Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Festina Lente Edizioni: Piccola biblioteca del sorriso

U-Days. Ungulati a Bologna

U-Days. Ungulati a Bologna

SERGIO ANGELI

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

È una tranquilla - o almeno così di primo acchito potrebbe sembrare - mattina di fine novembre quando, alle 6,45, la caposala Erika Sbarozzi, finito il turno di notte, si appresta a uscire dall'atrio stranamente deserto o quasi dell'Ospedale Maggiore e, tra il lusco e il brusco di quel venerdì non ancora completamente sbocciato, le appare sull'ampio scivolo d'ingresso che porta al piazzale dabbasso il posteriore irriverente di quello che pare essere un enorme bue. Inizia così questo particolarissimo fine settimana bolognese che, in un continuo crescendo di una situazione quanto mai surreale e caotica di scompiglio generale, nel proprio svolgersi coinvolgerà, senza nulla e nessuno risparmiare, gente comune, politici, imprenditori, uomini di fede, militari e mass-media.
12,99

Tre uomini in barca a fumetti (per tacer del cane)

Tre uomini in barca a fumetti (per tacer del cane)

K. Jerome Jerome, Biaz

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 144

Prendete tre amici scanzonati con caratteri molto diversi. Uno pacato, uno pasticcione, l'altro irascibile, e conditeli con un pizzico di ipocondria a piacere. Un bel giorno decidono di concedersi due settimane di "ferie", in barca sul Tamigi, così, giusto per rilassarsi un po', evadere da pensieri ricorrenti e consolidare la loro vecchia amicizia. No, non su un battello turistico con tutti i servizi a bordo, troppo facile... su una barca a remi! Aggiungete poi le acque chete del Tamigi, il bucolico paesaggio della campagna inglese, una buona scorta di cibo per gratificare il palato, il piacere di cucinare qualcosa all'aperto in totale condivisione, qualche coperta, una tenda per coprire la barca in caso di pioggia, tante chiacchiere e la fresca compagnia del cane Montmorency, un simpatico terrier a cui manca solo la parola. Il risultato? Beh, se di mezzo ci si mettono i piccoli inciampi della vita quotidiana, quelle bagatelle che nascono per un nonnulla e si ingigantiscono fino a diventare questioni di vita o di morte, il risultato sono una serie di rocambolesche quanto disastrose avventure tutte da ridere. A fumetti la più famosa gita in barca della letteratura.
25,00

Un pollo in classe. Manuale di autodifesa scolastica

Un pollo in classe. Manuale di autodifesa scolastica

Federico Fred Dalla Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Come è andata a scuola?". La risposta è sempre la stessa: "Bene!". Ma come è possibile se si è dovuto fare i conti con: compiti in classe, interrogazioni, brutti voti, note sul registro, ufficio del Preside, materie assurde come italiano, storia e matematica, campanelle che suonano troppo presto o troppo tardi, compagni di classe insopportabili, secchioni, compagne di classe di cui innamorarsi perdutamente, ricreazioni troppo brevi, ore di lezione troppo lunghe e compiti per casa. Una serie di strisce autoconclusive raccontano la dura vita degli studenti in classe (ma anche degli insegnanti). Soprattutto la vita di Ryan, uno più abili nel sottrarsi alle responsabilità, e quella della Profe, una delle insegnanti più determinate a far sì che Ryan si trasformi in uno scolaro modello. E se pure si tratta di strisce autoconclusive, raccontano anche una storia: la storia di un lungo anno scolastico fino al colpo di scena finale: Ryan sarà promosso o bocciato? Chi vuole sapere come andrà a finire deve leggere "Un pollo in classe", dove il pollo non è un ingenuo studente ma una vera e propria gallina, animale da compagnia di un altro dei protagonisti di questo fumetto. Prefazione di Bruno Vespa.
14,00

