Fernandel: Fernandel
A domani, ragazzi
Giovanni Pannacci
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2025
pagine: 144
Al liceo Italo Calvino sei ragazzi affrontano l’adolescenza, fra interrogazioni, amicizie complicate e voglia di cambiamento. Elias, Lisa, Gemma, Matei, Paula e Javier si trovano al centro di una protesta scolastica che non parte da uno slogan, ma da un bisogno: essere ascoltati. La loro performance – una combinazione di linguaggi artistici e citazioni tratte dai libri – finisce in rete, diventa virale e mette in crisi il sistema autoritario incarnato dalla preside Squagliani. Ma dietro l’eco mediatica restano i corpi, le emozioni, le relazioni che si trasformano. Mentre gli adulti si dividono tra chi condanna e chi accoglie, i protagonisti scoprono che ogni rivoluzione ha un prezzo. E che la libertà non è un obiettivo raggiunto una volta per tutte, ma qualcosa che si costruisce ogni giorno. In silenzio, insieme. "A domani, ragazzi" è molto più di un romanzo di formazione: è un racconto corale che offre veri e propri percorsi di riflessione letteraria e spunti didattici immediatamente spendibili anche in classe, nella programmazione curricolare e nei progetti interdisciplinari.
Poco mossi gli altri mari
Danilo Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2025
pagine: 148
Non aveva mai conosciuto una donna. Insomma, capite cosa voglio dire. Non ne aveva avuto l’occasione, si era distratto in mille faccende. Poi d’improvviso, credo fosse aprile, o maggio, quando le cose si risvegliano, sentì un’urgenza, ma senza rendersi ben conto. Fatto sta che una notte la sognò. Una donna dall’apparenza semplice, senza trucco ma curata, lineamenti dolci e regolari, uno sguardo rassicurante e complice, sua moglie. E da allora ogni notte tornò nei suoi sogni. La nuova lavatrice, il pavimento della sala, le vacanze al mare, piccoli litigi, in fondo solo baruffe passeggere. Forse un tradimento, di lei, di lui. Al bar si confidava con gli amici, che a loro volta lasciavano trapelare i loro problemi quotidiani. Intanto invecchiava. E la moglie? anche lei invecchiava, e aveva i primi malanni. Era stata ricoverata, diceva, nulla di grave, ma una cosa fastidiosa. Cosa? mah, non so, dobbiamo vedere gli esami, magari andiamo da uno specialista, ho sentito parlare di uno bravo. Poi improvvisamente, e non se ne fece una ragione, la moglie sparì dai suoi sogni, forse non ne poteva più di lui. Smise di andare al bar.
Italian girl. Ediz. italiana
Elisa Giobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2025
pagine: 208
Elisa Giobbi scrive il diario di Saman Abbas, la diciottenne pakistana uccisa dai genitori nel 2021 perchè sfidava le imposizioni della famiglia e del clan di origine, volendo vivere all'occidentale.
Tre di notte
Silvia Nirigua
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2025
pagine: 128
Una villa nel tranquillo nord-est italiano. Una coppia affiatata, sposata da oltre vent'anni. Una ragazza conosciuta in una chat erotica. Una cena a tre per incontrarsi, con l'intento di trascorrere insieme una nottata di trasgressione e di puro divertimento. Ma nulla va come previsto, e ben presto la cena porta i tre sull'orlo di un dirupo, a picco sugli errori commessi e sui fantasmi che ne popolano l'esistenza. Una notte in cui ognuno si ritrova a fare i conti con il proprio passato ingombrante e con verità difficili da ammettere. Potrebbe essere l'occasione per un riscatto, per un cambiamento. Lo sarà davvero?
Nella spirale di Fermat
Gianfranco Tondini
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2025
pagine: 176
Wainer e Sara sono stati a lungo insieme prima che una malattia li dividesse. Ora vivono lontani l'uno dall'altra, pur lavorando entrambi nel mondo dell'arte. Wainer è un gallerista di provincia coinvolto in una produzione artistica nella quale ha investito in maniera rovinosa tutto ciò che possiede, e che per sfuggire ai debiti si addentra nell'oscuro mondo delle contraffazioni, fino al paradosso di falsificare un'opera autentica. Sara ricopre un incarico di responsabilità alla sede Unesco di Lione e ogni suo pensiero è rivolto alla cura della malattia e al lavoro, a cui si dedica con abnegazione totale. Finché, in modo del tutto inappropriato rispetto alle sue competenze, non viene incaricata di gestire le conseguenze del furto di un quadro di Rembrandt, vicenda che rivelerà un'insidia vasta e velenosa. Scritto con una trama incalzante a metà fra il romanzo d'azione e il giallo, "Nella spirale di Fermat" descrive il mondo dell'arte contemporanea nei suoi aspetti più estremi e forse meno conosciuti.
