Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gaffi Editore in Roma: Godot

Sua signoria

Sua signoria

Jaume Cabré

Libro: Libro rilegato

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2006

pagine: 459

1799, fine anno. Non smette di piovere su Barcellona, la città ne sembra paralizzata. Ma l'aristocrazia borbonica è occupata a festeggiare il passaggio del secolo. Te deum e ricevimenti lussuosi... L'assassinio di una cantante commuove e colpisce. Si arresta un sospetto, sa ne fa un colpevole. Poco tempo intercorre tra le confessione, tra la vendetta dell'umile e la disfatta del potente. Un tempo sufficiente perché diventi familiare una città che si ricostruisce entro la crisi dai valori e le nuove inquietudini sociali, contro e a spese di un potere assolutista tanto rapace quanto abietto. Jaume Cabrè nasce a Barcellona neI 1947. Dopo l'esordio narrativo con una raccolta di racconti, scrive numerosi romanzi tra i quali "La Teranyina" (1984), "L'ombra de l'eunuc" (1996), e "Les veus del Pamano " (2004). Scrittore teatrale, sceneggiatore per la televisione e il cinema, nel 1999 pubblica un saggio "EI sentit de la ficciò", riflessione sulla scrittura e sul processo creativo. Tradotto in diverse lingue, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti della critica.
15,50

Destino di donna

Destino di donna

Margit Kaffka

Libro: Copertina rigida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2006

pagine: 267

Mária, la giovane protagonista, è una donna precorritrice di aspirazioni e istanze femminili che la società del tempo non può accettare. Si trova isolata nel rifiuto di essere rinchiusa entro l'unica prospettiva offertale: quella del matrimonio, ruolo sociale predefinito e riconosciuto. A questo si aggiunge la sua incapacità a stabilire rapporti costruttivi con l'altro sesso. Finisce per trovare un senso al proprio vivere nel mondo irreale dei sogni. Passo dopo passo, il percorso psicologico conduce verso l'esito drammatico. Margit Kaffka (1880-1918) è la più importante scrittrice ungherese del primo novecento. Fu fortemente anticonformista rispetto ai tempi e antesignana dei movimenti di emancipazione della donna in Ungheria, a cui prese attivamente parte, combattendo anche con la penna le battaglie femministe, come testimoniano i suoi romanzi: Colori e anni (1912), Due estati (1916), Tappe (1917), Formicaio (1917).
14,00

Il primo odore

Il primo odore

Jacques Chessex

Libro: Copertina rigida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 136

L'odore del sacrificio e i sentori della pelle, profumi di donna e effluvi di sangue promanano dagli altari d'un piacere sadomasochista. Estasi e dolore tornano nella memoria vivida del protagonista ormai vecchio. Un teatro d'ombre pronte a rivivere frugando nelle pieghe e tra le piaghe dei corpi oltre l'interdetto. Mistica del sesso e ricerca di Dio, iniziazione adolescenziale e maturità tra figure storiche e fantasmi letterari. Da Sade a Vailland, scrittore libertino e cinico militante, maestro designato in fuga dal Commendatore.
15,00

Le due morti di Hannah K.

Le due morti di Hannah K.

Renaud Meyer

Libro: Copertina rigida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2005

pagine: 260

Il tragitto del trentenne Arnaud è deviato e travolto dall'incontro inusuale con Hannah, anziana signora ormai agli ultimi giorni di vita. La scoperta dei suoi quaderni, scritti nel 1942 nel ghetto di Varsavia, crea una spinta conoscitiva e partecipativa nel giovane uomo. Lo obbliga a conoscere il percorso di un'esistenza doppiamente vissuta e a ricercare un diverso centro di gravità. Teatro della memoria e della follia che mette in scena la lacerazione psichica individuale e la mostruosità disumanizzante dell'Olocausto.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.