Franco Angeli: Centro it. ricerche imprese pubbliche
Saggi di economia evolutiva
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 336
Il volume propone una serie di contributi teorici che costituiscono tappe fondamentali nel processo d'elaborazione di una teoria evolutiva dei fenomeni economici. Il percorso di costruzione dell'economia evolutiva, intesa come nuova tradizione di ricerca in economia, è analizzato in una prospettiva epistemologica e metodologica, attraverso una comparazione tra economia evolutiva e neoclassica, giocata sul terreno ontologico ed epistemico. La tradizione di ricerca dell'economia evolutiva è ricostruita nelle sue componenti innovative fondamentali, con la centralità data in essa ai concetti di informazione e conoscenza, interazione fra agenti, importanza della topologia relazionale.
Il trasporto ferroviario. La convergenza europea nel settore pubblico
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 336
Evoluzione delle conoscenze e decisioni economiche
Mauro Lombardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 336
I servizi postali. La convergenza europea nel settore pubblico
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 352
Vienna da città a metropoli
Paolo Capuzzo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 440
Tra il 1850 e il 1914, Vienna ha conosciuto la più importante fase di espansione della sua storia, trasformandosi da città a metropoli. Dopo la prima guerra mondiale, privata del ruolo di capitale di un impero, la città è entrata in un periodo di declino demografico, dal quale vi è stato qualche timido segno di uscita negli anni '90, in seguito agli sconvolgimenti della geografia politica europea. Il periodo preso in esame in questo libro coincide perciò con la decisiva fase di crescita della città, nella quale si sono venute definendo la sua forma urbana, le sue logiche spaziali e l'articolazione delle sue funzioni.
Il sistema tariffario nel settore del gas. Un confronto europeo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 320
Milano e la cultura economica nel XX secolo. Volume Vol. 1
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 480
I contributi del volume passano in rassegna gli aspetti salienti del tema complessivo e includono una analisi della pubblicistica economica, lo sviluppo della ricerca economica e dell'insegnamento universitario, il consolidamento delle discipline aziendali, imprenditorialità e cultura economica, la minicipalizzazione di servizi pubblici locali, la Milano bancaria e finanziaria.
Piano di sviluppo economico e sociale della provincia di Terni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 176
La pubblicazione dei due Piani si pone essa stessa come operazione essenziale nel processo del Piano, e inoltre come atto di trasparenza e di misura con il quale l'attore amministrativo specifica i propri obiettivi e strumenti per un periodo definito, ponendo così una importante condizione di autovalutazione e autogoverno e offrendo all'opinione pubblica un elemento di giudizio fondamentale per un consapevole esercizio della sovranità democratica.
Imprese, istituzioni e regole nella produzione dei servizi di pubblica utilità. Le condizioni per lo sviluppo della competitività
Giovanni Valotti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 256
Negli ultimi anni si è sviluppato un intenso dibattito sul tema del miglioramento delle modalità di produzione dei servizi di pubblica utilità. Il volume delinea nuovi modelli di evoluzione di tali sistemi fondati su tre presupposti: la promozione di percorsi di riqualificazione di tutti i soggetti in gioco; l'introduzione di meccanismi di competitività funzionali al recupero di efficienza e al benessere collettivo, non riconducibili a meri processi di privatizzazione; lo spostamento dei meccanismi di regolazione dell'equilibrio dei sistemi dalle relazioni istituzionali in senso classico a relazioni "contrattuali", ovvero fondate sull'assunzione di specifici impegni da parte di tutti i soggetti operanti nel sistema.
L'acqua e il gas in Italia. La storia dei servizi a rete, delle aziende pubbliche e della Federgasacqua
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 480
Trasparenza nei conti pubblici e controllo della spesa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 320
Mentre i bilanci delle imprese seguono criteri uniformi e generalmente accettati, il settore pubblico presenta una grande varietà di conti, redatti con criteri diversi e per diverse aree di consolidamento. I saggi raccolti in questo volume considerano le interrelazioni e la significatività dei vari conti pubblici, le procedure attraverso le quali si determinano le decisioni e la trasparenza del sistema per i vari fini che si pongono. Una maggiore trasparenza, sia nelle procedure che nella formazione dei conti, appare essenziale per migliorare il processo decisionale, per contenere la spesa e per valutarne l'efficacia. Il libro tratta alcuni aspetti di questo tema.