Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: SelfHelp Workbook

Oltre l'ecoansia. Una guida pratica per navigare le emozioni della crisi climatica

Oltre l'ecoansia. Una guida pratica per navigare le emozioni della crisi climatica

Matteo Innocenti, Gabriele Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 144

La crisi climatica non è più solo una minaccia, ma una realtà. È un problema immenso e sfaccettato, così come le emozioni che porta con sé. L'ecoansia, la solastalgia, la rabbia, il dolore per la perdita ambientale sono sentimenti reali, diffusi, spesso travolgenti. Eppure, troppo spesso, ci sentiamo soli nell'affrontarli. Questo libro non promette soluzioni miracolose né pretende di “guarirti” dall'ecoansia, perché il problema non è dentro di te, ma in un mondo che cambia troppo velocemente. Piuttosto, si propone come una piccola guida, un compagno di viaggio che ti aiuta a dare un nome a queste emozioni, a comprenderle e ad attraversarle con più consapevolezza grazie all'esperienza degli autori, alle ricerche da loro effettuate e ai modelli elaborati nel tempo da teorici e psicoterapeuti. Attraverso storie, strumenti pratici di self-help e riflessioni, gli autori, tra i primi in Italia a occuparsi di emozioni climatiche in un contesto clinico, vogliono offrire un punto di partenza e uno spazio per riconoscere e accettare ciò che proviamo, senza sentirci sbagliati. Perché se le emozioni ambientali sono inevitabili, il modo in cui scegliamo di viverle può fare la differenza. Intraprendiamo questo viaggio di scoperta personale e impariamo insieme come, anche di fronte a sfide così grandi, non solo possiamo resistere, ma anche prosperare. Con il giusto supporto, possiamo trasformare l'ecoansia in una fonte di motivazione e azione, riconnettendoci così con la natura e con noi stessi.
19,00

Come aiutare i propri bambini a gestire ansia, rabbia o tristezza. 42 attività divertenti con l'Acceptance and Commitment Therapy

Come aiutare i propri bambini a gestire ansia, rabbia o tristezza. 42 attività divertenti con l'Acceptance and Commitment Therapy

Tamar D. Black

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 140

Un testo essenziale per aiutare i genitori ad accompagnare i propri figli in un percorso che consentirà loro di acquisire quella flessibilità e a coltivare quella resilienza indispensabili per affrontare le numerose tempeste della vita. Propone cruciverba e giochi di parole, esercizi basati sul corpo e molte altre attività che i bambini potranno fare da soli o con un genitore, un consulente o uno psicologo: essi impareranno a tenere in equilibrio le proprie emozioni a casa, a scuola e nelle varie situazioni sociali, e potranno utilizzare queste strategie semplici e veloci ogni volta che si sentiranno preoccupati, tristi, arrabbiati, stressati o comunque in difficoltà. Dal sito della FrancoAngeli, nell'Area Biblioteca Multimediale, sarà possibile scaricare le pagine di Promemoria già presenti nel testo, utili per ricordare quello che i bambini avranno imparato e da utilizzare quando si sentiranno tristi, preoccupati, arrabbiati o quando affronteranno qualunque altra emozione forte. Presentazione di Russ Harris.
19,00

Adolescenti con disturbi alimentari. Per capire a affrontare i disturbi di tuo figlio

Adolescenti con disturbi alimentari. Per capire a affrontare i disturbi di tuo figlio

Giulia Rancati, Laura Rigobello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 138

