Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Galassia Arte: Appunti di poesia

In forma di haiku

In forma di haiku

Silvana Sonno

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2013

pagine: 76

16,00

Dalla parte dell'anima

Dalla parte dell'anima

Emanuela Arlotta

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2013

pagine: 98

16,00

Minore di diesis

Minore di diesis

Andrea Cacciavillani

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2013

pagine: 46

16,00

Schegge d'anima

Schegge d'anima

Simona Stella

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 56

Amori, perdite, malinconie. Racchiuse in un qui e ora a contatto con il vuoto e il pieno del mondo, quarantotto istantanee di vita su cui si adagiano, delicatamente, petali di poesia.
14,00

Tra sogno e realtà

Tra sogno e realtà

Daniela Gintoli

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 64

"C'è un momento in cui ognuno sperimenta la solitudine ed è in quei momenti che si cerca un contatto con la vita. Io mi ricongiungo alla vita con la parola, la musicalità dei versi, la mia verità che può non essere assoluta ma, che allo stesso tempo, può divenire la verità di chi, leggendo le mie poesie, vi si ritrova e vi scorge, inesorabilmente, i tratti anche della propria vita. Con un linguaggio semplice, con frasi brevi, forti e colorate come le pennellate di un pittore che si accinge a dipingere su di una tela, scrivo e da un foglio bianco nasce una storia. Meglio parlare che tacere, meglio agire che soggiacere, meglio vivere che sopravvivere. Chi scrive parla a volte di se stesso, di tutti o di nessuno in particolare, perché chi scrive spesso è un sognatore con i piedi radicati in una realtà troppo stretta per essere indossata con indifferenza."
13,00

Nuova alba post-atomica

Nuova alba post-atomica

Massimiliano Marra, Elisa Scatena

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 23

La silloge "Nuova alba post-atomica" rappresenta insieme al racconto breve "La storia di Marco" (inedito, di Massimiliano Marra) la nascita del movimento di pensiero, "Avanguardie Robotiche", fondato dallo stesso autore nel 1998 a Roma. Un movimento che considera l'uomo come errante per natura e privo qualsiasi via d'uscita. Con un realismo profondo, si propone di analizzare la condizione umana a prescindere da qualsiasi realtà sociale, politica o religiosa. E considera "Il Gigante", come la consapevolezza della morte e della sofferenza: un entità contro cui il protagonista combatte e perde, anche se egli crede che in fondo la vittoria non abbia senso.
13,00

Moto ondoso

Moto ondoso

Francesco Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 80

Francesco Aprile continua, con questa nuova silloge, la sua caparbia scelta di percorrere il cammino della vera poesia. Densi di un linguaggio sanguigno e crudo, i versi di Aprile scuotono i sensi, celebrano inquietudini, passioni, morti e rinascite continue dell'anima, instillando in chi li legge una nuova capacità di visione. Aprile ci mostra come sia possibile scrutare nel cuore attraverso un neon, il rumore della pioggia o una banconota da cinquanta euro, perché l'emozione è, e va cercata, in tutte le cose. La rabbia, l'amore, il desiderio e il ricordo: tutto si muove, tutto cresce, tutto cade. E in questo ciclo vitale delle onde c'è l'uomo che ama e rinasce, l'uomo che osserva e quello che muore. È un moto di parole e sottili percezioni, che accoglie ogni battito di ciglia e di cuore come eterni testimoni del nostro vivere e amare.
16,00

La grandezza dell'animo

La grandezza dell'animo

Angelo Cirfiera

Libro

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 16

Il tempo trascorre velocemente, i giorni passano, ogni giorno osservo sempre di più e studio le diverse persone che mi circondano; senza rendercene conto, siamo circondati dal bene e dal male. Ho constatato, frequentando numerosi posti e diversi locali, che c'è troppo materialismo e che giornalmente siamo sovrastati e siamo succubi degli eventi che ci rendono eternamente infelici, "colmi" di un vuoto interiore. La vera ricchezza, viceversa, consiste nella profondità interiore che fuoriesce dall'animo di ogni persona nel porsi verso la società ed il proprio fratello operando nel bene e ricevendo una felicità che si materializza nell'essere soddisfatti dopo aver compiuto una buona azione. La vera felicità consiste nell'annientare l'orgoglio di sé stessi e l'invidia verso gli altri che ci rende infelici, insoddisfatti e vuoti interiormente. Conoscere sé stessi per comprendere gli altri; fermarsi a riflettere sulle azioni quotidiane che si compiono verso il prossimo: questo può essere il messaggio che umilmente mi sento di rivolgere agli ipotetici lettori delle mie poesie.
14,00

