Gangemi Editore: Fotografia
Peeter Veiderma. Bianco e nero
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 176
Artista poliedrico, Peeter Veiderma, è un'affascinante conoscenza negli ultimi anni, nota sia in Italia sia in Estonia. Sono le sue fotografie in bianco e nero ad aver attirato maggiormente l'attenzione del pubblico. In viaggio attraverso l'Europa da mezzo secolo, Peeter osserva la vita attraverso l'obiettivo della macchina fotografica. Le immagini più toccanti, tuttavia, sono quelle che ritraggono il suo profondo amore per l'Italia. Le sue fotografie non raccontano solo il rapporto tra persone ed edifici, ma anche l'influenza della natura sulla vita umana.
Nicola Delfino. Sguardi d'autore. La Calabria e i calabresi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
Nicola Delfino è nato a Pellaro (RC) il 29 ottobre 1919. La famiglia lo aveva destinato alla carriera religiosa ma dopo qualche anno nel seminario di Reggio Calabria capì che non era portato per quella vita e continuò gli studi nel liceo della città, laureandosi, poi, in veterinaria. Un'esperienza che lo segnò molto fu la guerra, durante la quale partecipò alla campagna di Russia. Nel 1951 fu veterinario ad Africo Vecchio, un paesino nel cuore dell'Aspromonte, dove conobbe Adelinda Colombini, quella che poi sarebbe diventata sua moglie. Fu veterinario a San Luca per diversi anni. Dopo un periodo a Pellaro e la nascita di tre figli fece una breve esperienza di lavoro in Malawi, dal quale restò affascinato tanto che soleva dire che il mal d'Africa è una malattia reale. Vinse, quindi, il concorso come veterinario comunale a Gerace dove divenne per tutti "u veterinariu" e dove visse fino alla morte avvenuta il 31 dicembre 1985. La fotografia era una delle sue passioni. Nei suoi giri di lavoro per le campagne e i paesi della Locride, con in spalla la sua fedele macchina fotografica, non mancava mai di immortalare facce o paesaggi che lo colpivano. La sua sensibilità al bello lo portò pure a cimentarsi nella pittura con paesaggi e ritratti.
Hilde in Italia. Arte e vita nelle fotografie di Hilde Lotz-Bauer. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
«"Hilde in Italia" è la prima mostra ragionata della produzione italiana nel decennio 1934-1943 della fotografa e storica dell'arte tedesca Hilde Lotz-Bauer vera pioniera della fotografia di strada o street photography, ma anche la prima fotografa professionista alla Bibliotheca Hertziana di Roma e al Kunsthistorisches Institut di Florenz (KHI) dove si conservano immagini impeccabili di scultura, disegni e architettura» (dalla presentazione di Ilaria Miarelli Mariani)
Facce da blogger. 100 volti dei creativi digitali italiani nell'era del web 2.0
Elena Datrino
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
«Mi interessa testimoniare le personalità dietro agli articoli, fare emergere il loro desiderio di restituirci, con i nuovi media, un'informazione consapevole, arricchita da quel tocco di individualità. Raccontare con uno scatto la bellezza del loro impulso creativo e la loro unicità.»