Un anno alla corte di Teo & Dolinda

Un anno alla corte di Teo & Dolinda

Salvatore Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 168

Prendendo a pretesto la figura storica della regina Teodolinda, regina consorte dei Longobardi e d'Italia dal 589 al 616, l'autore si proietta nel mondo lontano e vicino di Teo & Dolinda - un maggiordomo un po' carogna e una regina naturalizzata brianzola che lascia fare e sceglie la via più rassicurante e comoda - per raccontare il presente e scalfire con ironia i luoghi comuni che la vita di ogni giorno fa ingoiare a forza affrontando anche tutte quelle problematica di cui sono intrise la stampa, la televisione e il cinema. Una storia molto lombarda con i Longobardi a far da riferimento, ma Longobardi rovinati o sostenuti dal contagio con tutte le terre e le popolazioni italiche, fin anche nelle predilezioni gastronomiche. Il magico regno del bla bla bla, il dominio degli arraffa arraffa. Dolinda è una regina segaligna e apodittica, con un'audace corona pizzuta che sa tanto di sberleffo, resa icastica da un disegno nervoso e vaporoso. Un segno che resta aperto, inconcluso, non inchiodato al brutale dettaglio, suggerito e ammiccante. Personaggi soffici con un magico qualcosa di "non finito" che aiuta a coniugare la realtà con la fantasia, il verosimile col quasi vero. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Venti buone regioni... per sorridere ancora

Venti buone regioni... per sorridere ancora

Marco Bottoni

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

"Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti..." inizia così uno dei romanzi più noti della nostra letteratura. E se un tempo tutti avevano ben chiaro quale fosse quel famoso ramo del lago di Como, e anche dove fosse Como, qualcuno oggi potrebbe pensare: "Ma guarda, a Como c'è un lago. Non lo sapevo. Sarà artificiale. L'avranno fatto da poco". Va detto però che la geografia è una materia vasta e ingannevole. Dove si trova ad esempio la Foresta Umbra? E Novi Ligure? E Massa Lombarda? E Piana degli Albanesi? Difficile dirlo, comunque non in Umbria, non in Liguria, non in Lombardia, non in Albania, così come il lago più grande d'Italia non è, a dispetto del nome, il Lago Maggiore. Forse è per questo che lo studio della geografia è considerato da molti difficile, noioso e oggi, con i navigatori satellitari, addirittura inutile. Ecco allora la proposta di un insolito viaggio in venti racconti, uno per regione, per rendere un po' meno ostica questa materia, una specie di Giro d'Italia in ordine alfabetico, dall'Abruzzo al Veneto, da effettuare con la fantasia e col sorriso sulle labbra.
16,00

Passione. Ventidue grandi storie d'amore

Passione. Ventidue grandi storie d'amore

Leandro Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 152

Le grandi storie d’amore raccontate in punta di penna. Siamo tutti più o meno travolti dalle passioni, quelle di serie A ma anche quelle di serie B e C e fino alla Z: passione per una squadra di calcio, una collezione di sottobicchieri da birra, la ricerca delle pizzerie, la visita ai musei o altro ancora. E siamo anche tutti sfiorati dalla grande passione, quella delle storie d’amore immortali, esaltate dai poeti – primo in classifica Dante, seguito a ruota da Shakespeare – oppure dai pittori, dai romanzieri, dai musicisti, dai cineasti… Questo libro di poesie – o chiamatele filastrocche che è meglio – ne illustra ventidue, assortite fra Bibbia, romanzi celebri, poemi epici, tragedie, melodrammi lirici, e lo fa in modo irriverente e col dovuto umorismo: ci sono i precursori Adamo ed Eva e poi Paolo e Francesca, Giulietta e Romeo, Renzo e Lucia, Cesare e Cleopatra, Sansone e Dalila, e tante celeberrime opere liriche, dalla Traviata a Rigoletto, da Carmen alla Cavalleria rusticana… A ogni poesiola segue poi una nota, un po’ dotta e un po’ divertita: le due cose possono anche andare assieme. Un libro da leggersi in un soffio per confermare le nostre passioni e, perché no, divertircisi sopra.
16,00

Il mondo di Giò, Cris & Ricky. Strisce comiche di vita quotidiana

Il mondo di Giò, Cris & Ricky. Strisce comiche di vita quotidiana

Giovanni Beduschi

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Prendete un papà di nome Gio, poi prendete una mamma di nome Cris, quindi aggiungete un figlio dall'aria sbarazzina di nome Ricky, amante di dinosauri, iguane e similari, e il mix è fatto. All'apparenza potrebbe sembrare una famiglia normale, ma poi, con la lettura, si scoprirà un figlio filosofo a sua insaputa e con un sense of humour travolgente, un marito-papà che, oltre a essere degno di nota per il suo prorompente e caratteristico nasone a pera, è anche un grande pasticcione e, infine, una mamma-moglie che, come le sue amiche, cerca conferme nel consorte, inevitabilmente disilluse, al proprio ideale di principe azzurro. Chi leggerà questo libro non potrà dunque non ritrovarsi nelle piccole grandi storie quotidiane di Gio, Cris & Ricky; la loro, infatti, non è una famiglia da carosello, tutta rose e fiori, ma una famiglia che, come la maggior parte delle famiglie reali, ha i suoi problemi di coppia, di lavoro, di scuola e di amicizia, problemi che qui, tuttavia, sono sempre contornati da un pizzico di bonaria ironia per strappare a ogni lettore un grasso e grosso sorriso.
16,00