Fermenti dell'anima

Fermenti dell'anima

Velia Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 56

I versi esprimono particolari momenti di un percorso di vita, in cui si avverte una profonda esigenza di fissare con parole, benché limitate, emozioni, esperienze che lasciano la loro impronta indelebile, suscitando una vibrante voce dell'anima. E sono proprio alcuni momenti di vita che fanno dell'individuo quello che è, perché la loro esperienza emotiva vive nel presente e nel futuro. In tali momenti la poesia affiora più viva, cercando le parole per comunicare le sensazioni interiori, quasi per renderle immortali. La poesia nasce da un forte rapporto con la vita, con gli eventi, con le cose, alimentandosi di stati d'animo lieti o tristi, di sentimenti, di riflessioni sulla realtà. Pertanto, anche se nasce da un episodio contingente ed individuale, affronta molteplici tematiche comuni all'uomo in quanto tale: stupore dinanzi alla bellezza e grandezza della natura, angoscia per l'ineluttabile trascorrere del tempo, timore per la sorte dei nostri legami che vorremmo eterni, ecc.
14,00

La libertà ha tutt'altro sapore

La libertà ha tutt'altro sapore

Emma Caterino

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 64

"La libertà ha tutt'altro sapore". Un punto di domanda: la speranza di un nuovo inizio o la fine di un destino già scritto? Il solo e unico desiderio di esplorare il mio mondo in chiave poetica e di presentarlo a voi con la paura e la gioia di un autore alla sua prima pubblicazione. Emozioni di una vita, pertanto, che racconterò in versi spingendo questa sensibile anima ad accarezzare ogni cicatrice e ricordare ogni piccolo passo fatto con l'intenzione di migliorare. Viaggerete con me per scoprire insieme gli angoli nascosti della vita in una dimensione nuova e toccante. Entrerete in una realtà parallela avvicinandovi ai misteri del divino, all'essenza della vita, all'amore universale, e all'affascinante scenario della natura che si presenterà ai vostri occhi. Proverò a coinvolgervi domando il mio cuore che vedrete precipitare e poi riemergere. Che questa lettura possa spingervi ad amare l'arte e la poesia, che possa aiutarvi a non sentirvi prigionieri ma gladiatori in cerca della vostra libertà, e a comprendere a fondo il vostro senso della vita& giungeremo così insieme a raccogliere ciò che abbiamo seminato e a sfiorare una maturazione inspiegabilmente attraente.
14,00

Terre nascoste

Terre nascoste

Francesco Roncen

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

pagine: 68

Terre nascoste è una raccolta di poesie in cui si respira la meraviglia dell'individuo di fronte al mistero del mondo. La natura, la notte, gli affetti sinceri, sono tutti elementi che accendono l'anima del poeta e lo spingono ad esprimere, nell'àpeiron delle sensazioni, il suo pensiero di fronte allo spettacolo dell'esistenza. Questa "verità", tuttavia, rimane avvolta da un sottile velo di mistero, legata com'è ai territori insondabili dell'anima. A parte è la sezione Idilli Etiopi, frutto di un'esperienza di vita e di riflessione che l'autore ha potuto compiere nell'estate del 2010. Anche in questo caso le terre (qui più reali e concrete) ben si apprestano a essere plasmate dalla speculazione poetica.
12,00

Noemi e stelle minori

Noemi e stelle minori

Chiara Bezzo

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2012

La silloge è composta da pensieri a strofe, cadenzati da ispirazioni momentanee, emozioni imperfette, semplici strati d'anima. L'autrice parla dell'Italia, in bilico tra rabbia e speranza. Canta di Torino, prima regina d'Italia, apparentemente rigida, ma generosa da sempre nell'accoglienza. In questa silloge a parlare è il cuore, mentre l'autrice si immedesima nel tramonto della vita, versando lacrime per l'infanzia violata e parlando degli uomini, senza illusioni, ma con la concreta oggettività di una donna di quarant'anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.