Arcipelago familiare
Federico Platania
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2024
pagine: 156
Quando Jai Fittipaldi, uno chef italo-indiano, apre il suo primo ristorante a Londra, sa che suo padre non parteciperà all'inaugurazione. Daniele Fittipaldi è infatti scomparso da alcuni mesi. Scomparso, però, non è la parola giusta. Tutti sanno dove si trova: in un rifugio sperduto nelle remote Isole Kerguelen, nelle Terre Antartiche Francesi, dove molti anni prima Daniele aveva coordinato il progetto di un radiofaro. Raggiungerlo è dunque davvero complicato. Quanto alla madre di Jai, Aparajita, anche lei è a suo modo lontana, smarrita nelle filosofie new age e in un ambientalismo radicale che le ha fatto perdere il lavoro. Toccherà a Jai ricollegare le isole del suo arcipelago familiare. "Arcipelago familiare" è un romanzo che indaga i rapporti fra genitori e figli, dove i secondi pagano le ambizioni dei primi e tutti cercano di trovare una rotta sicura tra segreti e riconciliazioni.
Padre terra
Barbara Buoso
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2024
pagine: 136
Quando Giovanni nasce, le braccia che lo accolgono sono quelle di Primo, suo padre, perché la madre è morta al termine di un estenuante travaglio. La piccola comunità del Polesine in cui il bambino cresce è sicura che la disgrazia sia stata provocata dalle pozioni della Botanica, una guaritrice a cui i genitori si erano rivolti, forzando le leggi della natura, per avere il figlio che tanto desideravano. Primo amerà Giovanni di un amore tenero, prendendosi cura di lui e insegnandogli ad amare la terra e a mettersi all'ascolto delle voci di tutti gli esseri viventi che li circondano. Quando a tredici anni Giovanni avrà la possibilità di ammazzare il maiale, entrando così nella comunità degli adulti e mettendo a tacere le voci di paese, sarà proprio il grido strozzato dell'animale a fermare la sua mano. Primo verrà accusato di non aver saputo educare il ragazzo e si sentirà responsabile dell'emarginazione del figlio, che invece trarrà da questo evento la visione dell'uomo che vuole diventare. In un paesaggio che richiama le atmosfere del realismo magico, "Padre terra" è un romanzo che si muove fra la ricerca di un rinnovato senso della paternità e il desiderio di mettersi in ascolto della natura con una sensibilità capace di superare tabù arcaici e tradizioni.
Pesce solubile
André Breton
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2024
pagine: 148
A cent'anni dalla nascita del surrealismo, "Pesce solubile" di André Breton appare per la prima volta tradotto in italiano. Pubblicate nel 1924 insieme al Manifesto del surrealismo, queste 32 brevi storie dove «le parole fanno l'amore» rappresentano il primo esperimento di testi automatici propriamente surrealisti, in cui la letteratura è l'occasione per liberare l'immaginazione e l'inconscio in una modalità contraddittoria e fertilissima. Testi da cui emerge la potenza di una fantasia incontenibile, che non può essere frenata né dai valori borghesi né dai dettami della ragione o dalle cristallizzazioni del linguaggio. Forse questo pesce solubile è proprio l'uomo, l'autore tanto quanto il lettore, la cui coscienza si dissolve nella pratica dell'automatismo, perdendosi nel proprio elemento: «I muri di Parigi erano ricoperti di manifesti che rappresentavano un uomo mascherato da lupo bianco, che teneva nella mano sinistra la chiave dei campi: quell'uomo ero io». L'edizione è arricchita da un'introduzione e un apparato di note che aiutano il lettore a scoprire i segreti di un testo caleidoscopico.
Alberi
Primo Fornaciari
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2024
pagine: 104
Chi sono i protagonisti di questi brevi racconti? Persone che vivono vicino agli alberi, a volte del tutto inconsapevolmente. Qui sperano, si illudono, amano e invecchiano. E in mezzo alle loro storie, visti o non visti, curati o mutilati, accarezzati o sognati, in silenzio respirano e crescono gli alberi. Inutile fingere, di loro non sappiamo niente. Sul conto di queste grandi presenze vegetali che, ci piace credere, vegliano sulle nostre vite, non ci facciamo domande, anche se forse sono loro i veri destinatari della creazione, in questo pianeta nel quale gli umani, una generazione dopo l'altra, si agitano nel disordine quotidiano. «Chi è, chi cammina sotto gli alberi del lungofiume?», recita il frammento di un quaderno di Kafka. Una frase che sembra un buon viatico per la lettura di questa raccolta di brevi prose. Una domanda che sembra alludere a un comune destino di anonimato.