Nel momento in cui un figlio o una figlia manifesta sintomi alimentari strani o insoliti, i genitori si allarmano, cercano di comprendere cosa stia accadendo, spaventati dalla risonanza di cui i disturbi alimentari godono negli ultimi decenni e soprattutto negli anni della pandemia. L'inizio di un disturbo alimentare getta la famiglia in un rapido passaggio da una serena quotidianità ad un vortice di domande sul perché il proprio figlio si sia ammalato e soprattutto su che cosa sia quel disturbo e su come si possa affrontare per far tornare tutto come prima. Questo manuale propone strumenti "concreti" per genitori e/o amici che desiderano essere di aiuto a chi soffre di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Un aiuto a comprendere meglio la fragilità, la vulnerabilità emotiva e il senso del sintomo alimentare in adolescenza. Troverete spunti per conoscere i sintomi, suggerimenti sulla gestione dei pasti, indicazioni su come gestire le emozioni intense e tenere una comunicazione efficace nei momenti difficili. Scritto a più mani, da un gruppo di colleghi che lavorano in équipe per affrontare uno dei disturbi più complessi da capire e trattare. L'intento è quello di riproporre, infatti, l'approccio multisciplinare che questi disturbi richiedono.
19,00

Ragazzi brillanti ma senza alcun interesse. Come risvegliare la motivazione di vostro figlio

Ragazzi brillanti ma senza alcun interesse. Come risvegliare la motivazione di vostro figlio

Ellen Braaten

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 234

Vostro figlio non ha più voglia di fare nulla e non sapete come aiutarlo? Non siete soli! Ellen Braaten vi aiuterà a comprendere la molteplicità dei fattori biologici, psicologici e sociali che ne influenzano la motivazione e a lavorare sui suoi punti di forza per riaprirlo alla vita "È molto intelligente, ma non gli interessa più né la scuola né qualsiasi altra attività 'offline'". "Prima amava fare sport, ora è sempre depresso". "Mio figlio è diventato uno scansafatiche!". Vi suona familiare? Se vi state chiedendo come sia possibile che il vostro ragazzo, brillante e motivato, sia diventato un adolescente così totalmente demotivato, non siete soli. Fortunatamente, potete contare su un valido aiuto! La psicologa ed esperta di apprendimento Ellen Braaten vi rassicurerà, spiegandovi attraverso le pagine di questo manuale come i ragazzi che hanno perso la voglia di fare qualunque cosa (a parte giocare ai videogiochi) abbiano bisogno di qualcosa di più di un semplice incoraggiamento, o della scuola, dell'insegnante o dell'allenatore "giusti" per tornare in carreggiata. L'autrice vi aiuterà a comprendere la molteplicità di fattori biologici, psicologici e sociali che influenzano la motivazione e a conoscere meglio i punti di forza, le debolezze e i tratti di personalità di vostro figlio. Leggendo questo libro acquisirete gli strumenti necessari per affrontare i problemi motivazionali oggi così diffusi, e svilupperete una strategia per accrescere la fiducia e l'impegno di vostro figlio nella vita.
29,00

Stare bene con se stessi e con il proprio corpo. Ritrovarsi con l'Acceptance and Commitment Therapy

Stare bene con se stessi e con il proprio corpo. Ritrovarsi con l'Acceptance and Commitment Therapy

Emily K. Sandoz, Troy Dufrene

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 150

Quante volte vi è capitato di non essere soddisfatti del vostro aspetto fisico? E quanto denaro avete speso per cercare di migliorare qualcosa di voi che proprio non potevate sopportare? Sapete cosa vuol dire controllare costantemente lo specchio, evitare certe situazioni sociali o guardare con tristezza una modella in una rivista e pensare: "Perché non posso essere come lei..."?. Se qualcosa del vostro aspetto fisico vi sta intralciando la vita, forse è arrivato il momento di iniziare a pensare al corpo in modo completamente nuovo. Sappiatelo: le persone che lottano con l'immagine negativa del corpo sono ad alto rischio di depressione, ansia, disturbi alimentari e bassa autostima. I problemi di immagine del corpo possono persino portare a importanti problemi finanziari. Concentrandovi solo sul vostro aspetto, vi fate più male di quanto possiate immaginare. Basato sull'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), una psicoterapia con solide basi scientifiche e di grande efficacia, questo libro vi aiuterà a confrontarvi in modo diverso con l'immagine che avete del vostro corpo. Non cercherà di convincervi che le vostre percezioni sono sbagliate o che i vostri pensieri sono irrazionali. Vi insegnerà, invece, a riconoscere che questi pensieri e queste credenze, spesso dolorosi, potranno comunque affiorare ma che ciò che è veramente importante è accettarli, senza permettere loro di dominare la vostra vita. Sul sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), nella Biblioteca Multimediale, i lettori potranno scaricare brani audio, già presenti anche nel testo, che li accompagneranno nelle meditazioni.
19,00

