Festina Lente Edizioni: Piccola biblioteca del sorriso
Allegre novelle. Piccola antologia di novelle italiane dal Duecento al Cinquecento
Marco Mari
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il meglio di una ricca e vasta tradizione, selezionata fior da fiore, per assaporare l'arte, oggi un po' persa, del racconto. Talmente abituati alla fruizione immediata, da telecomando, il racconto forse ai più può sembrare ormai in sé poca cosa. Ma leggere cose nuove, anzi novelle, ancorché portino più di qualche secolo sulle spalle, potrà far scoprire il piacere di una lettura leggera, magari serale, dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro, che non contrasta con i ritmi del nostro vivere ma che anzi, nella sua brevità, può consentire con quotidiana puntualità l'assunzione di una pillola di benessere, un piccolo momento di relax fuori dagli schemi comuni in compagnia di grandi firme quali Boccaccio, Bandello, Straparola, Sacchetti e molti altri.
Ricordi di viaggio. Resoconti umoristici di viaggi, vacanze, avventure varie & C.
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
Storie di paese. Antologia del mondo rurale
Renato Fucini
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 160
Un paese unito nella volontà di erigere un monumento ma che poi si divide al momento di decidere a chi dedicarlo. Un altro che pur patendo la sete non riesce a trovare un accordo su dove posizionare la fonte pubblica. Sedicenti esperti cacciatori che dai lasciti rinvenuti nel bosco profetizzano senza ombra di incertezza l'origine dell'animale che li ha fatti. Moribondi che non si decidono ad andarsene perché si compiacciono nell'ascoltare la banda cittadina. Ma anche medici da metodi sbrigativi, debitori incalliti, signorotti dall'ospitalità esagerata, ciarlatani tuttofare, professori d'orchestra che non sanno suonare e altro ancora. C'è un po' di tutto nell'Italia rurale che ci descrive Renato Fucini, un'Italia e un mondo che non ci sono più ma che ci sono molto vicini e in fondo ci appartengono, perché luogo della memoria e specchio senza veli del nostro essere di oggi.
Epigrammi. Rime piacevoli per ogni occasione
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 204
Telegrafico, ironico, a volte allusivo, altre marcatamente esplicito, l'epigramma è, all'interno del genere poetico, una felice espressione della poesia che quando vuole, abbandonate smancerie e vaghi sospiri amorosi, sa allietare e suscitare sorrisi. In un mondo poetico popolato da politici ipocriti, intellettuali ignoranti o svaniti, medici saccenti o incapaci, giudici pressapochisti o sensibili al potere, azzeccagarbugli senza scrupoli, vecchi avari o innamorati di giovani donne, donne giovani con poco cervello e anziane signore che ancora non hanno fatto i conti con l'età, artisti squattrinati, debitori incalliti e molto altro ancora, l'epigramma si configura con un'ironica poesia della quotidianità, delle bagattelle, lo specchio fedele della banalità e della comicità del vivere, una riflessione poetica acuta e sintetica capace di far pensare molto più di quanto non dica. Raccolte per argomento, le rime presentate in questo volume sono anche un piccolo repertorio di citazioni salaci da utilizzarsi cum grano salis secondo le occasioni.
Pot-pourri(re). Novelle e racconti per sorridere correndo su e giù tra '800 e '900
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
Una mescolanza di carni e verdure stufate, insomma cose diverse tra loro che possono però stare piacevolmente bene insieme, ecco, questo è il pot-pourri, un piatto semplice ma gustoso da assaporare che fa della semplicità la sua forza. Una selezione di letture tratte da varie opere correndo, in maniera disordinata e alquanto frettolosa, su e giù tra '800 e primi del '900, avendo come unico criterio di scelta il divertimento, la loro capacità di far ridere o, quanto meno, di suscitare un sorriso, ecco, questo è il nostro pot pour rire, un contenitore per ridere. Niente di più, niente di meno.
La città del però. Vizi e virtù di Ferrara e dei ferraresi
Luca Ghetti, Andrea Pizzirani, Andrea Poli
Libro: Libro rilegato
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
A dispetto dei ferraresi, Ferrara è Patrimonio dell'Umanità per l'Unesco. Stretti fra un passato (anche calcistico) glorioso e un presente (anche calcistico) un po' così, i discendenti degli Estensi si crogiolano nella astrusa convinzione di vivere nell'ombelico del mondo, condizione che peraltro il suddetto mondo ignora allegramente. Così, nelle pagine del libro passa sotto le forche caudine della satira affettuosamente complice degli scritti di Andrea Poli e dei disegni di Andrea Pizzirani e Luca Ghetti la composita fauna della città e dintorni annessi e connessi: ciclisti bricconi, agricoltori esigenti, gelosi cultori delle eccellenze gastronomiche della tradizione, automobilisti prevaricatori. Il tutto condito dagli eventi che scandiscono il lento scorrere della vita in città. Un'umanità varia che rappresenta in fondo uno spettacolo nello spettacolo della piccola, superba, pretenziosa, unica, città di cotto rosso.
Novelle e facezie ferraresi. Ferrara e i ferraresi nei racconti dei secoli d'oro
Marco Mari
Libro: Copertina rigida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il volume raccoglie, in un'agile raccolta antologica, le più belle novelle della tradizione rinascimentale che hanno Ferrara o i ferraresi per protagonisti. Un florilegio per tratteggiare, seppur attraverso uno sguardo faceto, un ritratto dello spirito e della vita ferrarese al tempo dei fasti della corte estense.
Cercasi uomo... libero possibilmente. Avventure di una divorziata cinquantenne alla riscossa
Nuccia Isgrò
Libro: Copertina morbida
editore: Festina Lente Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
le avventure semiserie di Concetta che si ritrova a cinquant'anni a reinventarsi una vita quando viene lasciata dal marito. Inizialmente è quasi contenta di essersi liberata di un uomo abitudinario e che non la valorizzava, ma poi si rende conto che la vita alla sua età non è facile. Il tempo ha iniziato a modificare il suo corpo e deve correre ai ripari. E allora via con tentativi di diete varie, massaggi, palestra e altre vari escamotage al fine di eliminare pancia, cellulite, doppio mento e braccia a pipistrello. Deve poi affrontare il problema del sesso e della socializzazione. Concetta si barcamena tra diverse esperienze: speed date, appuntamenti al buio, crociere per single, gite varie e non sempre ne uscirà vincente.