La morte a colori
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2023
pagine: 132
Felice Venturi ha un dono. Lo ha ereditato dalla madre. Lo chiama: la morte a colori. Toccando un moribondo gli trasmette l'illusione di un lungo, radioso futuro, una dimensione splendida in cui tutti i suoi desideri si realizzano, mentre i pochi minuti di vita che gli restano diventano anni, decenni, come nel tempo dilatato dei sogni. Meglio una realtà breve e orribile o una lunga e appagante fantasia? Ogni volta che Felice ne ha la possibilità dispensa il suo dono, offrendo un'esistenza bella e gratificante. Di tanto in tanto appare in prima persona nell'illusione e chiede: Preferisci tornare nel tuo presente, doloroso ma reale, o vuoi restare qui ancora un po'? E nel frattempo Felice Venturi deve vivere una vita complicata, fra una sceneggiatura da scrivere, una fidanzata che non sa nulla del suo dono, e un'affascinante sosia di Ornella Muti con la passione per i cimiteri monumentali... Con "La morte a colori Gianluca Morozzi" si cimenta in una commedia romantica supernatural, commovente e inquietante allo stesso tempo.
Felice chi è diverso
Francesco Savio
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questa è la storia di un libraio che si alza alle 4,55 per andare a lavorare e che legge la realtà che gli si presenta come fossero le pagine di un libro. Ciò lo rende diverso dalla maggioranza delle persone: felice di essere straniero, a tratti preoccupato per la fatica che questa diversità comporta. Camminando osserva gli alberi e riflette sul metodo migliore per riuscire a sopravvivere, economicamente e poeticamente, incapace com'è di accettare ingiustizie sociali e diseguaglianze che sempre più spesso vengono ritenute normali e inevitabili. Il suo desiderio è quello di non tradire la "visione", quando tutto invece sembra orchestrato per renderci ciechi. Visioni sperimentate per la prima volta da ragazzo, e che le difficoltà della vita quotidiana sembrano rendere meno frequenti. Che si trovi su un treno, in un bar oppure nella libreria in cui lavora, che vaghi solitario o insieme ad altre persone, le sue associazioni d'idee ci accompagnano in un viaggio che coinvolge chi, come lui, è ancora sensibile alla bellezza. "Felice chi è diverso" è un romanzo che racconta una vita sospesa fra candore e fervore, un libro che abolisce la fretta per ricordarci che il difficile non è vivere, ma farlo in modo autentico.
Ti lascio per ultimo. Il romanzo del brigante Musolino
Andrea Fiorenza
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2023
pagine: 224
Dopo una lunga detenzione in un carcere di massima sicurezza, il brigante calabrese Giuseppe Musolino, "il re dell'Aspromonte", come viene chiamato, è dichiarato folle, e in un giorno di gennaio del 1916 viene tradotto nel manicomio criminale di Reggio Emilia. Nel gabinetto scientifico dell'istituto il direttore della struttura sottopone il nuovo arrivato a esperimenti e prove per dimostrare che Musolino merita di essere trasferito nel manicomio civile di Reggio Calabria, vicino alla sua gente, perché «la vera ingiustizia è una giustizia privata di carità». Ma il caso gioca le sue carte e dal passato dell'infermiere Domenico, il giovane che si occupa personalmente del prigioniero, emergono alcune circostanze che riaccenderanno in Musolino un desiderio di vendetta mai sopito. "Ti lascio per ultimo", la minaccia che il brigante indirizza al giudice che gli infligge ventun anni di carcere per un crimine che Musolino giura di non aver commesso, è un romanzo che intreccia elementi di fiction ad accurate ricerche storiche. In questo noir claustrofobico la vita del brigante, ormai venata di lucida follia, quella del direttore, il dottor Monardi, un uomo alla ricerca delle verità nascoste nel suo passato, e quella di Domenico, l'infermiere che nonostante tutto non riuscirà a sfuggire alla tremenda guerra in corso, restituiscono al lettore una versione più ampia dei termini che usiamo per indicare follia e normalità.