Come aiutare i propri bambini con disturbi emotivi. Un quaderno di lavoro con l'UP-C

Come aiutare i propri bambini con disturbi emotivi. Un quaderno di lavoro con l'UP-C

Jill Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy, Jamie A. Sherman, Emily L. Bilek, David H. Barlow

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 228

Come aiutare i propri bambini quando ci si accorge che soffrono di ansia o che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per aiutarli ad affrontare meglio vissuti emotivi "difficili". Il trattamento è progettato per bambini dai 7 ai 13 anni (sebbene possa risultare utile anche per bambini appena fuori questa fascia d'età) che provano sentimenti di tristezza, ansia, preoccupazione, rabbia, depressione, sintomi ossessivo-compulsivi o altre emozioni che ostacolano la loro capacità di vivere al meglio le proprie esperienze. Il libro di esercizi è scritto per i bambini (con le corrispondenti sedute rivolte ai genitori) e li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che aiuteranno le famiglie a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nelle azioni quotidiane. Ai bambini vengono insegnate strategie utili per affrontare le emozioni difficili e per gestire le proprie scelte nel breve e nel lungo termine. Uno strumento fondamentale, dunque, sia per i genitori sia per i clinici. Questi ultimi troveranno nel libro un'integrazione fondamentale a quanto presentato nel volume per loro più specificamente pensato:I disturbi emotivi nei bambini: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato (FrancoAngeli, 2023). Accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare, salvare o compilare digitalmente tutte le schede e i fogli degli esercizi.
27,00

Come aiutare i propri figli adolescenti con disturbi emotivi. Un quaderno di lavoro con l'UP-C

Come aiutare i propri figli adolescenti con disturbi emotivi. Un quaderno di lavoro con l'UP-C

Jill Ehrenreich-May, Kennedy Sarah, Jamie A. Sherman, Shannon M. Bennett, David H. Barlow

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 126

Come aiutare i propri figli adolescenti quando ci si accorge che soffrono di ansia e che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per affrontare meglio le difficoltà emotive. Il trattamento è progettato per adolescenti che provano sentimenti di tristezza, ansia, preoccupazione, rabbia o altre emozioni che ostacolano la loro capacità di affrontare serenamente le sfide quotidiane. In particolare, possono essere trattati disturbi d'ansia (per es., disturbo d'ansia generalizzato, disturbo d'ansia sociale, disturbo d'ansia da separazione, fobie specifiche, disturbo di panico, disturbo d'ansia da malattia, agorafobia) e disturbi depressivi (per es., disturbo depressivo persistente, disturbo depressivo maggiore). Questo trattamento è abbastanza flessibile da poter essere utilizzato anche nel caso di disturbi legati a traumi e stress (compresi i disturbi dell'adattamento), disturbi somatici, disturbi da tic e disturbi ossessivo-compulsivi. La presentazione in chiave transdiagnostica delle tecniche di intervento può essere particolarmente utile per gli adolescenti che presentano disturbi emotivi multipli o sintomatologie miste o condizioni subcliniche di diversi disturbi emotivi. Scritto per gli adolescenti, questo quaderno li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che li aiuteranno a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nei loro comportamenti e ad attuare strategie fondamentali per affrontare le emozioni spiacevoli e gestire le scelte di breve e lungo termine. Un testo fondamentale anche per i clinici che troveranno nel libro un'integrazione indispensabile a quanto presentato nel volume per loro più specificamente pensato: I disturbi emotivi negli adolescenti: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato (FrancoAngeli, 2023). Accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare, salvare o compilare digitalmente tutte le schede e i fogli degli esercizi.
19,00

