Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Dip. arch. e pianif. Politecnico Milano

Valorizzazione dei centri storici. Criteri e indirizzi per i piccoli e medi comuni lombardi

Valorizzazione dei centri storici. Criteri e indirizzi per i piccoli e medi comuni lombardi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 168

La ragione principale di questo libro deriva dall'intento recentemente maturato dalla Regione Lombardia di estendere la sua azione operativa e di governo dal campo degli interventi di restauro dei singoli Beni culturali e architettonici a quello assai più impegnativo e innovatore della "conservazione attiva" degli insediamenti storici e degli ambiti di interesse ambientale, e quindi alla loro promozione e valorizzazione sotto i profili socioculturali ed economici. Lo studio - che in questa nuova visione considera tale patrimonio per le potenzialità che esso offre quale autentico volano per lo sviluppo territoriale complessivo - è dedicato ai Comuni lombardi medi e piccoli (ovvero più bisognosi di sostegno).
22,50

Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910

Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910

Giovanni Denti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 120

All'inizio dell'800 tutta la regione dei laghi ove oggi si trova Chicago era ricoperta da foreste, il cui legname avrebbe fornito la materia prima per la costruzione della città. Questa è poi cresciuta ad un ritmo vertiginoso. La struttura reticolare della città si rivela capace di accogliere tipi edilizi marcatamente diversi, dai grattacieli alle case monofamiliari in legno, ai capolavori di Frank Lloyd Wright. Il degrado ambientale provocato dallo sviluppo incontrollato ha spinto, negli anni a cavallo del '900, la classe dirigente e gli architetti di Chicago a cercare gli strumenti per una migliore qualità dell'ambiente urbano, cercando un'architettura aulica, e realizzando un piano di scala territoriale capace di ordinare lo sviluppo.
18,50

La misura dello spreco. Esercizi di valutazione ambientale strategica delle risorse fisiche

La misura dello spreco. Esercizi di valutazione ambientale strategica delle risorse fisiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 568

La prima parte di questo volume affronta il nodo della conoscenza dei caratteri dei suoli nella pianificazione urbanistica, identifica un modello per la misura di sostenibilità delle espansioni insediative, presenta uno schema di valutazione ambientale strategica per il contenimento dello spreco di suolo; la seconda parte raccoglie invece il resoconto delle tesi del II ciclo 2002/2003 del Master universitario in Ingegneria del suolo e delle acque, avviato dal Politecnico di Milano presso la sede di Cremona. Pier Luigi Paolillo è ordinario di Urbanistica nel Politecnico di Milano dove, fin dal 2002, ha avviato e dirige (con Enrico Larcan) il Master universitario di II livello in Ingegneria del suolo e delle acque.
40,00

Prove di innovazione. Nuove forme ed esperienze di governo del territorio in Italia

Prove di innovazione. Nuove forme ed esperienze di governo del territorio in Italia

Pier Carlo Palermo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 224

31,50

Acque suolo territorio. Esercizi di pianificazione sostenibile

Acque suolo territorio. Esercizi di pianificazione sostenibile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 384

Il Centro per lo sviluppo del polo di Cremona del Politecnico di Milano ha avviato, dal 2002, il master universitario di 2º livello in "Ingegneria del suolo e delle acque": in questo volume sono stati raccolti gli esiti delle tesi di master del 1º ciclo 2002, raggruppati nelle quattro parti: I) interpretazione del ciclo idrologico per un governo sostenibile della risorsa idrica; II) gestione sostenibile della risorsa idrica: risparmio e usi plurimi delle acque III) un governo agricolo sostenibile: interdipendenza delle risorse suolo e acque; IV) un governo consapevole del territorio: la conoscenza del parametro suolo. Pier Luigi Paolillo insegna Organizzazione e pianificazione del territorio presso il Politecnico di Milano.
32,50

Rallentare. Il disegno delle politiche urbane

Rallentare. Il disegno delle politiche urbane

Paolo Fareri

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 272

Il disegno delle politiche urbane è al centro di questo libro che raccoglie scritti di Paolo Fareri. Tre sono i campi di riflessione che vengono esplorati: gli strumenti dell'analisi delle politiche pubbliche, la loro applicazione alle politiche urbane e territoriali, la loro utilità per progettare processi di trasformazione nella città e nel territorio che assumano la pluralità degli attori non come ostacolo, ma come una risorsa per la realizzazione di interventi efficaci. Il percorso proposto, ricco di indicazioni metodologiche, di riferimenti a casi, di approfondimenti teorici, consente al contempo di mettere a fuoco il ruolo e il profilo dell'esperto in politiche urbane e territoriali. Un ruolo interpretato con passione da Paolo Fareri che ha rappresentato e continua a rappresentare attraverso i suoi testi una figura di riferimento fondamentale al confine tra ricerca e azione. Il volume raccoglie scritti di: Marianna Giraudi, Alessandro Balducci, Bruno Dente, Francesca Cognetti, Pier Luigi Crosta.
30,50

Rigenerazione urbana e ricambio sociale. Gentrification in atto nei quartieri storici italiani

Rigenerazione urbana e ricambio sociale. Gentrification in atto nei quartieri storici italiani

Lidia Diappi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il libro presenta gli esiti di una ricerca PRIN volta a cogliere le specificità della gentrification in quattro quartieri storici (Il Quadrilatero Romano a Torino, l'Isola a Milano, il quartiere di Piazza delle Erbe a Genova e Santa Croce a Firenze). L'obiettivo prioritario del lavoro è capire la natura del processo, il profilo dei nuovi abitanti, i motivi della scelta dell'alloggio e del quartiere, le condizioni di impianto urbano che possono condizionare l'avvio di processi spontanei di riqualificazione urbana. Il libro è dedicato al tema con l'ottica dell'analisi e pianificazione urbana. Il libro procede da una sintetica presentazione delle finalità e del metodo della ricerca, a cui fa seguito una ricognizione delle posizioni teoriche sulla gentrification note in ambito internazionale, con riferimento alle cause del processo e ai metodi utilizzati per l'indagine empirica. Il cuore del libro è costituito dalla restituzione dei risultati dell'indagine condotta mediante un migliaio di interviste telefoniche a famiglie di recente insediamento nelle quattro aree studio. Le conclusioni del saggio discutono il profilo del mutamento in atto nei quartieri e richiamano l'attenzione su alcuni fattori di impianto urbano che sembrano in grado di mitigare gli effetti di espulsione sociale sovente associati alla gentrification. I due ultimi capitoli sono dedicati a modelli statistici di valutazione e simulazione del mercato immobiliare urbano.
25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.