Libri di Marco Rossari
La cerimonia del massaggio
Alan Bennett
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2002
pagine: 104
Si sa che non c'è nulla di più mondano quanto un buon funerale. E ancor più se si tratta di commemorare un estinto che, letteralmente, ha avuto per le mani la "crème de la crème", ambosessi, di Londra. E allora l'evento può diventare, oltreché mondano, atrocemente intimo. E rischiare da un momento all'altro di sgangherarsi, se il suo programma prevede un preoccupante assolo di sax. E se uno dei convenuti si alza in piedi per tessere un panegirico dell'anatomia del trapassato.
Invano veritas
Marco Rossari
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2004
pagine: 149
Le avventure di un manipolo di trentenni dalle vite sospese su una cognizione del dolore inedita, costellate da escursioni in situazioni di una surreale comicità, attraverso i rituali poco convinti dei loro assilli quotidiani e per le traiettorie di fumosi incontri, mentre guardano la notte metropolitana o si lanciano in cerca di avventure, di qualche scampolo di sesso o di un giro di bicchieri. Un romanzo che presta la sua voce agli esponenti di un mondo che non appartiene, che resiste in modo istintivo e sconnesso, facendo quel che può per non scavalcare un margine irreversibile, che preferisce astenersi invece che opporsi e che cerca una strada sufficientemente sgombra da percorrere in pace.
L'amore in bocca. Canzoni sconce e malinconiche
Marco Rossari
Libro: Libro rilegato
editore: Fernandel
anno edizione: 2007
pagine: 128
Cosa si trova scritto sulla schiena dell'amata, quando si uniscono i suoi nei? Perché i calzini sono i migliori amici degli amanti? È vero che si perde la faccia non appena si perde la testa? È possibile impiccarsi a una cavigliera? Questi e altri interrogativi trovano posto in un libro scoppiettante, frutto di una lunga stagione di performance dal vivo e nato dalla viva voce del protagonista. Sconcio quanto Bukowski ma anche dolce, Marco Rossari accompagna il lettore in questo romanzo in versi, versacci e versetti, alla scoperta di un pianeta crudo e tenero dove si canta l'amore in bocca.
L'unico scrittore buono è quello morto
Marco Rossari
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2012
pagine: 214
Cosa accadrebbe se a James Joyce venisse rifiutato ogni libro? E se Tolstoj fosse ospitato in radio a Roma, per ascoltare il parere di Ilaria da Foggia? E se William Shakespeare finisse alla sbarra con l'accusa di plagio? Sono solo alcuni dei ritratti paradossali che questo libro ha in serbo per il lettore. Con una prosa scanzonata, "L'unico scrittore buono è quello morto" illumina splendori e miserie del mondo letterario, senza risparmiare i mostri sacri. Autori e lettori, editori e traduttori finiscono in un frullatore di racconti che miscela una metafisica Praga ribattezzata Kafkania (dove i bordelli si chiamano "Il castello", "La condanna" o "La colonia penale") con una San Francisco iperletteraria dove vagano i sosia dei beat, uno scrittore beone alle prese con una lettrice assatanata e un poetastro in gara nel poetry slam più sgangherato della storia. Una parodia per aspiranti scrittori e lettori sgamati, che snocciola una carrellata di personaggi afasici, perduti, smarriti nel tragicomico labirinto delle lettere. Un libro per tutti quelli che vogliono scrivere e per chi li farebbe fuori volentieri, ma anche un grande atto d'amore per la forza della scrittura.
Maschio bianco etero
John Niven
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 362
Kennedy Marr è un donnaiolo, un egocentrico, un narciso. Un uomo baciato dal successo, uno di quei bastardi a cui la vita ha servito le carte migliori. E ha scoperto che Hollywood è un posto formidabile per praticare gli eccessi. Nulla al mondo lo convincerebbe a lasciare la California per tornare nello sprofondo inglese. Ma non ha fatto i conti con l'Agenzia delle entrate. Così, quando inopinatamente viene insignito di un prestigioso - e ricco - premio letterario è costretto ad accettare. Anche se ciò significa passare un anno in un college inglese a insegnare scrittura creativa a dei pivelli senza talento. E soprattutto ritrovarsi faccia a faccia coi fantasmi del passato.
Bob Dylan. Il fantasma dell'elettricità
Marco Rossari
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
Bob Dylan. Non è nemmeno più un nome e cognome. È uno spettro, l'evidente incarnazione di qualcosa che non c'è più, che non c'è ancora. Si ama per resa, invidia, ammirazione. Si adora perché non saremo mai come lui, non riusciremo mai a lasciarci tutto alle spalle, non saremo mai così avanti rispetto ai nostri tempi. Forse è impossibile ascoltare Dylan per la prima volta, perché si aspetta di ascoltarlo per la prima volta tutta la vita. Si aspetta pazientemente, attraverso innumerevoli ascolti casuali o attenti, di sorprendersi in un bar con una canzone mandata per caso alla radio e alzare la testa dal bicchiere o dal giornale, stupiti per l'ennesima volta che è anche la prima.