Uscita di sicurezza. Fotografare l'improbabile-Emergency exit. Photographing the improbable
Alberto Airola
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
«Il panorama fiorito dal dialogo corto che Alberto Airola ha stabilito fra il suo sguardo e il mondo si carica di un particolare esotismo d'immagine: l'autore stesso scopre sorpreso il risultato del suo casuale elaborato visivo, se ne meraviglia e se ne compiace. C'è un elemento di catarsi e di rinnovo spirituale in questo abbandono quasi inavvertito ai benefici cromatismi ed agli effetti fotografici catturati in modo abdomantico dal cellulare: c'è l'abbandono psichico, il distacco dai vincoli dell'ordine intellettuale, quella certa perdita dell'Io (la "dépense" avrebbe detto Georges Bataille) che si identifica con l'autentico ritrovamento di sé stessi in un diffuso e totale riconoscimento del principio di piacere [...]» (dal testo critico di Duccio Trombadori)
Lockdown. Un modo nuovo per riscoprire e riscoprirci
Maria Assunta Pioli
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Alla pandemia che ancora imperversa, gli Stati cercano di rispondere come possono. Con le prescrizioni sanitarie, i vaccini e il Lockdown. Chiusura forzata per l'essere umano: essere sociale. Di contro, momento di respiro e rigenerazione per la Natura, temporaneamente libera dall'impatto col "virus" uomo che da sempre la sfrutta e oltraggia. Maria Assunta Pioli, fotografa per passione, impegnata nel volontariato, ha voluto sottolineare quanto sia importante darsi una mano nei momenti di difficoltà. L'autrice ci regala riflessioni, luci e colori dei paesaggi dell'Alfina, nel cuore verde dell'Umbria, luogo incantato e suggestivo in cui vive. Le foto e i pensieri sono stati raccolti durante il periodo del Lockdown, per condividere sentimento e passione, risposta a impedimenti e privazione, ritrovando il vero rapporto con la Natura. Un messaggio in bottiglia per tutti.
Roma Letteraria. Frammenti di scrittura e fotografie
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Fotografie analogiche e digitali di Guido Accardo, Alessandro Arsí, Leonardo Casale, Francesca Cedrone, Fiammetta Cerreti, Tullia Chiarini, Patrizia De Pace, Francesca Duca, Elena Dushkina, Lara Garofalo, Luca Gigliarelli Fiumi, Lorenzo Imprescia, Maria Grazia Marazzi, Micaela Marnetto, Raffaella Piermarini, Manuela Pinetti, Rivka Spizzichino, Carmine Santagata, Giacomo Santini, Alessandro Saulli, Viviana Urbani, Vincenzo Vasco.
Storie di microcredito di Roma capitale
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nella mostra fotografica "Storie di microcredito di Roma Capitale" e nel catalogo ad essa legato sono raccolte alcune delle testimonianze tra le più significative e concrete di romani che hanno utilizzato il microcredito per superare il momento storico difficile e ripartire dopo la pandemia. «Il microcredito è ormai in tutto il mondo un'opportunità di finanza etica concreta, che aiuta le comunità e i territori in maniera sostenibile. Per Roma Capitale è stata una scelta forte e determinata». Virginia Raggi Sindaca di Roma «Il nostro primo indirizzo, come Ente pubblico, è quello di diffondere la cultura microfinanziaria a sostegno di una indipendenza economica che riduca drasticamente quel gap tra il bisogno e la sua soddisfazione, specie nelle fasce più deboli della società». Mario Baccini, Presidente Ente Nazionale per il Microcredito.
Cuba pre mundo. Viaggio iniziatico per immagini. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Brunella Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 158
Un viaggio della mente e dei sensi, di pensieri e di occhi che visitano Cuba come se non fosse mai stata attraversata dalla presenza umana. Un viaggio 'iniziatico' quello di Brunella Longo, che registra l'inedito, l'animico, il misterioso, l'affabulazione sempre latente di un'isola piena di sorpresa e di destino, dove le essenze, gli elementi primari dell'aria, della terra, dell'acqua hanno fornito alla voce poetica le valenze sensibili per un canto che avvolge natura, storia e immaginario di un luogo unico che esige osservatori esigenti e avidi di scoperte.
Born invisible. Ediz. italiana e inglese
Sheila McKinnon
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
Repertori del Museo Centrale del Risorgimento. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2004
pagine: 414
La collezione fotografica del Museo Centrale del Risorgimento è composta da un insieme di circa 75.000 fotografie databili tra la prima metà dell'Ottocento e il secondo decennio del '900. Lo scopo di questo repertorio è quello di essere uno strumento inventariale utile per orientarsi e studiare questo importante materiale documentario all'interno del quale è possibile distinguere alcuni fondi omogenei: il fondo fotografico ritratti, composto da fotografie che ritraggono personaggi italiani e stranieri legati alla storia e alla cultura dell'Ottocento e del primo Novecento; il fondo stampe e disegni, che conserva rare vedute dell'Italia dell'Ottocento; il fondo fotografico della prima guerra mondiale e alcuni fondi fotografici speciali.