Galassia Arte: Appunti di poesia
Ultimo canto del cigno
Antonietta Ursitti
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 66
Scacco al re
Daniel Riccio
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 110
Legend of nine tales
Antonio Codispoti
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 190
Questo libro, scritto in rime baciate e pure, è ambientato nel Medioevo nel paese di Sant'Andrea Apostolo dello Jonio in provincia di Catanzaro. Composto da venti poesie, narra le avventure, gli amori, le battaglie, i valori, di sei personaggi: il Cavaliere Medievale (l'autore), Silvietta la Ninfetta, Chiaretta la Dametta, Saretta la Reginetta (a cui il libro è dedicato), Sandretta la Sirenetta, Manuela la mia amica perfetta. Ogni personaggio è completamente diverso dall'altro e durante la storia si evolve, cresce, in alcuni casi cambia il colore degli occhi e dei capelli: dunque, in quel caso, anche la narrazione ne risente, cambiando il tipo di carattere.
Con tre quarti di cuore
Selene Pascasi
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 60
Figure umane
Daniele Falcioni
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 64
"Figure umane è una raccolta poetica paragonabile all'immagine di un prisma, un cristallo che, separando la luce nelle sue componenti cromatiche, riflette e disperde le esistenze delle "figure umane" che appaiono sbucando all'improvviso dai versi come fasci di colore. Attraverso quella stessa luce, che è quella di chi osserva gli altri mentre vivono, amano, soffrono e gioiscono, incontriamo ragazze scavate in viso, vecchi con l'accetta in mano, giovani cameriere, adolescenti incompresi, il poeta stesso e adulti alle prese con un passato che sono incapaci di superare definitivamente. Questi e altri sono i personaggi che costituiscono la folla trasudante umanità che Falcioni ha saputo immortalare per sempre qui dentro."
Deserti di mare
Vincenza Fava
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 77
Frammenti dell'anima
Salvatore Monetti
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 70
La poesia è meditazione, essa induce la mente alla quiete, al silenzio. Il flusso di pensieri dediti a interpretare, desiste, recede, rinuncia e lascia spazio e libertà al soggetto, colui che legge, il primo e ultimo testimone di una mirabile meraviglia. Sicché l'universo dei propri sogni sorride. Diventa consapevole del suo ruolo metaforico. Sorride perché sa bene che prima e dietro qualunque rappresentazione immaginifica c'è sempre l'incommensurabile e indefinibile essenza, quindi la poesia come artificio per meditare. Leggendo le poesie di Salvatore Monetti saremo trasportati sulle ali del non-senso a percorrere o ripercorrere una via che esiste. La via della poesia verso la scoperta di se stessi. Per veleggiare verso luoghi la cui natura introspettiva è ancora inesplorata e che trascende la frenesia del mondo quotidiano. L'autore ci permette di attuare questo stato d'animo.
A piedi nudi sui sassi
Lorenza Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 60
"Le poche parole di questo libro sono un tentativo di ricerca, un amo calato adagio nel fiume della vita che scorre in un abbaglio, senza tornare, e che conosco così poco. Tutto ciò che vive e fluisce sotto la superficie meriterebbe di essere intravisto, sfiorato attraverso la trasparenza increspata dell'acqua. Calando il mio amo, spero di poter accogliere qualcosa che altrimenti non avrei incontrato. Se le mie parole sapranno trovare la strada, e arriveranno all'anima di chi le leggerà facendo vibrare la stessa corda potente che anch'io ho sentito scrivendo, i suoni isolati diventeranno musica, e l'armonia li unirà per sempre."
Il tamburo del vento
Daria Barcheri
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 90
Liquide
Valerio Borgese
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 65
Liquide è animata da poesie che non sono del tutto vive, componimenti che come un giovane torrente dovrebbero donare la sensazione di un continuo movimento. All'interno della raccolta le parole scorrono nell'ambito di un fluire libero, lottando pacificamente per una metamorfosi che possa permettere ai pensieri di iniziare a essere delle forme di vita. Ogni poesia racconta la propria storia, e attraverso essa vive; e, di rimando, le quarantanove storie presenti nel libro si cercano e si rincorrono reciprocamente, inseguendo un'organicità che può essere raggiunta solo attraverso un'armonia di fondo collettiva; l'opera stessa è cosciente della propria condizione, e sa che l'armonia così necessaria è racchiusa nel tema principale, nel centro focale sussurrato, ovvero la visione fantastica, quasi fanciullesca delle cose.