Il calcio versione 2.0. Quello che avreste sempre voluto sapere e che nessuno vi ha mai spiegato

Il calcio versione 2.0. Quello che avreste sempre voluto sapere e che nessuno vi ha mai spiegato

Marco Fusi, Alfio Leotta, Biagio Panzani

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 152

Finalmente scherzosamente chiariti, dopo anni di ricerche, tutti i punti oscuri del calcio. Modi di dire, regolamenti segreti, magnifici sporchi trucchi per segnare, la storia di illustri sconosciuti e, dulcis in fundo, le comic strip della serie Ultras, per conoscere tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul calcio ma che nessuno vi ha mai spiegato. Un libro dedicato a tutti quelli che amano il calcio perché fa bene alle ossa, non gridano arbitro cornuto perché si immedesimano, in 10 si gioca meglio ma si divorano le unghie per 90 minuti, pensano che la Rabona sia una escort argentina, se perdono salutano tutti col gesto dell'ombrello, se vincono salutano come sopra perché sono gli stessi, buttano in campo le banane convinti di essere nella giungla, non amano il risultato ad occhiali perché pensano sia una montatura, vanno allo stadio coi fumogeni perché hanno nostalgia della nebbia, leggendo questo libro riusciranno a sorridere anche quando la loro squadra non vince.
15,00

Un condominio di gente dabbene e altre onorevoli storie

Un condominio di gente dabbene e altre onorevoli storie

Simone Cerri

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

13,00

Varie ed eventuali. Aforismi, epitafi, massime, calembour, nonsense e altri giochi di parole

Varie ed eventuali. Aforismi, epitafi, massime, calembour, nonsense e altri giochi di parole

SERGIO ANGELI

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

Varie ed eventuali non tanto e non solo per la varietà dei temi e degli spunti, vera e propria misticanza di riflessioni; ma soprattutto per quella messa in conto dell'eventualità che esclude in anticipo ogni pretesa di indispensabilità. Ciò che rende gradito e fors'anche prezioso l'aforisma è infatti proprio questo suo non essere assolutamente indispensabile. Che ci sia o no la vita non cambia, anche se cambia il punto di vista da cui guardare una data situazione. In qualsiasi modo lo si voglia denominare (aforisma, massima, epitaffio, calembour e via dicendo), questa scrittura breve trova la propria ragion d'essere nell'intensità folgorante, nel baleno pirotecnico che squarcia l'ovvio, il consueto, l'assodato e propone giochi diversi e inattesi. Ma per quanto leggero, inseguitore di sorrisi e per ciò stesso apparentemente fatuo, esso ha in sé una costitutiva autorevolezza che lo distingue dalla semplice battuta. È, in definitiva, un gioco d'intelletto, tanto più seducente quanto più ardito e trasgressivo.
16,00

Il cucinaccio. Ricettario umoristico illustrato per cucinare in allegria
16,00

Tutti pazzi per la scuola. Cronache dal pianeta Skolan

Tutti pazzi per la scuola. Cronache dal pianeta Skolan

Pier Giorgio Viberti

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il tema della scuola è uno dei più presenti nei discorsi quotidiani. Ne parlano gli esperti, ne parlano gli allievi, ne parlano le famiglie. Anche questo libro ne parla, ma in modo decisamente diverso dal solito, assumendo una prospettiva umoristica che non ignora la realtà, ma la rivisita in chiave grottesca e surreale. I racconti riuniti in questo volume presentano così una galleria di personaggi, situazioni ed eventi colti nei loro risvolti più bizzarri e spassosi. Bidelli dotati di cultura enciclopedica, docenti terribili che poi promuovono tutti, presidi dalla fama sinistra (e immeritata), perfino distributori di bevande dal comportamento imprevedibile. Ma il ruolo di protagonisti spetta naturalmente a loro, agli studenti, nel libro ritratti nelle loro più bizzarre tipologie. Un libro dedicato a chi ancora oggi studia per aiutarlo a ridere dei mille episodi curiosi offertigli dalla vita scolastica e a chi, oggi con qualche anno in più sulle spalle, vuole ripensare con il sorriso sulle labbra a un periodo importante della propria vita.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.