Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nicola Delfino. Sguardi d'autore. La Calabria e i calabresi

Nicola Delfino. Sguardi d'autore. La Calabria e i calabresi
Titolo Nicola Delfino. Sguardi d'autore. La Calabria e i calabresi
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Collana Fotografia
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788849251708
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nicola Delfino è nato a Pellaro (RC) il 29 ottobre 1919. La famiglia lo aveva destinato alla carriera religiosa ma dopo qualche anno nel seminario di Reggio Calabria capì che non era portato per quella vita e continuò gli studi nel liceo della città, laureandosi, poi, in veterinaria. Un'esperienza che lo segnò molto fu la guerra, durante la quale partecipò alla campagna di Russia. Nel 1951 fu veterinario ad Africo Vecchio, un paesino nel cuore dell'Aspromonte, dove conobbe Adelinda Colombini, quella che poi sarebbe diventata sua moglie. Fu veterinario a San Luca per diversi anni. Dopo un periodo a Pellaro e la nascita di tre figli fece una breve esperienza di lavoro in Malawi, dal quale restò affascinato tanto che soleva dire che il mal d'Africa è una malattia reale. Vinse, quindi, il concorso come veterinario comunale a Gerace dove divenne per tutti "u veterinariu" e dove visse fino alla morte avvenuta il 31 dicembre 1985. La fotografia era una delle sue passioni. Nei suoi giri di lavoro per le campagne e i paesi della Locride, con in spalla la sua fedele macchina fotografica, non mancava mai di immortalare facce o paesaggi che lo colpivano. La sua sensibilità al bello lo portò pure a cimentarsi nella pittura con paesaggi e ritratti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.