Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: IREF

In-formazione Alzheimer. Alla ricerca di nuove connessioni nella rete lombarda dei servizi alle demenze

In-formazione Alzheimer. Alla ricerca di nuove connessioni nella rete lombarda dei servizi alle demenze

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 192

Il volume raccoglie l'esperienza del progetto "Valutazione e sviluppo della rete lombarda per la malattia di Alzheimer". I dati indicano un aumento delle patologie degenerative in corrispondenza del progressivo invecchiamento della popolazione. L'impatto sociale della malattia di Alzheimer ha spinto la Regione Lombardia a incrementare l'efficacia del modello assistenziale e dell'offerta sanitaria. Nasce quindi un percorso di ricerca per arrivare a identificare protocolli e strategie d'intervento efficaci rispetto alla pluralità di bisogni espressi dai pazienti e dai loro familiari. Il volume sistematizza le testimonianze e i contributi di quanti hanno partecipato alle iniziative formative in prima persona.
19,00

Rapporto col pubblico e qualità del servizio. La comunicazione della polizia locale
19,50

Polizia locale. Organizzazione e formazione

Polizia locale. Organizzazione e formazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 320

35,00

Disagio psichico e riabilitazione. Tra servizio pubblico e privato sociale
23,00

Salute e prevezione dell'Aids a scuola: la cura della conoscenza

Salute e prevezione dell'Aids a scuola: la cura della conoscenza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 208

Questo volume prende spunto dal corso sull'Educazione alla salute e prevenzione dell'Aids che l'Iref ha offerto, nel biennio 1993-95, ad insegnanti ed operatori sociosanitari di diverse località lombarde, e ne costituisce insieme il momento di riflessione più elevato. «Occorre cambiare infatti prima la scuola, affinché gli sforzi professionali degli insegnanti non vadano dispersi nella palude delle immobilità burocratiche? oppure gli insegnanti, che vanno preparati ad una trasformazione destinata, in caso di insuccesso, ad infrangersi sugli scogli dell'abitudine, del consolidato e del già conosciuto?» si chiede il curatore. Attraverso la penna dei protagonisti (docenti universitari, formatori, esperti di organizzazione scolastica e di progettazione territoriale) e di alcuni "testimoni", chiamati a commentare questa esperienza (svoltasi in ben trenta edizioni), si è scoperto che l'Aids, anziché essere solo l'emergenza del momento, può diventare una grande occasione di riflessione e di stimolo per tutta la società. Un testo, dunque che pur essendo diretto soprattutto a coloro che quotidianamente lavorano "nella" e "per la" scuola (per la collaborazione con le strutture sociosanitarie e per la salute), più in generale, si indirizza a quanti tentano di definire quelle strategie educative che sono quanto mai necessarie ad affrontare le sfide che la realtà odierna indirizza alle nuove generazioni.
32,50

Disagio giovanile negli itinerari di community care

Disagio giovanile negli itinerari di community care

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 336

38,50

Assistenza domiciliare a persone con Aids: un problema aperto

Assistenza domiciliare a persone con Aids: un problema aperto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 160

24,50

Alcol, quando il limite diventa risorsa

Alcol, quando il limite diventa risorsa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 336

Questo testo propone la riabilitazione di un'esperienza formativa sul problema dell'alcoldipendenza, promossa dalla Regione e organizzata dall'Iref in diverse edizioni sul territorio lombardo, ed intende costituire un ulteriore stimolo di riflessione che aiuti a tematizzare il limite, le ambivalenze, le contraddizioni e le fatiche dell'alcolista e dell'operatore alcologo, fornendo spunti, testimonianze, metodologie e il quadro più aggiornato della situazione in particolare milanese e lombarda.
38,50

Costruire servizi in psichiatria

Costruire servizi in psichiatria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

Lo sviluppo di una nuova rete di servizi psichiatrici territoriali costituisce il terreno su cui si sta giocando l'identità della psichiatria post-manicomiale. Dalle riforme degli Anni Settanta alle ultime iniziative ministeriali, per la definitiva chiusura degli ospedali psichiatrici, si è assistito ad una costante crescita di servizi destinati all'assistenza e alla cura di coloro che soffrono di disturbi mentali.
30,50

Un approccio formativo alla prevenzione

Un approccio formativo alla prevenzione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1992

pagine: 272

26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.