritto da Antonio Tabucchi rappresenta perfettamente quella che era per l'autore l'ambigua dimensione dell'infanzia, "che spia il mondo degli adulti e cerca di imitarlo, senza comprenderlo". Vi si narra la storia di due compagni di giochi e del loro incontro con una bambina sirena, esposta come attrazione nel baraccone di una fiera. Dopo un incipit assolutamente realistico, le atmosfere via via più fantastiche conducono il lettore verso un finale sul confine del sogno. Età di lettura: da 12 anni.
Attenti al cane!
Michael Rosen
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 96
Quando Terry entra con la mamma nel negozio di animali per comprare un cane, è convinta che sarà lei a scegliere il suo futuro amico peloso e non il contrario! Strudel infatti non è un cucciolo qualunque, e prima di accettare di essere comprato vuole fare alla bambina qualche domanda: "Quante passeggiate mi farai fare? Ti piace ballare? Mi porterai dal dottore? Mi farai le carezze (mi piacciono molto)?". Terry è sbalordita, ma cerca di essere all'altezza delle aspettative del cane, sperando con tutto il cuore che la accetti come sua padroncina. Età di lettura: da 7 anni.
Mi chiamo Said
Brigitte Smadja
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 80
A Said, ragazzino francese che tutti vedono come arabo, piacevano i lavori fatti con cura, la lingua francese e le sue sfumature, i dizionari, la bellezza in tutte le sue forme. Gli piaceva essere un bravo alunno. Ma questo era prima di arrivare alle scuole medie, dove invece trova il razzismo e l'odio di chi vuole distruggere tutte le cose belle. Said allora cambia. Non è che non voglia più impegnarsi, è che gli mancano le forze. Sa che da solo non può farcela e allora si aggrappa a quello che può aiutarlo: una passeggiata a Parigi al Musée d'Orsay, un quadro che rappresenta fiori bianchi su un fondo nero, il suo amico Antoine, innamorato della cultura, il carattere di un professore che somiglia al Tom Cruise di “Missioni Impossible”... Ma salvare Said non è una missione impossibile, piuttosto è un dovere che abbiamo tutti nei confronti degli adolescenti smarriti, qualunque sia il loro nome. Età di lettura: da 10 anni.
Lo scoiattolo cha amava il cioccolato
Angela Ragusa
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 64
Una storia tenera, educativa e divertente, con protagonista un giovane scoiattolo, inesperto e curioso. Toni è convinto di essere lo scoiattolo più bello delle Dolomiti. Va fiero soprattutto della sua coda folta tanto ammirata dai turisti. Toni è anche ghiotto di biscotti al cioccolato e non bada alle raccomandazioni dell'amica Marlene, un corvo dalle lucide penne nere: "Stai lontano dagli umani!". Un giorno, seguendo la scia di briciole lasciata da due bambini, finisce in una macchina e si addormenta sotto il sedile... Quando si risveglia si trova in una grande città, per di più prigioniero in una gabbietta. Come se la caverà? Età di lettura: da 7 anni.
Rompi il porcellino
Etgar Keret
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2017
pagine: 40
Alla richiesta del figlio di ricevere in regalo un pupazzo dei Simpson, il padre gli regala invece un salvadanaio a forma di porcellino, per insegnargli il valore del denaro. Se il bambino berrà il latte tutte le mattine senza vomitare, riceverà una moneta, che metterà nel porcellino. Quando le monete smetteranno di tintinnare nel salvadanaio di terracotta vorrà dire che è pieno e il bambino potrà comprarsi il pupazzo dei Simpson. Quando arriva il giorno tanto atteso il padre consegna al figlio un martello e lo invita a rompere il salvadanaio. Nel frattempo però il bambino si è affezionato al porcellino, che è diventato il suo compagno di giochi preferito, e l'idea di ucciderlo gli fa orrore. Come potrà salvarlo dagli intenti educativi del padre? Un'edizione speciale, illustrata da David Polonsky, per il racconto di Etgar Keret. Una storia di formazione che parla del valore del denaro e che cosa significa davvero amare. Per grandi e piccini. Età di lettura: da 6 anni.
Ritorno
Aaron Becker
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 40
Il padre della nostra protagonista scopre la porta per il mondo fantastico in cui lei è fuggita e parte alla sua ricerca. La trova, ma dovrà combattere al suo fianco contro i nemici del regno e la terribile macchina che imprigiona i colori e le loro creature. Durante un viaggio sottomarino, padre e figlia scopriranno in una grotta antiche incisioni che suggeriscono la strategia per liberare i colori e ritrovare la complicità perduta. Un albo illustrato da leggere attraverso le immagini, alla scoperta di sempre nuovi particolari. Una fiaba che parla dell'affetto tra padre e figlia, uniti in difesa della libertà e della fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
Il lavoro che sarai
Vincenzo Perrone
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 184
Questo libro racconta il lavoro a chi ancora non ce l'ha e si sta preparando per trovarne uno. È stato scritto per gli studenti come un antidoto all'ansia che li prende quando progettano il loro futuro e come uno strumento per motivare scelte più consapevoli sia da parte dei ragazzi che delle loro famiglie. Non è una guida alla scelta della migliore facoltà universitaria, quella capace di garantire un'occupazione. E nemmeno una predica sull'importanza della conoscenza delle lingue, del rimboccarsi le maniche e del fare esperienze all'estero. È, piuttosto, un'appassionata riflessione sull'importanza del lavoro nella vita di una persona come strumento per garantirsi la sopravvivenza e, soprattutto, come momento in cui scoprire chi vogliamo essere. Questo libro spiega quali sono le caratteristiche del lavoro "buono", quello che consente una vera autorealizzazione. È un invito ai ragazzi a guardare con fiducia e senza paura nella sfera di cristallo del futuro, forti dell'impegno che mettono ogni giorno nel prepararsi a percorrere la loro strada. Età di lettura: da 13 anni.
La tigre azzurra
Nicolas Barreau
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 52
La mattina dell'ottavo compleanno di Elisa, la maestra decide di portare la classe in visita a un lussureggiante parco di Parigi. L'insegnante chiede ai bambini di fare un disegno ispirato al luogo in cui si trovano: Elisa si sdraia sull'erba e in cielo vede correre una tigre fatta di nuvole. Quand'è il momento di mostrare il disegno, tutti i suoi compagni la prendono in giro: non esiste una tigre azzurra! La maestra cerca di consolarla: è vero, non esistono tigri azzurre, ma il suo disegno è bellissimo. Elisa è molto contrariata, perché ha visto davvero una tigre azzurra e nessuno le crede... Età di lettura: da 4 anni.