Le cento vite di Nemesio
Marco Rossari
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2016
pagine: 500
Qual è il segreto della felicità? Nemesio non l'ha ancora scoperto. Vive una vita grigia, ha un lavoro opaco e non parla con il padre da anni. Anzi, per distinguersi dal vecchio, che gli ha dato il suo stesso nome, si fa chiamare Nemo, nessuno. Al contrario il padre, un grande pittore, ha avuto una vita che definire piena è poco: ragazzo del '99, ha partecipato a due guerre mondiali, ha combattuto da partigiano, ha vissuto il futurismo e tutte le avanguardie del secolo, e ha amato tante donne, tra cui quella con cui ha concepito Nemo, quando aveva già superato i settant'anni. E ancora non molla. Allo scoccare del Duemila e di una grande mostra retrospettiva per i suoi cent'anni, il vecchio maestro ha un malore che costringe il figlio a recarsi al suo capezzale. Nemo non sa che sarà l'inizio di un viaggio fantastico: grazie a una serie di oggetti portentosi, nel corso di una settimana rocambolesca, Nemo rivivrà le cento vite di un padre sconosciuto, di un mondo lontanissimo eppure vivo, di un amore lungo tutto il Novecento. La storia di un uomo che ha visto tutto e di uno che non ha visto niente, ma anche di un secolo e di una settimana.
Le solite sospette
John Niven
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2017
pagine: 346
Quando Susan - a causa dei vizi nascosti del marito - si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle "cattive ragazze" non resta che raggiungere la Costa Azzurra, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno più di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire il brodino dell'ospizio.
Moby Dick. Prove per un dramma in due atti
Orson Welles
Libro: Libro in brossura
editore: Italo Svevo
anno edizione: 2025
pagine: 128
Londra, 1955. Moby Dick assume la sua forma teatrale definitiva. Ma ciò che Orson Welles porta in scena non è una semplice riduzione, bensì una metamorfosi. Lo annuncia già il titolo, Moby Dick – Rehearsed: un romanzo rivissuto nel gesto stesso della prova, in quella sospensione incantata tra il dire e il fare, tra l’ombra e la forma. Con pochi oggetti, una compagnia in abiti elisabettiani e un palco vuoto, Welles rivela la materia primordiale del teatro. Ed è proprio qui, in questa finzione che si scopre verità, che la balena di Melville torna a nuotare. Un’opera sorprendente, animata da una forza inventiva che richiama i giorni del Mercury Theatre, quando il teatro sembrava ancora capace di contenere tutto il mondo. Introduzione di Paolo Mereghetti. Postfazione di Filippo Tuena.
Il Grinta
Charles Portis
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 204
Sono gli anni Settanta dell'Ottocento quando la giovane Mattie Ross – l'inconfondibile voce narrante di questa storia, adorabile nella sua schiettezza – lascia a casa la madre e i fratelli in lacrime per avventurarsi alla ricerca di Tom Chaney, l'uomo a cui suo padre aveva dato lavoro e che l'ha ammazzato, unendosi poi a una banda di fuorilegge e fuggendo nel Territorio Indiano. Mattie è decisa a tutto pur di portare a termine la sua vendetta, ma per farlo è costretta a muoversi in un mondo ostile, ad affrontare uomini violenti, prepotenti, alcolizzati. Uomini come Reuben Cogburn, detto "Il Grinta", «un tipo duro e spietato, uno che non sa cos'è la paura» e che, assieme al ranger texano LaBoeuf, anch'egli sulle tracce di Chaney, diventerà suo compagno e alleato in una caccia all'uomo diventata leggendaria. Pubblicato nel 1968 e subito assurto allo status di classico accanto a libri come "Le avventure di Huckleberry Finn" e "Il mago di Oz", "Il Grinta" riscrive le regole del genere western, offrendo ai lettori la voce sincera e spesso involontariamente umoristica di una protagonista indimenticabile, che a distanza di decenni dai fatti narrati getta il suo sguardo privo di illusioni sull'America della Frontiera e sui suoi miti. Prefazione di Donna Tartt.
Addio, Mr Chips!
James Hilton
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2022
pagine: 104
Durante i quarantadue anni in cui ha insegnato a Brookfield, Arthur Chipping per i suoi studenti è sempre stato Mr Chips. Dai tempi della guerra franco-prussiana fino ai grandi cambiamenti del Novecento e la Prima guerra mondiale, Chips ha visto passare generazioni di ragazzi. E ora che si è ritirato a vivere davanti al college, ripensa alla sua vita nella scuola, alla donna che ha amato, al mondo che con lui tramonterà per sempre. Da "Addio, Mr Chips!" sono stati tratti un film hollywoodiano di grande successo nel 1939, un musical nel 1969, due serie televisive e un radiodramma.
Corpo e anima
Frank Conroy
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2022
pagine: 568
A New York, negli anni Quaranta, un bambino vive chiuso in un seminterrato e, dalla finestrella a mezzaluna, passa ore e ore a guardare le scarpe dei passanti. Povero, senza nessuna protezione se non quella di una madre eccentrica, Claude Rawlings sembra destinato a restare spettatore di un mondo inaccessibile. Ma in una stanza in fondo, sepolto da una montagna di vecchie carte, un giorno Claude trova un piccolo pianoforte scordato e, decifrando i segreti della sua tastiera, scoprirà se stesso: è musicista. Una specie di miracolo metterà sulla sua strada Mr. Weisfeld, che capito all’istante il suo talento prodigioso gli darà lezioni per quasi nulla e sarà il suo primo professore, mentore, protettore e persino il padre che il ragazzo non ha mai avuto. Grazie a lui Claude si dedicherà anima e corpo alla musica, come una vocazione, come una religione. Questo libro vibrante, commovente, da leggere e “ascoltare” fino all’ultima nota è la storia di un uomo la cui vita è trasfigurata da un dono. Il suo viaggio, costellato da mille incontri, amicizie, amori, lo condurrà dai facoltosi salotti fino alla Carnegie Hall… La musica, ovviamente, è al centro del libro: musica classica, grave e impegnativa, ma anche la pulsazione irresistibile del jazz.