Gallucci Centauria: Totem
L'arte di bere il vino e vivere felici
Gigi Padovani
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 187
Una bottiglia, un bicchiere, magari un bel panorama davanti a noi: si può godere intensamente l'attimo presente, e capire più a fondo la realtà in cui siamo immersi, anche imparando a bere in modo più consapevole. In questo piccolo manuale, il vino diventa protagonista dei nostri momenti di mindfulness in tutte le sue sfaccettature: scegliere la bottiglia, comprendere l'etichetta, versare nel bicchiere giusto, discernere il colore e i profumi... Fino alla degustazione, possibilmente in compagnia. Perché la felicità più intensa è la felicità condivisa e conviviale.
L'arte di fare l'amore e vivere felici
Claudia Blake
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 185
Il sesso è il più profondo e potente degli impulsi umani. Tutti noi aspiriamo a una dimensione di piacere assoluto, all'unione perfetta con il partner, o almeno a trascendere per un momento la banalità del quotidiano, per sperimentare una più gioiosa coscienza di sé. Questo libro ci porta lungo vie del piacere che si trovano innanzitutto nella nostra mente e che dipendono anche dal nostro stile di vita, dal tempo e dall'affetto che concediamo a noi stessi. E ci insegna a tracciarne di nuove, più intense e consapevoli, sul corpo e nel cuore di chi amiamo.
L'arte di fare il pane e vivere felici
Julia Ponsonby
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 175
Precisione, attenzione, amore: sono ingredienti necessari in cucina, e nell'arte di impastare e infornare servono quanto lievito e farina. Preparare il pane non è solo una tecnica, ma una pratica completa che unisce respirazione e movimento, attività e attesa: un flusso che non lascia spazio a distrazioni, e ha gli stessi ritmi del nostro corpo. In questo libro le ricette per prodotti da forno davvero speciali si affiancano a ricette di piccola felicità quotidiana per aiutarci a esaltare sempre la parte migliore di noi.
L'arte di giocare a calcetto e vivere felici
Roberto Pozzo
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 181
Il calcetto è tra le attività fisiche più diffuse ma è pure un ottimo allenamento per la mente. Uno sport con regole precise che ci permette di riconoscere il nostro ruolo e i nostri limiti, esplorare il senso dell'amicizia e confrontarci con le esigenze di un gruppo. In questo libro approfondiamo storia e tecniche del calcetto, ma capiamo anche come lo svago di fine giornata può insegnarci la consapevolezza, la concentrazione... e può persino migliorare la nostra vita di coppia. Persone più complete e felici si diventa "sul campo"!
Einstein e l'arte di andare in bicicletta e vivere felici
Ben Irvine
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 155
Una bicicletta può cambiarci la vita? Di certo può ispirarla profondamente. La strada verso la felicità si può percorrere spingendo sui pedali, in armonia con se stessi e con una natura che apprezziamo appieno grazie ai ritmi delle due ruote. Con la giusta dose di mindfulness, ogni ciclista può sviluppare un approccio alla complessità dell'esistenza profondo e creativo, simile a quello di Albert Einstein. Non a caso amico della bicicletta.
L'arte di curare il giardino e vivere felici
Ark Redwood
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 153
Si possono potare i rami secchi come i cattivi pensieri: prendersi cura di un giardino o di un terrazzo è un esercizio che reca straordinario benessere, tanto per il corpo quanto per la mente. In questo libro, un esperto e saggio giardiniere spiega come lavorare con mindfulness per circondarci di piante sane, belle e rigogliose. E come raggiungere l'armonia, celebrando la vita che comincia e accettando quella che finisce: perché siamo tutt'uno con la natura.
L'arte di camminare e vivere felici
Adam Ford
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2016
pagine: 146
Spostarsi con il mezzo più semplice che la natura ci ha messo a disposizione, i piedi, può essere un'arte, come insegna un prete anglicano che ci guida alla scoperta di nuovi territori, tanto nello spazio che ci circonda quanto nella profondità del nostro essere. Il passo e il respiro diventano, con la mindfulness, una nuova dimensione del movimento e della consapevolezza, immersi nella natura ma anche in città. Dove perfino il breve tragitto da casa all'ufficio può fare di noi persone migliori e più serene.