Fernandel: Fernandel
La sfida del vuoto
Sepp Mall
Libro: Libro rilegato
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il libro raccoglie due romanzi brevi, per la prima volta pubblicati in italiano, di Sepp Mall. Nel primo, un ingegnere fa ritorno ai monti della sua infanzia per verificare la staticità di una diga, ma per difendere il proprio equilibrio è costretto ad andarsene, sentendo che quel territorio, pur essendo il suo paese d'origine, in fondo non gli appartiene più. Nel secondo, l'incrocio casuale delle vicende di due coppie di fratelli mette in luce l'estraneità insita nei rapporti familiari. Sepp Mall nasce a Curon (BZ) nel 1955. Autore di racconti, romanzi e poesie, vive a Merano.
Perso l'amore (non resta che bere)
Marco Rossari
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il romanzo è la storia di un ventiduenne che non è capace di lasciarsi alle spalle una relazione finita nell'indifferenza. Con tono patetico e insieme ironico il libro segue la parabola del suo malessere, tra la solitudine delle amicizie e dei rapporti occasionali, l'antipatia per il buon senso e, soprattutto, la consolazione dei bar, via via fino a una insospettata compromissione della salute, dovuta a un'enigmatica malattia cardiaca. Marco Rossari firma un romanzo ironico e drammatico insieme.
Mi mangiassero i grilli
Andrea D'Agostino
Libro: Libro rilegato
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il protagonista di "Mi mangiassero i grilli" si chiama Vinicio, anche se Vinicio non è il suo vero nome. Ha all'incirca vent'anni, è siciliano. Orfano di madre e di padre ignoto, cresce coi nonni. La nonna ha un pessimo carattere e la tendenza a chiudere a chiave la porta della cucina. Il nonno, stanco dei digiuni e avendo scoperto di essere burocraticamente morto, scappa di casa e si rifugia da un cugino, nell'Oltrepò pavese. Poco dopo Vinicio diserta, raggiunge il nonno e si mette a lavorare con lui in campagna. Dopo qualche settimana di vendemmia, però, Vinicio e il nonno sono costretti a tornare in Sicilia...
Storia della Russia e dell'Italia
Paolo Nori, Marco Raffaini
Libro: Copertina rigida
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 192
Learco e Mario sono costretti da un opportunista editore romagnolo a raccontare in un libro la storia di questi due paesi, dal momento che hanno firmato in stato di ubriachezza un contratto che li vincola a consegnare il manoscritto in tempi brevi. Il romanzo raccoglie dunque le lettere che i due protagonisti si scambiano, mettendo insieme reminiscenze scolastiche e ricordi personali. All'interno di questo dialogo a due si inseriscono altre "voci", come per esempio quella di Alvise, il nipote dell editore romagnolo, desideroso di entrare a pieno titolo nel progetto. Il libro contiene, in appendice, il breve saggio Spaccarsi la testa, che si può considerare il manif della "letteratura rovinata".
Despero
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2005
pagine: 159
Questo romanzo racconta la storia di Kabra, il peggior chitarrista del mondo, e dei suoi due grandi amori: i Despero (la sua band) e Sarah, la ragazza che ama in segreto per dodici anni. Dodici anni di furori rock e sconforti sentimentali, concerti disastrosi e speranze disilluse, fino all'inevitabile conclusione. Dodici anni di amore e chitarre, sullo sfondo di una Bologna che cambia, dal 1988 ai giorni nostri.