Libri di Jamie A. Sherman
Come aiutare i propri bambini con disturbi emotivi. Un quaderno di lavoro con l'UP-C
Jill Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy, Jamie A. Sherman, Emily L. Bilek, David H. Barlow
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 228
Come aiutare i propri bambini quando ci si accorge che soffrono di ansia o che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per aiutarli ad affrontare meglio vissuti emotivi "difficili". Il trattamento è progettato per bambini dai 7 ai 13 anni (sebbene possa risultare utile anche per bambini appena fuori questa fascia d'età) che provano sentimenti di tristezza, ansia, preoccupazione, rabbia, depressione, sintomi ossessivo-compulsivi o altre emozioni che ostacolano la loro capacità di vivere al meglio le proprie esperienze. Il libro di esercizi è scritto per i bambini (con le corrispondenti sedute rivolte ai genitori) e li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che aiuteranno le famiglie a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nelle azioni quotidiane. Ai bambini vengono insegnate strategie utili per affrontare le emozioni difficili e per gestire le proprie scelte nel breve e nel lungo termine. Uno strumento fondamentale, dunque, sia per i genitori sia per i clinici. Questi ultimi troveranno nel libro un'integrazione fondamentale a quanto presentato nel volume per loro più specificamente pensato:I disturbi emotivi nei bambini: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato (FrancoAngeli, 2023). Accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare, salvare o compilare digitalmente tutte le schede e i fogli degli esercizi.
I disturbi emotivi nei bambini: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato
Jill Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy, Jamie A. Sherman, Emily L. Bilek, Brian A. Buzzella, Shannon M. Bennett, David H. Barlow
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 282
Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all'uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia ed ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti, proponendo strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche per aiutare i bambini ad affrontare le difficoltà emotive di tutti i giorni. Questa guida adotta un approccio transdiagnostico al trattamento dei disturbi emotivi e include linee guida specifiche per concettualizzare e trattare tutte le manifestazioni dei disturbi emotivi nei bambini, nonché strategie specifiche rivolte ai genitori. Vengono trattati, in primis, disturbi d'ansia e disturbi depressivi, ma anche alcuni disturbi legati a traumi e stress (inclusi i disturbi dell'adattamento), disturbi da sintomi somatici, disturbi da tic e disturbi ossessivo-compulsivi. La presentazione in chiave transdiagnostica delle tecniche di intervento può essere particolarmente utile per bambini che presentano molteplici disturbi emotivi o sintomatologie miste.
Come aiutare i propri figli adolescenti con disturbi emotivi. Un quaderno di lavoro con l'UP-C
Jill Ehrenreich-May, Kennedy Sarah, Jamie A. Sherman, Shannon M. Bennett, David H. Barlow
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 126
Come aiutare i propri figli adolescenti quando ci si accorge che soffrono di ansia e che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per affrontare meglio le difficoltà emotive. Il trattamento è progettato per adolescenti che provano sentimenti di tristezza, ansia, preoccupazione, rabbia o altre emozioni che ostacolano la loro capacità di affrontare serenamente le sfide quotidiane. In particolare, possono essere trattati disturbi d'ansia (per es., disturbo d'ansia generalizzato, disturbo d'ansia sociale, disturbo d'ansia da separazione, fobie specifiche, disturbo di panico, disturbo d'ansia da malattia, agorafobia) e disturbi depressivi (per es., disturbo depressivo persistente, disturbo depressivo maggiore). Questo trattamento è abbastanza flessibile da poter essere utilizzato anche nel caso di disturbi legati a traumi e stress (compresi i disturbi dell'adattamento), disturbi somatici, disturbi da tic e disturbi ossessivo-compulsivi. La presentazione in chiave transdiagnostica delle tecniche di intervento può essere particolarmente utile per gli adolescenti che presentano disturbi emotivi multipli o sintomatologie miste o condizioni subcliniche di diversi disturbi emotivi. Scritto per gli adolescenti, questo quaderno li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che li aiuteranno a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nei loro comportamenti e ad attuare strategie fondamentali per affrontare le emozioni spiacevoli e gestire le scelte di breve e lungo termine. Un testo fondamentale anche per i clinici che troveranno nel libro un'integrazione indispensabile a quanto presentato nel volume per loro più specificamente pensato: I disturbi emotivi negli adolescenti: oltre la diagnosi. La guida del terapeuta al Protocollo Unificato (FrancoAngeli, 2023). Accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), è possibile scaricare, stampare, salvare o compilare digitalmente tutte le schede e i fogli degli esercizi.