Questo testo propone la riabilitazione di un'esperienza formativa sul problema dell'alcoldipendenza, promossa dalla Regione e organizzata dall'Iref in diverse edizioni sul territorio lombardo, ed intende costituire un ulteriore stimolo di riflessione che aiuti a tematizzare il limite, le ambivalenze, le contraddizioni e le fatiche dell'alcolista e dell'operatore alcologo, fornendo spunti, testimonianze, metodologie e il quadro più aggiornato della situazione in particolare milanese e lombarda.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Alcol, quando il limite diventa risorsa
Alcol, quando il limite diventa risorsa
Titolo | Alcol, quando il limite diventa risorsa |
Curatori | Giorgio Cerizza, Rosa Ronzio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | IREF, 7 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 04/1999 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788846407696 |
€38,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50