Fusta Editore: Sportivissimi
Il Bocia del Cervino. Autobiografia del più giovane scalatore della Nord
Beppe Castelli
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2025
pagine: 207
Giuseppe Castelli ripercorre la sua vita in un'autobiografia intensa e senza filtri, dipingendo con vividezza la Torino arrancante del dopoguerra e le avventure della sua infanzia, fino a far emergere il filo conduttore della sua storia: la montagna. Dalle scorribande nelle Valli di Lanzo con gli amici alle prime arrampicate sui massi delle Courbassere, fino ai dettagli della leggendaria scalata della Nord del Cervino a soli diciannove anni. Da lì, l'avventura lo porta sempre più lontano: negli Appennini marchigiani, dove partecipa a un audace esperimento speleologico nelle Grotte di Frasassi, e poi lontanissimo, fino all'Himalaya, come soccorritore alla Friendship Everest Skyrace. Tra incontri, sfide e pericoli, il racconto inedito di una vita vissuta con lo sguardo sempre rivolto verso l'alto.
Dal Monviso al Changabang
Ugo Manera
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 340
In questa raccolta di racconti organizzati in sette capitoli tematici l’autore fa riapparire, dalle profondità del passato, avventure e atmosfere che erano comparse in alcune riviste specializzate di montagna oggi perlopiù introvabili. La scelta però è stata quella di rinnovare e riscriverli alla luce dell’esperienza maturata in oltre 60 anni di scalate. Ne emerge uno spaccato di verità totale, non solo di come era Ugo Manera ma anche di come era l’alpinismo a quei tempi Brani interi di storia riportati alla luce, caratteri e forti volontà non mediati dal tempo. Ugo non dimentica i suoi compagni, almeno quelli con cui più si è legato e ha più fraternizzato. I ricordi di Gian Carlo Grassi, Gian Piero Motti, Isidoro Meneghin, Mariangelo Cappellozza, Paolo Armando, Adriano Trombetta sono veri e propri affreschi, sinceri e graffianti nel modo giusto. Si occupa anche di Mike Kosterlitz, il premio Nobel per la fisica, dandone un’immagine del tutto non convenzionale. Gli ultimi due capitoli sono dedicati ai suoi saggi sulle questioni più varie, in genere di etica. Si va dal “mitico” Settimogradisti parassiti sociali? del 1980 alle più recenti disquisizioni sui travagliati presente e futuro del Club Alpino Accademico Italiano. Prefazione di Alessandro Gogna.
L'arte di giocare e vincere. Campioni dal Ponente ligure alle Olimpiadi e all'iride mondiale
Marco Silvano Corradi
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 251
La provincia d’Imperia non è solo la terra con la più alta concentrazione al mondo di Premi Nobel ma anche quella dove un gran numero di sportivi ha raggiunto traguardi eccelsi e una mezza dozzina si è laureata Campione del mondo. In questo libro sono raccontate le storie di sedici sportivi imperiesi viventi, non più in attività, che si sono cimentati in ciclismo, calcio, judo, kayak, automobilismo, motociclismo, bocce, pallavolo, atletica e pallapugno. Figurano poi un migliaio fra dirigenti, allenatori e atleti, da Sacchi a Lippi, da Maradona a Vialli, da Cordero di Montezemolo ad Agostini o Papi e altri, che hanno interagito con i protagonisti del libro. Narrazioni e vicende a volte epiche, altre drammatiche o addirittura comiche.
Tra i giganti del Tor. Sfidare se stessi nell’endurance trail più famoso al mondo
Luca Dalmasso
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 180
Luca Dalmasso nel 2018 corre il Tor des Geants, gara di Endurance Trail unica, conosciuta in tutto il mondo e in grado di attirare per una settimana, in Valle d’Aosta, atleti e spettatori da decine di Paesi. È la regina di tutte le competizioni in montagna.
I fratelli Damilano. Nati per vincere
Giorgio Barberis
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2020
pagine: 288
«Tre fratelli impegnati a nobilitare gli esponenti del tacco e punta: la marcia. Sandro il grande e abile nocchiero, Giorgio il fedele compagno di viaggio e di fatiche e infine il campione con la sua classe eccelsa: Maurizio. In comune la serietà, la dedizione, la testardaggine nel perseguire l’obiettivo.» (Luciano Gigliotti)