Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Muzzio Editore: Energie

Impianti solari termici. Acqua calda con l'energia solare

Impianti solari termici. Acqua calda con l'energia solare

Riccardo Battisti, Annalisa Corrado, Andrea Micangeli

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2005

pagine: 191

L'utilizzo dell'energia solare per produrre acqua calda è largamente diffuso in Europa e in varie parti del mondo. Si tratta di tecnologie relativamente semplici ma che per essere efficaci richiedono una progettazione e una manutenzione appropriate. Oggi sono economicamente competitive e permettono di recuperare il loro costo in un periodo breve. Questo volume è un supporto tecnico per progettisti e installatori e un compendio per studenti e persone interessate a come produrre acqua calda e calore dalla fonte più pulita di energia: il sole.
18,00

Eolico: paesaggio e ambiente

Eolico: paesaggio e ambiente

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2005

pagine: 187

L'energia eolica rappresenta il comparto energetico caratterizzato dal più rapido tasso di crescita assieme al solare fotovoltaico. Negli ultimi cinque anni si sono costruiti più impianti eolici che centrali nucleari e in Europa un quinto dell'elettricità delle nuove centrali realizzate nel periodo 2001-2005 sarà generato dal vento. A fronte degli evidenti benefici in termini di riduzione delle emissioni, l'inserimento delle centrali eoliche modifica il paesaggio e può avere impatti ambientali su scala locale. Questo volume, promosso dalle principali associazioni ambientaliste e dal Kyoto Club, vuole essere un contributo per comprendere il ruolo delle energie pulite nell'ambito di una strategia di riduzione delle emissioni di gas climalteranti.
20,00

Il mercato elettrico. Dal monopolio alla concorrenza

Il mercato elettrico. Dal monopolio alla concorrenza

G. Battista Zorzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2005

pagine: 155

La accresciuta sensibilità ambientale ha posto l'esigenza di un ruolo crescente delle fonti rinnovabili e ha indotto significative modifiche nelle tecnologie di generazione e di trasporto dell'energia elettrica. Un uso più razionale dell'energia elettrica si impone per motivi sia ambientali sia di riequilibrio fra domanda e offerta. Alla luce della sua evoluzione storica, il testo analizza le innovazioni, soprattutto tecnologiche, che stanno adeguando il sistema elettrico ai suoi nuovi compiti.
16,00

L'era dell'idrogeno. Energia per un pianeta più pulito

L'era dell'idrogeno. Energia per un pianeta più pulito

Peter Hoffmann

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 352

Il XXI secolo vedrà il declino del petrolio come fonte energetica principale. A livello internazionale esistono diverse valutazioni, ma anche quelle più ottimistiche prevedono che si raggiunga il massimo della produzione di petrolio non oltre il 2020. Da quel momento la domanda supererà l'offerta, ma i prezzi avranno già iniziato la loro crescita. Per quanti progressi si possano prevedere in questo campo, le fonti rinnovabili - sole, vento, biomasse, geotermia, onde e maree - sono di per se stesse intermittenti. Per queste ragioni è giunto il momento di investire in una nuova direzione: l'era dell'idrogeno, che rappresenta il vettore energetico pulito del futuro.
20,00

Clima tempestoso. 101 soluzioni per ridurre l'effetto serra

Clima tempestoso. 101 soluzioni per ridurre l'effetto serra

Guy Dauncey, Patrick Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 320

Tra i testi divulgativi sul tema del riscaldamento globale e sulle politiche per ridurre i gas-serra, questo volume ha un pregio fondamentale: individua ad ogni livello, da quello globale a quello individuale, le diverse azioni possibili basandole su esempi concreti. Così, dopo una descrizione degli argomenti tecnico-scientifici legati al cambiamento del clima su scala globale, il volume offre idee e consigli pratici a tutti coloro che desiderano fornire il proprio contributo alla riduzione delle emissioni dei gas-serra, dal politico al dirigente industriale, al semplice cittadino, in quanto automobilista, consumatore di elettricità o utente del gas.
18,00

Elettricità dal vento. Impianti di piccola scala

Elettricità dal vento. Impianti di piccola scala

Paul Gipe

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 168

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.