Il perfezionista ansioso. Imparare con l'ACT ad accettare che si può sbagliare

Il perfezionista ansioso. Imparare con l'ACT ad accettare che si può sbagliare

Clarissa W. Ong, Michael P. Twohig

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 138

Se ti consideri un perfezionista, potresti non vedere il tuo perfezionismo come un problema. Anzi, forse lo consideri una risorsa. Ed effettivamente per molti versi lo è! Tuttavia, sforzarsi di raggiungere standard irrealistici, basare la propria autostima sul rispetto di tali standard e impegnarsi in una persistente autocritica può anche portare ad ansia, stress, preoccupazione, esaurimento e infelicità. Come distinguere il perfezionismo "utile" da quello "dannoso" e smettere di imporre a se stessi e agli altri standard irrealisticamente elevati? Il perfezionista ansioso fa luce sui costi nascosti dell'"essere il migliore" e offre competenze essenziali basate sulla terapia dell'ACT (Acceptance and Commitment Therapy) per aiutarti a gestire l'ansia determinata dal tuo perfezionismo. Imparerai come il tuo bisogno di essere perfetto possa in realtà ostacolare la tua produttività e impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi. Scoprirai come superare le critiche e gli eventuali giudizi negativi su di te, come lasciare andare le etichette inutili e autolimitanti, come "successo" o "fallimento", e come dare a te stesso e agli altri il permesso di commettere errori, il tutto rispettando le tue grandi aspirazioni!
19,00

Io non (me ne) lavo le mani! Vivere con una persona con il Disturbo Ossessivo Compulsivo

Io non (me ne) lavo le mani! Vivere con una persona con il Disturbo Ossessivo Compulsivo

Francesca Mancini, Paola Spera, Alice Turri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 126

"Io non (me ne) lavo le mani!" è un gioco di parole che esprime perfettamente il dilemma dei familiari delle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Me ne lavo le mani o mi lavo le mani? Si stima che solo in Italia ci sia un milione di persone con questo disturbo, quindi un milione di famiglie vive quotidianamente questo dilemma, in tutta la sua tragicità. I familiari si sentono obbligati a lavarsi le mani (ma questa è solo una delle tantissime compulsioni a cui sono costretti a partecipare) perché pensano che questo sia l'unico modo per aiutare il proprio caro. Niente di più sbagliato. Partecipare alle compulsioni non solo non combatte il disturbo, ma anzi lo alimenta, mantenendolo e peggiorandolo nel tempo. Così facendo non si aiuta il proprio caro, ma si aiuta il disturbo. Il libro accompagna il lettore a capire che può aiutare il proprio caro (quindi non lavarsene le mani), senza cedere ai ricatti del DOC (quindi non lavarsi le mani), ma scegliendo una nuova modalità che renderà migliori i rapporti familiari e darà un importante contributo alla lotta contro il disturbo.
19,00

Oltre gli attacchi di panico. Una bussola per uscire dal labirinto della paura

Oltre gli attacchi di panico. Una bussola per uscire dal labirinto della paura

Ilario Mammone, Rosario Capo, Felice Vecchione, Daniela Rullo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Un po’ racconto, un po’ saggio e un po’ manuale d’istruzioni… Oltre gli attacchi di panico parla a tutti coloro che, per un motivo o l’altro, durante la propria vita si smarriscono nel labirinto dell’ansia e del panico. L’attacco di panico è una complessa e misteriosa manifestazione psicosomatica. Il termine deriva dalla divinità greca Pan, tanto orrendo da sconvolgere chiunque lo incontrasse, con il risultato di darsela a gambe levate o rimanere paralizzati. Tuttavia, il panico indica un’esperienza che va “oltre” la semplice paura. Se da una parte quest’ultima funge da “salvavita”, dall’altra può condurre al panico, ossia a spirali di evitamento, depressione, al punto da compromettere la nostra esistenza. In quest’opera, gli autori hanno scelto di adottare un linguaggio narrativo e discorsivo. Il risultato è una sorta di “diario di viaggio” che, prendendo spunto dalle alterne vicende del gelsomino Wendy, ci conduce attraverso quei complessi e delicati territori di “psiche” e “soma”. Si inizierà dando un volto al coprotagonista della vicenda: il temibile DAP. Capiremo come una serie di processi messi a punto dall’evoluzione per consentire la sopravvivenza possano invece sfociare in un vero e proprio disturbo. Nella seconda parte del viaggio, verranno esplorate le tante “facce” di DAP e gli stratagemmi con cui riesce a “contagiare” e “imprigionare” le sue vittime. Incontreremo alcuni dei suoi subdoli alleati e verrà spiegato perché tra le sue armi più potenti c’è l’evitamento. Nella terza ed ultima tappa, infine, vedremo com’è possibile uscire dal labirinto rinnovati e indenni grazie ad alcune tecniche psicoterapiche figlie di approcci teorici diversi, ma che possono essere proficuamente integrate. Il volume è corredato da materiali audio e video, consultabili nella Biblioteca Multimediale sul sito www.francoangeli.it.
25,00

