Franco Angeli: Cinquanta minuti. Le guide rapide d'autoformazione
Time management. Come organizzare al meglio la propria settimana di lavoro
Marion E. Haynes
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 96
Le nostre giornate sono disseminate di cose che avremmo voluto fare e non abbiamo potuto portare a termine. Spesso nemmeno abbiamo iniziato, presi da mille altri impegni. Viviamo in costante tensione tra il lavoro urgente e quello importante. Persino a casa o per strada non siamo più in pace: il cellulare e le email irrompono con le loro richieste. Siamo divenuti schiavi della tirannia del tempo. Ciò genera apprensione, ansia, stress. Time Management indica come uscire da questa situazione. Insegna ad evitare, ora e in futuro, le trappole disseminate lungo le nostre giornate. I principi e le tecniche descritte sono un valido ausilio per affrontare a gestire il proprio tempo con minor stress e maggiori risultati, imparando a: valutare in che modo stiamo utilizzando il tempo a nostra disposizione durante la settimana; riconoscere quanta parte di esso è sotto il nostro controllo; sfruttare al meglio le nostre giornate; trattare in modo più efficiente il tempo al di fuori del nostro controllo; usare il tempo secondo i nostri desideri (lavoro, divertimento, riposo). Time Management è un libro ricchissimo di esempi ed esercizi. Che siate un imprenditore o un insegnante, un venditore, un impiegato o uno studente, grazie ad esso imparerete metodi e accorgimenti per guadagnare ogni giorno della settimana ore preziose.
La gestione del magazzino. Dal deposito al centro di distribuzione
David J. Viale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 150
L'autore di questo volume, esplora i problemi competitivi che si pongono oggi alle imprese e presenta le teorie, gli strumenti e le tecniche che consentono un'effettiva gestione del magazzino e permettono un miglioramento continuo, grazie anzitutto a un raffinamento sistematico del processo di previsione dei quantitativi dei singoli materiali, componenti, prodotti finiti necessari nei singoli intervalli temporali.
Parlare in pubblico sicuri, preparati e organizzati. Tecniche sperimentate per presentazioni più motivanti, entusiasmanti e persuasive
Steve Mandel
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 98
Saper parlare davanti a più persone è indispensabile nei campi e nelle occasioni più disparate. Se fate parte di un'organizzazione dovete saper esporre i vostri punti di vista, le vostre idee, i vostri progetti in riunioni d'ufficio, di reparto, di gruppi di lavoro, di colleghi, di direzione, convincendo i presenti della loro importanza e giustezza e cercando di entusiasmarli con le vostre proposte. Se vi occupate di vendita dovete saper parlare ai vostri potenziali clienti, convincerli che offrite loro la soluzione migliore, motivarli, indurli a darvi la preferenza rispetto a concorrenti sempre più numerosi e agguerriti, fidelizzarli. Se siete un tecnico, un formatore, un consulente, un insegnante, un medico, un operatore sociale dovete saper parlare a quanti vi ascoltano nel loro linguaggio, indicare loro le soluzioni da adottare e le strade da seguire per conseguire gli obiettivi e i risultati che si propongono d'ottenere, aiutarli a operare e a risolvere i loro problemi. Molti credono che oratori si nasca, cioè che solo alcuni siano dotati della capacità innata di presentarsi davanti a un uditorio e di pronunciare un discorso vivace e convincente senza provare ansia. Non è così! Imparare a parlare in pubblico è come imparare qualsiasi altra attività. Per poterlo fare senza problemi occorre acquisire alcune abilità/competenze di base, che troverete qui illustrate, e poi cercare le occasioni per esercitarle.
Come valutare i propri collaboratori. Discuterne gli obiettivi, esaminarne i risultati e guidarne la crescita. Guida rapida ai colloqui di valutazione
Robert B. Maddux
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 96
Questo libro è destinato a chiunque diriga le attività degli altri: che si tratti del proprietario di una piccola azienda o dell'amministratore delegato di una grande società, di un funzionario governativo o di un quadro intermedio, di un preside o del direttore di un ristorante. Oggigiorno la gente è sempre più spesso sconcertata o frustrata dalla complessità dei problemi e cerca risposte. Nelle aziende le persone vogliono trovare un significato per il loro lavoro. E' il compito dei manager aiutare i propri collaboratori a trovare e ancor più mantenere la rotta! Il colloquio di valutazione (dei meriti, delle capacità, delle potenzialità) è lo strumento più diffuso e il più efficace : • per assicurare l'intesa tra chi assegna il lavoro e chi lo svolge; Ø per chiarire cosa ciascuno si aspetta dall'altro e quanto entrambi rispondono alle aspettative; Ø per ascoltare i collaboratori e incorag-giarne lo spirito d'iniziativa... In una parola, per offrire delle prospettive e incentivare a fare di più e meglio... Questo libro è il primo che presenta - in forma facile e comprensibile per tutti - i criteri base per condurre degli incontri di valutazione efficaci. Vi troverete una miriade di insegnamenti concreti (da applicare prima, durante e dopo l'incontro). 50 Minuti è un modo totalmente nuovo di apprendere: esercitandosi! E' una proposta di guide facili e di rapida lettura, da leggersi con la penna in mano! Sono infatti, ricchissime di esercizi, test e soluzioni, questionari e attività da eseguire. Ogni volume è dedicato ad un tema molto preciso, che può così essere chiarito in modo completo e assieme pratico. 50 Minuti è un successo mondiale: oltre 5 milioni di copie vendute in ben 21 lingue!