Libri di Sepp Mall
Lo stato delle cose. Ediz. italiana e tedesca
Sepp Mall
Libro
editore: Il Ponte del Sale
anno edizione: 2024
pagine: 132
Stanze berlinesi
Sepp Mall
Libro: Libro in brossura
editore: Keller
anno edizione: 2022
pagine: 200
Alla morte del padre, Johannes realizza di non sapere molto dell'uomo che l'ha cresciuto. Ha vissuto con lui una parte della vita, gli è stato accanto nel corso della malattia, ma non ha mai potuto conoscerlo veramente. Ora che forse è troppo tardi per farlo, ora che non può più porre domande dirette, non resta che seguire le fuggevoli tracce che passo dopo passo lo portano a Berlino, dove il padre era stato giovane soldato negli anni bui del Novecento e dove aveva conosciuto Klara, segretamente custodita nel cuore fino alla fine. È l'incontro con questa donna che svela a Johannes un passato inatteso e pieno di significato e un'immagine del padre con cui finalmente confrontarsi. Delicato e profondamente umano, Sepp Mali racconta di come l'amore possa vincere la morte. «Stanze berlinesi» conduce il lettore in un viaggio nella Berlino di allora e di oggi e svela il mondo interiore di un personaggio che rifiuta in ogni modo di accettare che la morte di una persona significhi anche la sua scomparsa.
Ressentiment. Volume Vol. 2
Clemens Berger, Anna Kim, Sepp Mall, Lydia Mischkulnig, Anna Weidenholzer
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2020
pagine: 198
Ressentiment. Volume Vol. 1
Clemens Berger, Anna Kim, Sepp Mall, Lydia Mischkulnig, Anna Weidenholzer
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2020
pagine: 176
Risentimento. Volume Vol. 2
Clemens Berger, Anna Kim, Sepp Mall, Lydia Mischkulnig, Anna Weidenholzer
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2020
pagine: 176
Provare risentimento, è stato scritto, «è come bere del veleno e attendere che l'altra persona muoia». Il risentimento è uno stato emotivo che monta progressivamente, un malessere in cui si annidano dolore e rabbia, e che esplode infine in modo inatteso e spesso inconsapevole. Diventa un corto circuito mentale ed emozionale che ci impedisce di vivere fino in fondo il presente e si manifesta come l'avvertimento costante di un peso che non riusciamo a toglierci di dosso. Inquina il nostro sguardo, si insinua in parole, gesti e reazioni di ogni tipo, sia sul piano individuale sia a livello collettivo, fino a condizionare le relazioni sociali e il dibattito pubblico. Il risentimento è senza dubbio il tratto distintivo della nostra epoca. Dopo il primo volume di racconti scritti da autori italiani (Vasta, Terranova, Stancanelli, Falco e Banda), cinque affermati scrittori austriaci si misurano con questo sentimento chiave e i suoi meccanismi scatenanti, indagandone le pieghe nascoste e i riflessi più intimi. Cinque racconti che svelano dinamiche pervasive e percorsi interiori, e che offrono un punto di vista sul presente mediante quella preziosa sonda che è la letteratura.
I margini della ferita
Sepp Mall
Libro
editore: Keller
anno edizione: 2014
pagine: 192
Sono gli anni Sessanta e in Alto Adige si cresce divisi, a seconda che si parli la lingua della libertà, il tedesco, o quella dei condomini di Harlem, l'italiano. Sono gli anni in cui due ragazzini immaginano di andare a Milano e sedersi a fianco di Mazzola sull'autobus, ma anche e soprattutto di essere in campo nella partita della domenica. Sono le prime sigarette e i baci rubati nel buio del cinema, sperando che nessuno venga a sapere che quella ragazza, insomma, è una "italiana". Nel frattempo il padre di uno di loro è prelevato improvvisamente di notte dai carabinieri, la madre piange lacrime nel grembiule e la sorella s'innamora di un soldato italiano. Nella stessa città ci sono anche Alex e la sorella che si prende cura anima e corpo di lui. Lei da sempre riempie le frasi tartaglianti di lui, gli fa da interprete e lo protegge. Eppure ora lo guarda impotente fare strane amicizie che lo portano lontano...
La sfida del vuoto
Sepp Mall
Libro: Libro rilegato
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il libro raccoglie due romanzi brevi, per la prima volta pubblicati in italiano, di Sepp Mall. Nel primo, un ingegnere fa ritorno ai monti della sua infanzia per verificare la staticità di una diga, ma per difendere il proprio equilibrio è costretto ad andarsene, sentendo che quel territorio, pur essendo il suo paese d'origine, in fondo non gli appartiene più. Nel secondo, l'incrocio casuale delle vicende di due coppie di fratelli mette in luce l'estraneità insita nei rapporti familiari. Sepp Mall nasce a Curon (BZ) nel 1955. Autore di racconti, romanzi e poesie, vive a Merano.