La ricetta della resilienza. Una guida per crescere bambini senza paure in un mondo di ansie

La ricetta della resilienza. Una guida per crescere bambini senza paure in un mondo di ansie

Munya S. Khanna, Philip C. Kendall

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 202

Vogliamo che i nostri figli si sentano nutriti, sostenuti e sicuri? Non possiamo difenderli da tutte le difficoltà della vita, ma la buona notizia è che possiamo aiutarli a costruire la loro resilienza emotiva, indipendentemente da ciò che la vita presenterà loro. Questo libro è un'ottima guida in tale difficile compito. La ricetta della resilienza offre un approccio fondato sulla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) per aiutare i bambini ad aumentare l'adattabilità, a preoccuparsi meno e a crescere più sereni. Imparerete come aiutare i vostri figli a non farsi travolgere dalle emozioni, a far fronte alle esperienze difficili e a riconoscere i primi segnali di stress e ansia sia nella mente che nel corpo. La ricetta comprende anche suggerimenti e strategie per aiutarvi a gestire l'ansia. Ma soprattutto, troverete un solido piano d'azione per aiutare vostro figlio a sentirsi forte e capace di far fronte alle sfide della vita. Sul sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), nell'area Biblioteca Multimediale, potrete scaricare utili materiali per imparare a maneggiare sempre meglio la ricetta della resilienza.
25,00

La tua vita a modo tuo. Come aiutare gli adolescenti a gestire le proprie emozioni e a costruire resilienza

La tua vita a modo tuo. Come aiutare gli adolescenti a gestire le proprie emozioni e a costruire resilienza

Joseph Ciarrochi, Louise L. Hayes

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 196

Questo libro vuole essere un aiuto per allenare i ragazzi a fare cose diverse se vogliono ottenere risultati diversi. Louise Hayes e Joseph Ciarrochi, tra i massimi esperti dell’Acceptance and Commitment Therapy applicata al trattamento dei problemi dell’adolescenza, hanno sviluppato e diffuso il DNA-V, un modello di intervento per aiutare ragazzi e adolescenti a diventare protagonisti della propria vita: una vita a modo loro. Il DNA-V, basato sul contestualismo funzionale, utilizza l’ACT per promuovere la crescita personale e lo sviluppo, anche in situazioni di difficoltà. Il modello descrive tre classi funzionali di comportamento, presentate in un contesto metaforico familiare agli adolescenti: Esploratore (Discoverer), Osservatore (Noticer), Consulente (Advisor). Il fine ultimo è la flessibilità psicologica. Si tratta di una guida operativa, ricca di esercizi, attività esperienziali, suggerimenti, per ridare fiducia ai giovani che si sentono inadeguati e disorientati, e trasmettere consapevolezza di ciò che sono e di ciò che potrebbero essere, intraprendendo un viaggio verso una vita significativa in direzione dei propri valori e delle proprie passioni. La varietà delle situazioni trattate lo rende utile per tutti i giovani, per i loro genitori e insegnanti.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.